| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
E' sconcetante vedere come l'Appennino sia a secco. Non tutti gli anni succede questo, certo: ma quest'anno ha veramente dell'incredibile vedere simili temperature a quote così elevate. E le località appenniniche anche: non hanno avuto finora che un giorno di neve e due belle gelate. Stop! Mi sembra decisamente molto meno delle medie.
Una situazione del genere non può restare invariata per tutto l'inverno. Vedremo quattro fiocchi in croce ad anno nuovo poi, per forza, accadrà qualcosa fra l'ultima decade di gennaio e febbraio. C'è da metterci la firma. La legge della compensazione è empirica e non è scientifica e sono d'accordo, ma le condizioni meteo sono dinamiche per definizione e non posso credere che questo flusso sudoccidentale e queste giornate calde ed uggiose dureranno fino a marzo.
Agli "spaghi", come sapete, io preferisco di gran lunga gli spaghetti, magari all'amatriciana

Concordo. I metodi della statistica inferenziale sono ancora i migliori per le previsioni stagionali.
|
|
burjan [ Mer 30 Dic, 2009 22:57 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
......secondo me è certo che una bella botta fredda e nevosa, come Dio comanda, per le feste non la vedremo (e siamo già oltre la settimana o le 168 ore). Al massimo qualche sfiocchettata. Co sto giochino del rinvio abbiamo fatto fuori altri 10 giorni, da fine dicembre a fine prima decade di gennaio......ed avanti si va. :wink
p.s. per quanto mi riguarda, poi, due nevicate (una bella) ed il freddo l'ho avuto tra il 15 ed il 21 dicembre, anche nel prossimo fine settimana vedrò freddo e neve, forse, sabato e lunedì, quindi non è che quassù ce la stiamo passando male (come gran parte del nord Italia)......ma il resto dell'Umbria? L'Appennino? Il 15 gennaio siamo a metà inverno meteorologico.
Fabio mi permetto di dire che i signori inverni........ non voglio scomodare i mostri sacri ma mi sento in dovere di chiamarli in gioco(29/56) sono cominciati il primo il 17 gennaio e il secondo il 2 febbraio.
Guardando situazioni più recenti una certa movimentazione a livello meridiano di solito si materializza da fine gennaio in poi a causa del maggiore soleggiamento nel nostro emisfero  Io personalmente di questo inverno fino ad ora non mi posso lamentare, certo se cerchiamo un nuovo 29/12/96 credo che per molti anni resteriemo delusi  ma come ripeto da tempo dei ritorni storici ci sono anche nella meteo
In quanto alla diagnosi del nostro amico di Fossato posso dire che concordo i pieno con le reali possibilità del suo disegno anche, la normale evoluzioni delle aree anticicloniche è in senso orario, non solo come moto interno ma anche come rotazione dell'asse, e il tutto potrebbe tornare utile alla causa 
..che il '56 iniziò a fine gennaio od il 2005 iniziò dopo metà gennaio l'ho scritto più volte anche io, come ho scritto che non escludo che tutto possa ancora accadere, ma il '56 è più unico che raro ed il 2005 quasi.
Soprattutto ora nn vedo da che parte o per quale motivo ci capiti una botta di sedere da far ricordare questo inverno come un ottimo inverno (arlo per l'Umbria in generale, finora qui è stato come minimo un buon inverno, tolto l'Appennino)
A tutti gli orticellisti incalliti vorrei ricordare che questo inverno, a livello emisferico si sta rivelando un GRANDE inverno!
Freddo, gelo e neve sui soliti USA ma anche su buona parte dell'Europa, infatti dalle Alpi in su, Francia ed Inghilterra comprese, si sono avute, sono in atto e si avranno ancora nevicate e freddo.
Sull'Est europeo, Russia compresa, è tornato l'inverno che mancava da anni (mi è stato detto che in Romania erano molti anni che non vedevano nevicate così abbondanti).
Sugli USA dopo i record di freddo di ottobre e novembre ora sono arrivati i record delle nevicate di dicembre (uno dei dicembre più nevosi da quando si fanno rilevazioni!)
Insomma, l'inverno sta facendo il suo dovere e, come sempre, non sta interessando tutte le zone ... per lo meno non lo sta facendo "contemporaneamente"...
Fatto sta che con un VP così debole l'aria fredda è lì pronta ad essere facilmente trasportata a latitudini più basse... manca solo lo "scivolo" giusto... 
|
|
marvel [ Mer 30 Dic, 2009 23:48 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
A tutti gli orticellisti incalliti vorrei ricordare che questo inverno, a livello emisferico si sta rivelando un GRANDE inverno!
Freddo, gelo e neve sui soliti USA ma anche su buona parte dell'Europa, infatti dalle Alpi in su, Francia ed Inghilterra comprese, si sono avute, sono in atto e si avranno ancora nevicate e freddo.
Sull'Est europeo, Russia compresa, è tornato l'inverno che mancava da anni (mi è stato detto che in Romania erano molti anni che non vedevano nevicate così abbondanti).
Sugli USA dopo i record di freddo di ottobre e novembre ora sono arrivati i record delle nevicate di dicembre (uno dei dicembre più nevosi da quando si fanno rilevazioni!)
Insomma, l'inverno sta facendo il suo dovere e, come sempre, non sta interessando tutte le zone ... per lo meno non lo sta facendo "contemporaneamente"...
Fatto sta che con un VP così debole l'aria fredda è lì pronta ad essere facilmente trasportata a latitudini più basse... manca solo lo "scivolo" giusto... 
Quoto in toto il tuo discorso  inverno finora non solo inappuntabile, ma a mio avviso
sopra le righe. Andate a guardare che razza di termico russo si è venuto a formare,
fà impressione, roba assai rara. E i grandi episodi freddi che stanno interessado
in maniera piuttosto diffusa il nostro emisfero, non possono non essere considerati.
Il centro e ancor più il Sud hanno avuto poco finora, ma si sà che il freddo non può arrivare ovunque per semplici leggi dinamiche.
Nell'85 l'estremo sud non vide alcunchè del grandioso episodio freddo verificatosi,
o per portare un esempio più recente, durante lo stupendo episodio di 10-15gg fà,
per alcuni giorni le isole Svalbard hanno vissuto un periodo mitissimo, è il gioco
dello spostamento delle masse d'aria fredde-calde, che và sempre a braccetto;
e più sono massicci gli spostamenti, più saranno eccezionali le condizioni fredde o calde
che sio andranno a verificare nei luoghi interessati.
A questo punto bisogna solo sperare di trovarsi nel posto giusto, e le possibilità ci sono tutte,
senza mai dimenticare la posizione geografica sfavorevole al freddo che vive la nostra penisola, con minore possibilità rispetto ad altri luoghi del nostro continente di vedere la giusta configurazione.
Detto questo, mi piacciono assai gli aggiornamenti serali, vanno nella direzione che speravo-pensavo... 
|
|
il fosso [ Gio 31 Dic, 2009 00:13 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Si tutto bene, ma per me un inverno senza 1 cm di neve in appennino non è Inverno!!! Poi se nevica in Francia, Inghilterra o chissà dove fortunati loro, ma Per l'80% dell'Italaia che inveo è questo con temperature sopra media anche di 5° per molti giorni e qualche puntata fino a 12° ad 850 hpa.....la botte da 2 giorni di -6° è solo un contentino per noi e per abbasasre la media di dicembre che altrimenti sarebbe simile a quella di settembre.....Ripeto io non sono per nulla soddisfatto di questo inverno italico..... 
|
|
mondosasha [ Gio 31 Dic, 2009 08:29 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Preferisco un inverno inverno in Italia ed un inverno mediocre altrove. 
|
|
zerogradi [ Gio 31 Dic, 2009 08:47 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Preferisco un inverno inverno in Italia ed un inverno mediocre altrove. 
A beh stanne pur certo...
Detto questo peròò non si può nemmeno ignorare quanto sta accadendo di abbastanza eccezionale nel resto de mondo.
Dico questo perchè, hai visto mai, a qualcuno starà sicuramente venendo in mente che TU GUARDA IL RISCALDAMENTO GLOBALE CHE RAZZA DI INVERNO CI STA FACENDO VIVERE!!!
Dimenticando tra l'altro anche quanto accadeva da noi appena 10 giorni fa....
|
|
Poranese457 [ Gio 31 Dic, 2009 08:55 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Preferisco un inverno inverno in Italia ed un inverno mediocre altrove. 
A beh stanne pur certo...
Detto questo peròò non si può nemmeno ignorare quanto sta accadendo di abbastanza eccezionale nel resto de mondo.
Dico questo perchè, hai visto mai, a qualcuno starà sicuramente venendo in mente che TU GUARDA IL RISCALDAMENTO GLOBALE CHE RAZZA DI INVERNO CI STA FACENDO VIVERE!!!
Dimenticando tra l'altro anche quanto accadeva da noi appena 10 giorni fa....
10 GIORNI FA... UNA MINIMA DI -6 E TANTA ACQUA. MANCO LA CONSIDERO UN'IRRUZIONE FREDDA QUI DA STE PARTI. 
|
|
zerogradi [ Gio 31 Dic, 2009 09:08 ]
|
 |
 Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Eppur qualcosa, lentamente, si muove....

|
|
Poranese457 [ Gio 31 Dic, 2009 16:46 ]
|
 |
 Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
|
|
Fili [ Gio 31 Dic, 2009 16:49 ]
|
 |
 Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Eh lo so caro mio... qui la stanchezza inizia a farsi sentire... parli bene tu!!!!!
Posto quelli corretti che comunque esprimono lo stesso il concetto....

|
|
Poranese457 [ Gio 31 Dic, 2009 16:54 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Eh lo so caro mio... qui la stanchezza inizia a farsi sentire... parli bene tu!!!!!
Posto quelli corretti che comunque esprimono lo stesso il concetto....
So de stamattina.... 
|
|
andrea75 [ Gio 31 Dic, 2009 17:26 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
|
|
Poranese457 [ Gio 31 Dic, 2009 17:40 ]
|
 |
 Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
|
|
zerogradi [ Gio 31 Dic, 2009 19:33 ]
|
 |
 Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
|
Con questa ragazzi, auguro un buon anno a tutti!!

|
|
zerogradi [ Gio 31 Dic, 2009 19:37 ]
|
 |
|
|