#1 grego Dom 04 Set, 2005 00:04
io penso che sara' molto freddo con moltissime fasi fredde provenienti da nord est con nevicate diffuse sull'appenino abruzzese marchigiano e nella parte orientale dell'umbria (gubbio citta di castello gualdo ecc ) con qualche debbole nevicata che raggiungera anche la toscana l'umbria occidentale e il lazio
invece per le zone alpine solo freddo e poca neve che ne dite???
ciao a tutti e prepariamoci per l'inverno
un saluto a tutto il forum un saluto speciale a marvel - roberto- tifernate -Ternano-zerogradi-
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#2 burjan Dom 04 Set, 2005 00:16
Io temo che dopo alcuni inverni positivi per la pioggia e/o la neve possa di nuovo scapparci un brutto blocking di alta subtropicale, con assi di Woeikof a tutto spiano.
E' una sensazione, un calcolo statistico, nulla più.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 zerogradi Dom 04 Set, 2005 10:44
Innanzitutto spero in un autunno assai nevoso per le Alpi...na hanno veramente bisogno. Poi ho una sensazione(solo di sensazione posso parlare, visto che non credo ASSOLUTAMENTE alle previsioni stagionali):a differenza degli ultimi anni avremo una prima parte di inverno fredda (dicembre).
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#4 tifernate Dom 04 Set, 2005 11:04
Secondo me l'inverno sarà lungo circa 3 mesi, inizierà a dicembre e finirà a marzo!  ........la fasi della circolazione generale depongono ancora per un inverno buono, ma tutto può accadere.
Ciao
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#5 zerogradi Dom 04 Set, 2005 11:21
tifernate ha scritto: Secondo me l'inverno sarà lungo circa 3 mesi, inizierà a dicembre e finirà a marzo!  ........la fasi della circolazione generale depongono ancora per un inverno buono, ma tutto può accadere.
Ciao 
Mi hanno detto che il prossimo inverno a Città di Castello non farà un fiocco di neve.... pioverà anche con una -20°............
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#6 Francesco Dom 04 Set, 2005 12:01
zerogradi ha scritto: tifernate ha scritto: Secondo me l'inverno sarà lungo circa 3 mesi, inizierà a dicembre e finirà a marzo!  ........la fasi della circolazione generale depongono ancora per un inverno buono, ma tutto può accadere.
Ciao 
Mi hanno detto che il prossimo inverno a Città di Castello non farà un fiocco di neve.... pioverà anche con una -20°............ 
Sì! Questa voce è arrivata pure a me....
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#7 tifernate Dom 04 Set, 2005 13:51
Francesco ha scritto: zerogradi ha scritto:
Sì! Questa voce è arrivata pure a me.... 
Si, si, rosicate rosicate  .......qui anche nei peggiori inverni qualche fiocco si vede  , da voi invece  ?
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#8 burjan Dom 04 Set, 2005 16:29
La cosa più importante è che non piova troppo fino a dicembre... ho fatto scassare il campo e se piove troppo diventa un mare di fango, addio semine.
Comunque anche io vado per sensazioni, nessuna fiducia nelle stagionali, se le posto è solo per curiosità
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#9 zerogradi Dom 04 Set, 2005 18:06
tifernate ha scritto: Francesco ha scritto: zerogradi ha scritto:
Sì! Questa voce è arrivata pure a me.... 
Si, si, rosicate rosicate  .......qui anche nei peggiori inverni qualche fiocco si vede  , da voi invece  ?
Ciao 
Il problema è che a Spoleto non esistono inverni "peggiori"....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 andrea75 Dom 04 Set, 2005 18:09
grego ha scritto:
un saluto a tutto il forum un saluto speciale a marvel - roberto- tifernate -Ternano-zerogradi-
E un saluto a me che ne sono il fondatore?!?
Dai sto scherzando!
A parte questo direi che proninciarsi sull'inverno mi pare ancora un po' prestino... alle stagionali ci credo poco e ovviamente si va per sensazioni. Come si diceva tempo fa con Francesco spesso gli anni con le estati finite anzitempo poi non ci hanno regalato grossi inverni, ma alla fine son sempre convinto che il tempo fa sempre ome vuole ed è sempr giusto sognare un po'...
Quindi, a parte la certezza su ciò che farà a Castello, auguro a tutti un inverno freddo e foriero di neve!  Anche a te Fabio...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 meteourbino Dom 04 Set, 2005 20:48
____________ La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 36
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 152
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Urbino 485 m.s.l.m.
-
#12 zerogradi Dom 04 Set, 2005 20:53
meteourbino ha scritto:
Beh, il burjan a novembre è un po' improbabile, no????
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#14 meteourbino Lun 05 Set, 2005 10:53
Non è così improbabile il Burian a fine novembre!!  Se la Siberia e il nord della Russia iniziano a raffredarsi ben bene verso fine ottobre e inizio novembre tale aria fredda si potrà riversare sulle nostre regioni come Burian a fine novembre  Tutto dipende dai vari anticiloni termici e basse pressioni
____________ La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 36
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 152
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Urbino 485 m.s.l.m.
-
#15 snow96 Mar 06 Set, 2005 11:24
Allora, il mio gatto si gratta spesso dietro le orecchie, gli scoiattoli camminano con la coda dritta, i merli chiudono continuamente l'occhio sinistro e l'erba medica cresce lentamente: segni inequivocabili di un inverno secco ma freddo.
E poi le interiora di pollo parlano chiaro!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|