| Commenti |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
Secondo me...
Oggi pioggia, nella notte gira a neve con rovesci sparsi sui settori centro-orientali e meridionali dell'Umbria. Domenica si instabilizza con rovesci di neve a macchia di leopardo su tuto il territoprio regionale sino al pomeriggio, generale miglioramento la sera.
Lunedì pomeriggio-sera possibile debolissimo passaggio nuvoloso sull'orvietano con debole nevischio. Mercoledì innesco del SW con deboli fioccate a ridosso dell'Appennino.
Stop. 
|
|
zerogradi [ Sab 30 Gen, 2010 10:10 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
|
|
snow4ever [ Sab 30 Gen, 2010 10:13 ]
|
 |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
Con eroico sprezzo del pericolo e senza tener conto di GFS06:
Oggi piogge piuttosto intense su tutto il nostro settore, in particolare su zone a ridosso dell'Appennino, con QN intorno ai 1200 metri al mattino, fino ai 900 nel corso del pomeriggio-sera. Le precipitazioni tendono ad attenuarsi durante la notte, ma anche la QN tenderà a calare fino a scendere sui 4-500. Tendenza a provvisoria cessazione dei fenomeni verso l'alba. Domenica nuvolosità irregolare con sparsi e brevi rovesci nevosi, non garantito neanche l'accumulo.
Augh.
|
|
burjan [ Sab 30 Gen, 2010 10:56 ]
|
 |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
Con eroico sprezzo del pericolo e senza tener conto di GFS06:
Oggi piogge piuttosto intense su tutto il nostro settore, in particolare su zone a ridosso dell'Appennino, con QN intorno ai 1200 metri al mattino, fino ai 900 nel corso del pomeriggio-sera. Le precipitazioni tendono ad attenuarsi durante la notte, ma anche la QN tenderà a calare fino a scendere sui 4-500. Tendenza a provvisoria cessazione dei fenomeni verso l'alba. Domenica nuvolosità irregolare con sparsi e brevi rovesci nevosi, non garantito neanche l'accumulo.
Augh.
|
|
burjan [ Sab 30 Gen, 2010 10:56 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
però però questa UKMO non mi dispiace...sarebbe neve a quote basse...
direi nell'ordine dei 5 mm massimo nelle zone centro-orientali (forse anche occidentali, ma in un primo momento)...
|
|
snow4ever [ Sab 30 Gen, 2010 11:04 ]
|
 |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
A fronte di GFS O6z:
Oggi rovesci piovosi ovunque con QN stimabile intorno ai 1000m in rapido calo a partire dalla serata su zone settentrionali, appenniniche e fin verso il perugino. Neve debole a questo punto proprio sulle aree prima citate con QN di 300m nel tifernate e 400m nel resto del territorio interessato dalle precipitazioni.
L'amico Mondosasha, che si sta giustamente godendo le ferie lontano dal forum, sarà sicuramente il più colpito del forum dalle precipitazioni nevose.
In serata-nottata possibili, direi probabili, genesi temporalesche su Tirreno e Toscana in traslazione verso SW che potrebbero interessare le fasce occidentali della regione, in primis il Trasimeno e secondariamente l'Orvietano.
Inutile dire che la QN sarebbe praticamente pianeggiante in caso di temporali..
Domani: in mattinata miglioramento rapido seguito da altrettanto rapido peggioramento che potrebbe portare sparute imbiancate su buona parte della regione esclusion fatta per l'occdiente che tuttavia potrebbe restare nuovamente sotto effetto di instabilità tirrenica di tipo temporalesco anche se più blanda rispetto alle ore precedenti.
Lunedì mattina?? Neve a Crotone, Cosenza... da noi bel sereno e temperature molto fredde 
|
|
Poranese457 [ Sab 30 Gen, 2010 11:15 ]
|
 |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
|
Una sorta di minimo tra viterbese e ternano?
Veramente non è altro che il fronte occluso in discesa da nord che apporta un temporaneo ovvio calo pressorio.
Sarà quello che secondo me domani permetterà alla neve di scendere un pò ovunque seppur a macchia di leopardo, con Spoletino e zone centro orientali maggiormente avvantaggiate.
Una ammantatina di bianco nello spoletino me la aspetto, forse anche nel folignate.
Perugia per me verrà raggiunta da qualche fiocco a tratti anche convinto con possibile imbiancata, per tutti gli altri a sud ribadisco la neve debole con diffocoltà di attecchimento sotto i 400 m.
Mi attendo una occlusione sottostimata dai calcoli modellistici. Per me potrebbe far miracoli. Ukmo la da più corposetta.
|
|
Icestorm [ Sab 30 Gen, 2010 11:17 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
Stasera entra la -30.... da S-O qualcuno potrebbe divertirsi, qualcun altro....... 
|
|
prometeo [ Sab 30 Gen, 2010 11:29 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
Preparate un soffritto con l'aglio e il peperoncino. Unite la polpa di pomodoro, le olive tagliuzzate, i filetti d'acciughe schiacciati e i capperi (lavati e dissalati) e aggiustate di sale. Lasciate cuocere per 25 minuti e prima di spegnere aggiungete l'origano e il prezzemolo tritato. Lessate gli spaghetti e conditeli con il sugo preparato... avrete ottenuto dei buonissimi spaghetti alla PUTTANESCA! 
grazie della ricetta la neve non si vedrà, ma almeno mi sto facendo un buon sughetto.
|
|
bix [ Sab 30 Gen, 2010 12:16 ]
|
 |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
Una sorta di minimo tra viterbese e ternano?
Veramente non è altro che il fronte occluso in discesa da nord che apporta un temporaneo ovvio calo pressorio.
Sarà quello che secondo me domani permetterà alla neve di scendere un pò ovunque seppur a macchia di leopardo, con Spoletino e zone centro orientali maggiormente avvantaggiate.
Una ammantatina di bianco nello spoletino me la aspetto, forse anche nel folignate.
Perugia per me verrà raggiunta da qualche fiocco a tratti anche convinto con possibile imbiancata, per tutti gli altri a sud ribadisco la neve debole con diffocoltà di attecchimento sotto i 400 m.
Mi attendo una occlusione sottostimata dai calcoli modellistici. Per me potrebbe far miracoli. Ukmo la da più corposetta.
Marco... dillo sottovoce... ssssscccchhhhh 
|
|
marvel [ Sab 30 Gen, 2010 12:37 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
Preparate un soffritto con l'aglio e il peperoncino. Unite la polpa di pomodoro, le olive tagliuzzate, i filetti d'acciughe schiacciati e i capperi (lavati e dissalati) e aggiustate di sale. Lasciate cuocere per 25 minuti e prima di spegnere aggiungete l'origano e il prezzemolo tritato. Lessate gli spaghetti e conditeli con il sugo preparato... avrete ottenuto dei buonissimi spaghetti alla PUTTANESCA! 
 ...ecco fatto! m'hai fatto venì fame!
Sti gran cavoli della neve....domani sera porto la ragazza al mare a mangiare pesce!
....magari una scappata in cima all'argentario!
PS: scusate l'OT....cancellate pure  ma come si fà a non rispondere a questo messaggio 
Oh, se passi d'estate da quelle parti fammelo sapere... c'ho casa all'Argentario 
|
|
marvel [ Sab 30 Gen, 2010 12:38 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
mah....sarà vedendo anche il lamma base reading rimango orrimista per domani..
Penso che l'umbria vedrà più di 2 fiocchi..e vedo messo non male l'orvietano 
|
|
Porano444 [ Sab 30 Gen, 2010 13:12 ]
|
 |
 Re: Fuori le PALpebre...e prevedete!
|
Senza tanto nasconderci, diciamo che il miglioramento sulle zone orientali della regione tra un passaggio e l'altro nemmeno verrà avvertito più di tanto, se non per una cessazione temporanea dei fenomeni.
La carta di 700 hPa mostra chiaramente ciò che un global model a grande scala non può andare a sviscerare.
Questo è un classico fronte occluso in discesa da nord, lo si nota dai venti che seguono il fronte provenire da settentrione appunto, che vanno a formare una deviazione di circa 90° con le correnti che invece precedono l'arrivo dello stesso.
Non si nota la solita circolazione antioraria che fa fede alle tradizionali depressioni con minimo barico centrato, questo è solo una parte di sistema depressionario con centro che appunto ormai sarà giunto lontano da noi (in transito odierno il minimo pressorio).
La zona di divergenza che corre tra le due aree a correnti con direzione nettamente diversa, quasi perpendicolare come detto, demarca propriamente la linea frontale, l'annesso calo barico che si nota al suo passaggio è dato dal fronte caldo che è seguito a ruota dal fronte freddo (nient'altro che la definizione di fronte occluso).
Il contemporaneo passaggio del ramo "caldo" incalzato da quello "freddo" crea una zona di divergenza con sollevamento forzato delle masse d'aria e quindi un temporaneo calo pressorio, con nuclei di condensazione a volte anche temporaleschi (in estate e quando giunge dal Tirreno in genere).
Domattina, se viene rinforzato come credo questo fronticello, potrebbero veder fiocchi in molti.
Da ravvisare che la fenomenologia più estesa interesserebbe l'umbria centro-meridionale con quota neve difficilmente sotto i 300-400 m, più bassa a nord quindi a livelli pianeggianti.
|
|
Icestorm [ Sab 30 Gen, 2010 13:23 ]
|
 |
 Re: Fuori Le PALpebre...e Prevedete!
|
|
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 30/01/2010
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
SI PREVEDONO:
-PRECIPITAZIONI INTENSE, ANCHE TEMPORALESCHE DI FORTE INTENITA CON
POSSIBILI GRANDINATE, SU SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA, BASILICATA
TIRRENICA, CAMPANIA, LAZIO, UMBRIA E TOSCANA;
-VENTI DA FORTI A MOLTO FORTI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI SULLA
SARDEGNA IN ESTENSIONE ALLE COSTE DI TOSCANA, LAZIO, CAMPANIA E
SICILIA E SUCCESSIVAMENTE A CALABRIA E BASILICATA, CON MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE;
-INTENSIFICAZIONE DELLE NEVICATE SULLE AREE PIANEGGIANTI, DI EMILIA
ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO;
-NEVICATE A QUOTE BASSE SU TOSCANA, MARCHE ED UMBRIA;
-MARI MOLTO AGITATI SU, TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE, STRETTO DI
SICILIA, MARE E CANALE DI SARDEGNA.
C.N.M.C.A.
|
|
DragonIce [ Sab 30 Gen, 2010 13:28 ]
|
 |
|
|