| Commenti |
 Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle
|
domani l'ovest regionale se vede un fiocco si può definire fortunato...pensa tu se vado a immaginare un ipotetico accumulo di 1 cm... 
|
|
snow4ever [ Sab 30 Gen, 2010 20:08 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
A Fili sò 3 giorni che famo conto sull'occlusione di domani...
PS Il meteogramma son sicuro che esalta i vostri parametri oltremodo, non riuscendo ben a definire il limite netto tra versante tirrenico ed adriatico, e senz'altro le cose cambieranno corposamente al di qua ed al di la della dorsale.
Hai perfettamente ragione. Così ho lanciato quest'altro meteogramma, con i dati del nodo di griglia più a ovest (per intenderci, Martani occidentali, più o meno fra Gualdo Cattaneo e Marsciano).
Non è che cambi molto. Avessero implementato invece la linea d'instabilità?
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 94.4 -17.1 93.2 -20.9 0.8
+ 3. 94.6 -18.5 89.1 -21.2 0.7
+ 6. 94.5 -14.4 94.8 -19.7 0.0
+ 9. 94.4 -14.4 97.2 -25.6 -1.3
+ 12. 85.4 -6.2 93.6 -10.2 -2.8
+ 15. 91.2 -5.5 93.8 -1.4 -3.8
+ 18. 95.3 -8.7 79.1 -8.0 -4.4
+ 21. 97.2 -8.8 94.3 -18.1 -5.4
+ 24. 96.2 -7.7 94.0 -8.1 -6.6
+ 27. 95.4 -3.5 85.9 -9.4 -7.7
+ 30. 92.9 -5.1 89.3 -13.0 -7.8
+ 33. 86.8 -2.6 92.8 -0.2 -7.4
+ 36. 71.1 3.0 73.7 5.4 -7.5
+ 39. 49.3 7.8 31.9 14.6 -7.6
+ 42. 33.1 6.5 17.3 13.2 -7.5
+ 45. 30.4 5.7 16.9 2.6 -7.3
+ 48. 31.1 5.0 20.8 0.4 -7.0
|
|
burjan [ Sab 30 Gen, 2010 20:10 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
|
|
zerogradi [ Sab 30 Gen, 2010 20:16 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
Bensì?
|
|
Fili [ Sab 30 Gen, 2010 20:16 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
|
E' stata un pò declassata in effetti, partita come occlusione potrebbe arrivare indebolita assimilabile ad una linea instabile, ora possiamo esser d'accordo. Speriamo sia in ogni caso più strutturata in realtà
|
|
Icestorm [ Sab 30 Gen, 2010 20:21 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle
|
E' stata un pò declassata in effetti, partita come occlusione potrebbe arrivare indebolita assimilabile ad una linea instabile, ora possiamo esser d'accordo. Speriamo sia in ogni caso più strutturata in realtà
Direi con direttrice NW/SE...giusto? 
|
|
Fili [ Sab 30 Gen, 2010 20:22 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
nord pieno, effetti maggiori ad est di perugia. Scappo boys.. 
|
|
Icestorm [ Sab 30 Gen, 2010 20:24 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
Bensì?
Di una linea instabile legata alla -35 in quota, con Cb e rovesci nevosi sparsi a macchia di leoprado. E' semplicemente il fronte freddo alle alte quote.
|
|
zerogradi [ Sab 30 Gen, 2010 20:24 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
Si, è un'occlusione formata da CB che nasceranno ad ovest procedendo verso est, ci saranno anche rovesci ed a tratti precipitazioni intense. Quello che mi sta facendo incuriosire è la reale portata di quest'occlusione....... sta cosa mi "elettrizza" e non escludo qualche sorpresa

|
|
tifernate [ Sab 30 Gen, 2010 20:40 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
Si, è un'occlusione formata da CB che nasceranno ad ovest procedendo verso est, ci saranno anche rovesci ed a tratti precipitazioni intense. Quello che mi sta facendo incuriosire è la reale portata di quest'occlusione....... sta cosa mi "elettrizza" e non escludo qualche sorpresa

Finalmente un po' di ottimismo. Tanto, le carte non promettono nulla di buono ed i loro continui voltafaccia mi danno sui nervi. E' ora di fare nowcasting alla vecchia maniera!
Se c'è un'occlusione, qualcosa succederà... occhio ai radar!

|
|
Pigimeteo [ Sab 30 Gen, 2010 20:54 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
Si, è un'occlusione formata da CB che nasceranno ad ovest procedendo verso est, ci saranno anche rovesci ed a tratti precipitazioni intense. Quello che mi sta facendo incuriosire è la reale portata di quest'occlusione....... sta cosa mi "elettrizza" e non escludo qualche sorpresa

Se ne parla di là con Lorenzo Catania. Anche lui sostiene che non sia un'occlusione. 
|
|
zerogradi [ Sab 30 Gen, 2010 21:07 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
Sono sempre più convinto che non sia un'occlusione. Felice di sbagliare, ma... 
Si, è un'occlusione formata da CB che nasceranno ad ovest procedendo verso est, ci saranno anche rovesci ed a tratti precipitazioni intense. Quello che mi sta facendo incuriosire è la reale portata di quest'occlusione....... sta cosa mi "elettrizza" e non escludo qualche sorpresa

Se ne parla di là con Lorenzo Catania. Anche lui sostiene che non sia un'occlusione. 
Fino ad oggi, e l'ho scritto, anche per me non era un'occlusione, ora invece sembra prenderne alcune caratteristiche.....diciamo che una "specie" di occlusione.
|
|
tifernate [ Sab 30 Gen, 2010 21:33 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
Cmq Fà, se guiardi queste, sembra un vero e proprio fronte in discesa da nord verso sud, a prescindere da adriatrico o tirreno...
Guarda che belle:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme241.gif
|
|
zerogradi [ Sab 30 Gen, 2010 21:39 ]
|
 |
 Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle
|
|
|
burjan [ Sab 30 Gen, 2010 21:47 ]
|
 |
|
|