[BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica

[BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica
Articolo
Messaggio Re: Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
Sostanziali conferme in mattinata ma la cosa che mi rincuora di più è il perdurare del periodo freddo.... seppur non arrivando a temperature importanti l'impianto rimane buono con venti orientali i quali oltre 100-120h sembrano interagire con il mediterraneo
Quelle depressioni blande molto ampie da 1010hp che non scalsano i cuscinetti. quelle depressioni che in tempi non sospetti hanno regalato belle soddisfazioni
Vediamo



 
 prometeo [ Mar 09 Feb, 2010 06:44 ]


[BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica
Commenti
Messaggio Re: Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
GFS00, il succo è tutto qui. Un'ipotesi straordinaria, neve generalizzata davvero su tutte le pianure del Centro e per molte ore. Vi prego, non cambiate. I 975 hpa rappresentano proprio il fondo delle pianure, eppure guardate le termiche... no, questo è proprio il run perfetto.


GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 09 FEB 2010 00Z&
 CALCULATION STARTED AT: 09 FEB 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  84 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         975 MB         975 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC
 HR
+  0.     69.9            5.1           21.6            3.2           25.7            1.4
+  3.     80.6           -0.1           20.0            1.0           25.1            2.0
+  6.     83.4            4.1           17.2            2.5           24.3            2.4
+  9.     81.6            6.5           24.8            0.2           23.8            4.8
+ 12.     91.3            2.7           52.0            0.6           22.8            7.2
+ 15.     88.9            9.2           86.1            7.7           21.2            6.6
+ 18.     87.8           15.6           97.1           -9.8           20.6            4.7
+ 21.     84.0           22.2           97.8           -9.9           19.5            4.6
+ 24.     84.7            9.5           97.7          -13.7           17.5            4.7
+ 27.     94.9            1.9           95.8          -16.5           15.3            4.7

+ 30.     96.5            1.2           90.6           -7.4           14.3            5.2
+ 33.     96.0           -0.7           83.4           -1.9           13.8            6.4
+ 36.     95.2           -5.3           81.4           -1.5           12.8            7.4
+ 39.     92.9           -3.5           81.5           -0.9           12.8            5.8
+ 42.     91.0            0.2           85.8           -0.5           14.1            4.1
+ 45.     93.3           -2.4           89.6           -2.8           14.5            3.7
+ 48.     96.3           -6.4           89.4           -4.0           14.9            3.2
+ 51.     96.8           -3.6           95.3           -4.8           14.9            2.4
+ 54.     94.4           -3.7           95.7           -2.0           15.6            1.6
+ 57.     91.9           -2.6           91.4            1.6           16.2            1.7
+ 60.     95.2           -6.8           70.2           -2.8           15.9            2.6
+ 63.     95.6           -4.3           72.9           -4.4           15.7            2.8
+ 66.     95.9          -18.6           92.4          -24.1           15.8            1.4
+ 69.     98.8          -21.3           94.0          -29.8           17.1            1.4
+ 72.     96.9          -12.4           95.5          -25.4           17.8            1.0
+ 75.     91.5           -9.3           92.8          -12.5           17.8            0.1
+ 78.     92.6          -21.9           95.9          -27.3           19.3           -0.4
+ 81.     88.4          -19.8           96.9           -7.5           21.2           -0.7
+ 84.     88.2          -15.4           97.1           -2.2           23.0           -0.4



La neve tirrenica generalizzata e con forti accumuli sulle pianure del Centro è caduta solo tre volte a memoria d'uomo. Nel 1929, nel 1956  e nel 1986. Il 99% degli episodi nevosi in Valle Umbra è dovuto a sfondamenti dello stau.

Però stavolta abbiamo una bella chance. Ce la giochiamo fino alla fine.



 
 burjan [ Mar 09 Feb, 2010 07:07 ]
Messaggio Re: Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
Bellissimo gfs00 il secondo  minimo si forma in una posizione perfetta, proprio a ridosso della nostra regione con termiche ottime per tutte le quote, sembrano belle anche le ukmo, continuano a piacermi un pò meno le ecmwf, ma forse
è la griglia di meteociel che è troppo ampia e soprattutto c'è il salto diretto da 72 a 96h che
è proprio il lasso temporale di maggior interesse



 
 il fosso [ Mar 09 Feb, 2010 07:41 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
Passaggio M*O*S*T*R*U*O*S*O!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme601.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme661.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme721.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme841.gif

Con temperature tra -5, poi -7 e -4 a fine evento. Minimo lentissimo...-35 in quota. Dentro anche a -500 metri slm........



 
 zerogradi [ Mar 09 Feb, 2010 07:50 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
Leggo che si partiva dai -10, -12??
Quando mai?? Durante la fase precipitativa si è sempre andati tra i -5 ed i -6, la -10 entrava soltanto dopo e molti di noi dicono da giorni che era utopistica.
Il passaggio perturbato è rimasto con temperature comprese tra i -4 ed i -7, e soprattutto congfermando la -35° in quota.
Niente di più bello.



 
 zerogradi [ Mar 09 Feb, 2010 07:51 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
carte molto belle per l'umbria!!!!

forse anche per la toscana bassa, dalla linea firenze livorno in giù...insomma siamo al limite.......
ma per l'umbria belle davvero!

ciao



 
 ginghe [ Mar 09 Feb, 2010 07:58 ]
Messaggio Re: Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
Grande Ale
vorrei far notare anche il fatto che le profondità GPT sono rimaste invariate, e anche questa
è un ottima cosa, il passaggio dovrebbe portarci una 516dam



 
 il fosso [ Mar 09 Feb, 2010 07:58 ]
Messaggio Re: Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
Il richiamo caldo iniziale fa davvero impressione ma a seguire ci sarà una bordata fredda notevole, attenzione anche a pseudo  minicontrasti temporaleschi!  

Secondo me non è utopia sperare in Val Tiberina ed Eugubino/Gualdese sotto le prime nevicate già durante il tardo pomeriggio di domani quando le temperatura ad 850hpa inizieranno a scendere notevolmente e con esse, in maniera rapida, anche la QN.
Direi che Giovedì mattina si sveglieranno bianchi tutti gli Appenninici, senza alcun problema di quota ed in queste zone le precipitazioni potranno reiterarsi per ore!  

Quello che ci attendiamo invece sul versante tirrenico e sull'entroterra arriverà dopo, con l'approssimarsi del nucleo freddo depressionario a 500hpa posto attualmente alle 66-72h:

 hgt500_ita_66_1265698629_729122

 hgt500_ita_72_1265698641_590865


Meteotitano, in questo caso, è davvero eccezionale!!    

 prec_6h_072_1265698733_222925

 prec_6h_078


Ragazzi, ci siamo... TUTTI DENTRO!!      



 
 Poranese457 [ Mar 09 Feb, 2010 07:59 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
Con una circolazione del genere il Tirreno produrrà continuamente corpi nuvolosi anche cattivelli.



 
 zerogradi [ Mar 09 Feb, 2010 08:05 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Passaggio M*O*S*T*R*U*O*S*O!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme601.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme661.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme721.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme841.gif

Con temperature tra -5, poi -7 e -4 a fine evento. Minimo lentissimo...-35 in quota. Dentro anche a -500 metri slm........



e' si, rallenta grazie al 2° minimo orientale che rallenta il tutto ... ti ricordi che ti ho detto ieri?



 
 marvel [ Mar 09 Feb, 2010 08:08 ]
Messaggio Re: Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
Più che le carte, stamattina voglio postare questo

 san_tommaso_1265700628_251310

Che diventerà, per questa settimana, il mio Avatar: vediamo se funziona contro il gufo poranese  

Diceva S.Tommaso...se non vedo, non credo  

Davvero splendide le GFS00, ma il lasso temporale è ancora suscettibile a cambiamenti minimi ma fondamentali.

Sotto le 48ore inizio a parlarne  



 
 Fili [ Mar 09 Feb, 2010 08:31 ]
Messaggio Re: Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sotto le 48ore inizio a parlarne  



Io direi che tra 48h iniziano a.... spalarne!!!      



 
 Poranese457 [ Mar 09 Feb, 2010 08:35 ]
Messaggio Re: Una Settimana Di Passione: Tra Freddo E Neve Ipotetica 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sotto le 48ore inizio a parlarne  



Io direi che tra 48h iniziano a.... spalarne!!!      


Non cantiamo vittoria troppo presto. Alcuni modelli vedono la formazione del minimo principale troppo ad ovest, con precipitazioni molto deboli e quindi pochissimo accumulo.  
Tifiamo DWD o GFS00.



 
 zerogradi [ Mar 09 Feb, 2010 08:57 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
Con le UKMO per esempio non vedermmo nulla, se non debole nevischio.

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWE...20100212_00.gif

Anche ECMWF e Braknell sono decisamente occidentali. Quindi occhio.



 
 zerogradi [ Mar 09 Feb, 2010 09:01 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Una settimana di passione: tra freddo e neve ipotetica 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con le UKMO per esempio non vedermmo nulla, se non debole nevischio.

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWE...20100212_00.gif

Anche ECMWF e Braknell sono decisamente occidentali. Quindi occhio.


Braknell=UKMO



 
 marvel [ Mar 09 Feb, 2010 09:06 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno