[FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto

[FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Articolo
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al diavolo LAM e GM!  :evil:
L'idea generale, ormai, ce l'abbiamo. Ora andiamo avanti con le carte al suolo, il satellite e l'esperienza, vale a dire il confronto con eventi simili già avvenuti nel passato.
Questa è una rodanata provocata da una depressione molto veloce, per cui i fenomeni saranno di breve durata. Si formerà una depressione ad occhiale, che convoglierà aria fredda dopo il passaggio del sistema, quando il grosso delle precipitazioni sarà già terminato. Dal forte contrasto termico fra l'aria fredda in arrivo e quella più tiepida preesistente, si può ipotizzare un'esaltazione del sistema, con velocità crescenti del getto e conseguente approfondimento della saccatura in quota e spostamento verso sud dell'intero sistema, anche più di quanto non previsto dai modelli. Saranno Lazio, Abruzzo e Campania a godere i maggiori effetti e, di rimpetto, parte dell'Appennino Tosco-emiliano con il secondo "occhiale" della depressione.
Per cui:
richiamo tiepido fino alla tarda serata di oggi, con piogge concentrate a nord della Regione, nevose a quote alte fino al tardo pomeriggio, con quota in calo nel corso della serata e della nottata. Dai 1000-1000 metri si scenderà fino agli 800 in serata e ai 500-600 in nottata e nelle prime ore del mattino. Vista la velocità del sistema, accumuli scarsi: 5 cm in media. Città interessate: centro storico di Gubbio (non il piano), Pietralunga, Fossato di Vico (Fosso in fibrillazione... ;) ), centro storico di GUaldo Tadino (ma probabilmente non il piano, con il sottoscritto che riceverà la terza sòla in un anno: da record!), Casacastalda, Nocera Umbra, centro storico di Perugia (solo l'acropoli,  :(  ma senza problemi alla circolazione  :? ). Bella nevicata a Colfiorito, La Franca (10 cm). Fiocchi sparsi a Porano (coraggio, Poranese, la vita continua...  ;) ... e mal comune, mezzo gaudio!) e pioggia mista a neve altrove. Molto abbondante la nevicata a Norcia, Cascia e in Valnerina, con mondosasha in visibilio (10-15 cm). Città di Castello e dintorni vedranno sicuramente sfiocchettare, ma è difficile che la neve attecchisca (non vogliatemene, Marco e Fabio...  ;) ). Dalla mattinata di giovedì, le precipitazioni si concentreranno nelle zone appenniniche, con un generale rialzo termico e neve in scioglimento sotto gli 800 metri, pur con sfiocchettare continuo. Norcia, Cascia e Visso vedranno neve per tutto il giorno. Dalla serata, calo termico ovunque, con ghiaccio nelle strade e neve che resiste solo sui tetti nelle città imbiancate.
Venerdì, cielo irregolarmente nuvoloso, con nevicate residue oltre 600-7000 metri in Appennino. Poi si vedrà...

Questo dice la mia esperienza. Se sarò smentito, in positivo ovviamente, consideratemi il più felice del mondo.
 :bye:


Secondo me vedi accumulo già entro le 20, te. E domani neve a tutte le quote in ingresso da ovest. Salutiiii  :bye:



 
 zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 11:11 ]


[FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto
Commenti
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
Io non sono un esperto ma per le mie zone vedo dalle carte quota neve 400/500 metri dalla serata con precipitazioni per tutta la notte e giovedì anche se intermittenti ma a tratti penso anche intense. Non mi sbilancio su accumoli od altro ma credo che per le termiche almeno la zona nord orientale della regione non avrà problemi dalla serata fino a Martedì!!! ;)



 
 Ricca Gubbio [ Mer 10 Feb, 2010 11:21 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al diavolo LAM e GM!  :evil:
L'idea generale, ormai, ce l'abbiamo. Ora andiamo avanti con le carte al suolo, il satellite e l'esperienza, vale a dire il confronto con eventi simili già avvenuti nel passato.
Questa è una rodanata provocata da una depressione molto veloce, per cui i fenomeni saranno di breve durata. Si formerà una depressione ad occhiale, che convoglierà aria fredda dopo il passaggio del sistema, quando il grosso delle precipitazioni sarà già terminato. Dal forte contrasto termico fra l'aria fredda in arrivo e quella più tiepida preesistente, si può ipotizzare un'esaltazione del sistema, con velocità crescenti del getto e conseguente approfondimento della saccatura in quota e spostamento verso sud dell'intero sistema, anche più di quanto non previsto dai modelli. Saranno Lazio, Abruzzo e Campania a godere i maggiori effetti e, di rimpetto, parte dell'Appennino Tosco-emiliano con il secondo "occhiale" della depressione.
Per cui:
richiamo tiepido fino alla tarda serata di oggi, con piogge concentrate a nord della Regione, nevose a quote alte fino al tardo pomeriggio, con quota in calo nel corso della serata e della nottata. Dai 1000-1000 metri si scenderà fino agli 800 in serata e ai 500-600 in nottata e nelle prime ore del mattino. Vista la velocità del sistema, accumuli scarsi: 5 cm in media. Città interessate: centro storico di Gubbio (non il piano), Pietralunga, Fossato di Vico (Fosso in fibrillazione... ;) ), centro storico di GUaldo Tadino (ma probabilmente non il piano, con il sottoscritto che riceverà la terza sòla in un anno: da record!), Casacastalda, Nocera Umbra, centro storico di Perugia (solo l'acropoli,  :(  ma senza problemi alla circolazione  :? ). Bella nevicata a Colfiorito, La Franca (10 cm). Fiocchi sparsi a Porano (coraggio, Poranese, la vita continua...  ;) ... e mal comune, mezzo gaudio!) e pioggia mista a neve altrove. Molto abbondante la nevicata a Norcia, Cascia e in Valnerina, con mondosasha in visibilio (10-15 cm). Città di Castello e dintorni vedranno sicuramente sfiocchettare, ma è difficile che la neve attecchisca (non vogliatemene, Marco e Fabio...  ;) ). Dalla mattinata di giovedì, le precipitazioni si concentreranno nelle zone appenniniche, con un generale rialzo termico e neve in scioglimento sotto gli 800 metri, pur con sfiocchettare continuo. Norcia, Cascia e Visso vedranno neve per tutto il giorno. Dalla serata, calo termico ovunque, con ghiaccio nelle strade e neve che resiste solo sui tetti nelle città imbiancate.
Venerdì, cielo irregolarmente nuvoloso, con nevicate residue oltre 600-7000 metri in Appennino. Poi si vedrà...

Questo dice la mia esperienza. Se sarò smentito, in positivo ovviamente, consideratemi il più felice del mondo.
 :bye:


Secondo me vedi accumulo già entro le 20, te. E domani neve a tutte le quote in ingresso da ovest. Salutiiii  :bye:


Lo spero davvero. Crederlo? Bo, mi sembra un po' difficile... ;)
 :bye:



 
 Pigimeteo [ Mer 10 Feb, 2010 11:51 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto 
 
Questa è per poranese.

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...cp12h_web_6.png



 
 zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 12:03 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è per poranese.

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...cp12h_web_6.png


E anche per me direi....  ;)

Secondo voi sono realistiche queste temperature per la mezzanotte?

tmp850_ita_18



 
 Francesco [ Mer 10 Feb, 2010 12:11 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
Insomma speriamo che alla fine non ci si ritrovi con pioggia sotto ai 300 mt........in ogni caso cmq credo che non sara' difficile scendere sotto ai 3°C gia' quando inizieranno le prcp.......consideriamo che dal pomeriggio di oggi le temp. ad 850 hpa ritorneranno a calare e lo zero termico dovrebbe tornare ad attestarsi non piu' alto di 800-1000mt......



 
 lorenzo88 [ Mer 10 Feb, 2010 12:14 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
Intanto dagli spaghi 06 evidente il taglio di quasi 2° ad 850 hpa rispetto al run 00....e non è poco come errore!!!

Parlo per la mia zona ovviamente   :bye:



 
 mondosasha [ Mer 10 Feb, 2010 12:30 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è per poranese.

http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...cp12h_web_6.png


Grazie Ale!!  ;)

Anche questo è per me:

 10_02_2010_12_16

Le fasi evidenziate indicano, la prima, una possibile fase nevosa in serata di una certa consistenza inizialmente ai 500m ed in rapido calo verso i 300m nel corso della serata/mattinata.

Pausa precipitativa nella tarda mattinata di domani e poi si riprende già da domani verso l'ora di pranzo con QN iniziale di 400m in raipido calo sino al piano nel caso di precipitazioni prolungate.

Attenzione, il meteogramma così come le carte GFS sue "figlie" propone una fase probabilmente ancora nevosa pure per domani sera e soprattutto per venerdì.

Alla faccia di chi aveva dato tutto per perduto!! :P  :P



 
 Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 12:33 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
Direi che sia evidente come i GM comincino a leggere meglio la situazione,
sto nando un progressivo aumento delle precipitazioni previste,
situazione buona per tutte le quote, lo schema del peggioramento sarà quello già descritto da Ale, dopo l'esaurimento di questa fase di maltempo che probabilmente riporterà la neve già dalla sera a quote basse (400-500m) lungo la dorsale appenninica, farà il suo ingresso il nocciolo freddo principale, conseguente ciclogenesi alto tirrenica, probabile fronte perturbato in arrivo da SW con neve possibile a tutte le quote e su gran parte del territorio regionale,
in questa fase dovrebbe essere la Toscana a fare il pieno vero, ma occhio...
Successivo spontamento del minimo verso E-SE con ritornante occlusa che dopo una breve fase
di miglioramento nella notte tra l'11 e il 12 può riportare fenomenologia anche intensa specie
ad Est-SE, ma con probabile interessamento di tutta la fascia centro meridionale della regione,
Nord forse un pò ai margini, ma non è detto



 
 il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 13:05 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
la ritornante di venerdi secondo voi per che ora ci prenderebbe ?



 
 grego [ Mer 10 Feb, 2010 13:11 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto 
 
.situazione abbastanza buona, l'onda calda sembra sia stata più debole del previsto di almeno 1°C o 2°C, fato sta che ora la temperatura sta scendndo sia qui +5,6°C (max +6,1°C) con DWP a +1,8°C che ai 1290 m del Nerone dove ora siamo a -1,8°C (max-1,1°C) mentre secondo i LAM dovevao essere a circa +1°C.  :bye:

 tz850z_web_5



 
 tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 13:14 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la ritornante di venerdi secondo voi per che ora ci prenderebbe ?


Se confermata li da te dovrebbe giungere presto, forse già dalla tarda notte e sarebbe neve secca con temperatura negativa....



 
 il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 13:16 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.situazione abbastanza buona, l'onda calda sembra sia stata più debole del previsto di almeno 1°C o 2°C, fato sta che ora la temperatura sta scendndo sia qui +5,6°C (max +6,1°C) con DWP a +1,8°C che ai 1290 m del Nerone dove ora siamo a -1,8°C (max-1,1°C) mentre secondo i LAM dovevao essere a circa +1°C.  :bye:

 tz850z_web_5



Questa invece la butto la per gli eugubini.....sapete cosa succede pochi km a NE di qui?

 8))

URBINO: Nevica forte con colpi di vento da NW!!!! Temperatura +0,8° e accumula sui tetti e prati...

S.MARINO:

cam12



Il tutto ALLA FACCIA delle termiche dei LAM!  :D


 :bye:



 
 tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 13:21 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le previsioni dell'ultim'ora - Sensazioni, idee e dati dell'ultimo minuto 
 
Fabio, t'è tornato un po' di sano ottimismo eh? ;) Bene.... sono contento!  :)



 
 andrea75 [ Mer 10 Feb, 2010 13:24 ]
Messaggio Re: [FLASH FORECAST] Le Previsioni Dell'ultim'ora - Sensazioni, Idee E Dati Dell'ultimo Minuto 
 
qui ci sono già avvisaglie di nuovo raffreddamento :ok:
i LAM ecmwf sono mooooooolto belli dal punto di vista delle precipitazioni e sono convinto che ancora sottostimino...



 
 il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 13:32 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.095s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato