Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Sòla O Non Sòla? Qui I Commenti Della Recente Passata Invernale...

#16  Boba Fett Sab 13 Feb, 2010 14:53

Dalle prime immagini che trapelano comunque anche il nord della toscana pare sia stato saltato in pieno.

crefl1143a2010044103000.th
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sòla O Non Sòla? Qui I Commenti Della Recente Passata Invernale...

#17  Boba Fett Sab 13 Feb, 2010 14:59

Ecco, ma con tutta quella nebbia nelle valli si capisce poco.

aeronetrometorvergata20.th
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sòla o non sòla? Qui i commenti della recente passata invernale...

#18  Icestorm Sab 13 Feb, 2010 15:03

Sòla? Non sòla?

Non lo sò dipende dalle aspettative e dai caratteri personali, io forse sono uno dei pochi a non aver visto nemmeno un velo di neve a casa mia, ma nel contempo mi ritengo pienamente soddisfatto con ciò che andavamo dicendo.

I nuclei in risalita da roma ci sono stati, il bubbone c'era, la ritornante di ieri sera c'era, pressappoco tutto come da previsione.

Le temperature c'erano, ieri ha iniziato a nevicare qui alle 1 di pomeriggio con +5°C subito asciutto asciutto ed in 5 minuti mi sono ritrovato a +2.

Dove ci siamo giocati tutto?

Il bubbone Romano che non è riuscito a portare umidità decenti lontano dalla costa, sia per naturale landfall, sia per correnti orientali troppo tese rispetto alle previsioni.

UKMO aveva previsto tutti i dettagli nel migliore dei modi, ci davano speranze di grandi precipitazioni solo gfs e dwd, reading sinceramente nemmeno ricordo cosa prevedevano.

Si archivia in questa maniera nel ternano:

Temperature perfette, precipitazioni mai più forti della moderata intensità.
Imbiancate sopra i 450 m slm nel ternano, oltre i 300 m in Valnerina.  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sòla O Non Sòla? Qui I Commenti Della Recente Passata Invernale...

#19  Pigimeteo Sab 13 Feb, 2010 15:11

La mia risposta è sòla e lo dico nonostante la neve che, in questo momento, posso guardare dalla finestra ancora relativamente integra in giardino.
Sòla perché, nei risultati, è stata null'altro che una passata normalissima di freddo, che nei mesi di febbraio e marzo, ed eccezionalmente ad aprile (vedi 2002), ci può stare, che non ha per nulla riscattato questo deludente inverno. Del memorabile freddo che l'Europa ha subito per bebn due mesi e tre puntate, noi non abbiamo preso che gli spiccioli ed occasioni del genere non capitano che ogni 25-30 anni. Certo, c'è la speranza che questo freddo sia stato causato dal minimo solare che, quindi, statisticamente tornerà un altro "1956" o un altro "1985". Però, chi può dirlo con certezza?
Se, almeno, ci fosse stata una bella ondata di gelo, lunga almeno una settimana, con neve a tonnellate e freddo a volontà, saremmo ora meno delusi. Del resto, di neve ne è caduta una buona quantità, ma non come nel dicembre 2007; la temperatura si è mantenuta, anche in quota, relativamente alta e ciò ci ha regalato un manto nevoso pessimo. Se consideriamo, poi, che la neve si è vista solo in pochi luoghi dell'Umbria, questo fa di per sé pendere l'ago della bilancia verso la posizione "sòla".
Io definirei quest'inverno come la stagione nera dei modelli: tre sòle in due mesi penso possano bastare. per non citare gli spiccioli.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sòla o non sòla? Qui i commenti della recente passata invernale...

#20  Icestorm Sab 13 Feb, 2010 15:26

Ricorda Pigi, che hai ricevuto qualcosa che poteva benissimo nemmeno esserti data.

In tante annate, in tanti frangenti, abitare in una località ad alta nivometria non è sinonimo e sicurezza di nevicate più o meno intense ma comunque presenti.

Prendiamo quel che ci viene dato senza tanto lamentarci, in fondo c'è di peggio...
L'acqua l'ha fatta (che è la cosa più importante), un pò di neve PER VOI è venuta, gli appennini sono bianchi (si ricordi le condizioni in cui versavano non più tardi di 20 giorni fa)...insomma...accontentiamoci pure ogni tanto
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron