Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Gruppo Stormchasers!

#1  Frasnow Mar 02 Giu, 2009 20:52

Salve ragazzi!
Visto che in molte Regione stanno nascendo dei bei gruppi di stormchasers, che ne dite di farne uno nostro per la nostra Regione e magari sconfinare anche nelle zone limitrofe?   

Ecco cosa dice Andrea Griffa, famoso cacciatore di tornado in USA
.

Citazione:

Buongiorno a tutti

Come molti di voi sanno io e il presidente di Meteonetwork Marco Giazzi, dopo avere parlato con alcuni di voi, abbiamo dato l'annuncio presso Stormvention 2009 della creazione di una squadra di stormchasers tutta italiana.

Verrà creato presto un nuovo dominio con una nuova grafica per ospitare questi nuovi chasers: essi avranno la possibilità di effettuare in diretta lo streaming delle loro cacce ai temporali e di osservare la loro posizione GPS su una cartina di google maps.
In questo modo tutti noi potremo osservare in futuro la loro posizione e i temporali che andranno a cacciare, tutto live.

Ora è arrivato il momento di scegliere i responsabili delle diverse squadre regionali che si creeranno.

Per quanto riguarda la regione Veneto siamo già a buon punto con il cacciatore Andrea Chini a capo della squadra Vortex Veneto.

Poi abbiamo Max Michieli per la squadra Tazstorm Veneto.

Per quanto riguarda la regione Piemonte ho avuto modo di Parlare con Mauro Greco, Valentina Abinanti, Davide Mua, Maury Christian : Valentina Abinanti sarà la responsabile (squadra Twisting Storm Piemonte).

Per quanto riguarda la regione Lombardia Andrea Colombo è già in prima linea e sarà il responsabile di questa sezione.

Per Emilia Romagna Nikodj sarà il responsabile.

Se volete entrare nelle suddette squadre mandate un messaggio qui ai responsabili.


Per le altre regioni stiamo solo aspettando nuovi cacciatori.

Un saluto a tutti

Andrea Griffa


Quà tutti i vostri commenti e idee!

Fonte: http://forum.meteonetwork.it/thunde...s-italiani.html
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#2  Fili Mar 02 Giu, 2009 21:05

A parte che qui da noi bisognerebbe arrivare in Friuli o in Brianza per trovare un fenomeno temporalesco degno di nota... io preferirei fare parte di altri gruppi tipo:

sun-busters
gnocc-busters

     
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#3  Frasnow Mar 02 Giu, 2009 21:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte che qui da noi bisognerebbe arrivare in Friuli o in Brianza per trovare un fenomeno temporalesco degno di nota... io preferirei fare parte di altri gruppi tipo:

sun-busters
gnocc-busters

     


Quello si può organizzare benissimo!!   
Ma è sempre bello e divertente farlo anche nel nostro piccolo no?   
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#4  zerogradi Mer 03 Giu, 2009 09:00

Mi sono sempre chiesto una cosa....
Ma questi non lavorano????????????????    

Me li immagino in ufficio, che dicono: << Capo, domani non lavoro che vado dietro a un temporale...>> Boh.......

Che poi tra l'ìaltro, parliamoci chiaro, in Italia che minchia vuoi seguire...ci saranno 2-3 supercelle in un anno...

Concordo, meglio gnocc-hunter...

 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#5  Frasnow Mer 03 Giu, 2009 09:13

Vabbè, tanto la vostra idea sarà sicuamente uguale a quella degli altri, potete anche chiudere!
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#6  Fili Mer 03 Giu, 2009 09:54

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi tra l'ìaltro, parliamoci chiaro, in Italia che minchia vuoi seguire...ci saranno 2-3 supercelle in un anno...


Infatti l'ho scritto sopra!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#7  sandgirl Mar 13 Lug, 2010 23:24

Salve a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione da neo-iscritta al forum , ma girando su internet ho trovato questo topic...google scova di tutto e di più .
Mi permetto di intervenire perchè faccio parte di uno di quei team e leggo che qualcuno si chiede come sia possibile seguire temporali conciliando la cosa con il lavoro.
Bhè, molti sono studenti, quindi per loro il problema sussiste poco. Altri hanno lavori estremamente flessibili, tipo chi ha una propria azienda. La sottoscritta lavora nelle scuole come supplente (iper-precaria    ) quindi d'estate sono libera 24h su 24 e mi occupo solo di fotografia, quindi anche io diciamo che posso tenermi libera quando ce n'è bisogno.
Esiste poi anche una parte che ha un lavoro dipendente e anche se la cosa sembra risultare così strana, quando c'è una buona possibilità di caccia, prendono un giorno di ferie. Per me non c'è nulla di strano...c'è chi si prende un giorno di ferie per andare al mare o assistere ad un evento a cui tiene e c'è chi, come in questo caso, ha una passione forte per questi eventi e si prende un giorno off. Le ferie servono anche a questo .

Per quanto riguarda l'esiguità dei fenomeni, non sono d'accordo. Sia chiaro, parlo per il nord Italia, nello specifico la pianura padana in quanto è il territorio che meglio conosco perchè ci "caccio".
Tralasciando questo periodo di caldazza attuale dove in 25 giorni ci sono stati solo deboli temporali di calore nelle pianure, in linea di massima, nei mesi estivi e tardo primaverili, la pianura padana è un territorio molto fertile.
Non si parla solo di supercelle, che comunque sono relativamente frequenti ogni qualvolta vi sia un minimo di shear alle varie quote (più che altro sono queste situazioni di shear a scarseggiare ultimamente) ma anche di temporali multicellulari che possono essere decisamente fotogenici. Basta poco, anche una bella shelf davanti ad un cluster di multicelle o dei fulmini notturni dai temporali di calore per fare belle foto e quindi per tentare di fare un'uscita a caccia.
Tornando al discorso supercelle, si tratta sicuramente di una tipologia di temporali non così frequente qua in Italia, ma neanche così sporadica. Basta una buona saccatura, a volte anche un cavetto d'onda, insomma una situazione in cui i venti ruotano in maniera decente con la quota e qualcosina in pianura si vede quasi sempre.
Certo, non sono le supercelle americane con mesocicloni larghi km e duraturi x ore e ore, anche perchè qua gli spazi sono quello che sono e anche le potenzialità, ma piccole supercelle sono possibili in diverse occasioni durante l'estate, quindi un numero ben superiore alle 2-3 menzionate addirittura in tutta Italia. Direi di media, ma ovviamente è da prendere con le pinze perchè dipende da troppi elementi e variabili ed ogni anno è diverso dal differente, che nella sola Pianura Padana, ripeto, IN MEDIA, sono possibili anche 5-6 supercelle al MESE. A volte il Veneto ne sforna 3-4 in un giorno solo quando le condizioni sono buone.
Idem i tornado mesociclonici, qualcuno in pianura (poi ovviamente ce ne sono anche nel resto d'Italia + i vari landspout) d'estate, finisce sempre per scorazzare.
Lo scorso 6 Giugno '09 ne abbiamo intercettato 1 a Vercelli e il 9 Giugno altri 2 sempre nelle medesime zone.
Il 17 Luglio abbiam assistito ad un funnel ben proteso verso il basso sempre nel vercellese (zona simpatica ).
Quest'anno ne ha fatto 1 il 30 marzo nel reggino e 2 in Veneto a Giugno (parlo solo di nord Italia scusate, ma ho i dati certi solo di questa area per il momento).
Se interessa vi linko i vari articoli con tutte le foto degli eventi
 



 
avatar
blank.gif sandgirl Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 811
Registrato: 13 Lug 2010

Età: 41
Messaggi: 16
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: galliate

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#8  DragonIce Mer 14 Lug, 2010 10:54

qui da noi, penso sia un gruppo a perder tempo, nel senso che da noi di questa robina interessante non se ne vede, penso che l'ultima occasione da caccia vera sia stata la tromba d'aria dell'agosto 2007, poi di roba "eccezzionale" non mi pare ce ne sia stata.

Sinceramente se ci fossero occasioni non mi dispiacerebbe fare il cacciatore, anche se con l'auto nuova preferirei evitare di correre dietro alla grandine...

sul discorso ferie, penso perchè no.. io nn credo lo farei anche perchè col c..o che mi ritrovo rischierei di prender ferie e poi nn succede nulla, se si può bene sennò ciccia!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#9  zerogradi Mer 14 Lug, 2010 12:37

Io quando piove mi godo il fresco, non vado dietro ai temporali. Però posso capire chi lo fa.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#10  andrea75 Mer 14 Lug, 2010 14:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io quando piove mi godo il fresco, non vado dietro ai temporali. Però posso capire chi lo fa.  


Non t'arrampicare sugli specchi adesso...

Io faccio più o meno la stessa cosa quando nevica, e qui dentro credo di non esser l'unico, quindi mi sento sullo stesso piano di chi insegue un temporale, cosa peraltro ben più difficile ed impegnativa. Certo, farlo qui da noi perde un po' senso... gli eventi sono davvero rari, almeno quelli di una certa entità che meritano di essere seguiti.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#11  Fili Mer 14 Lug, 2010 15:03

se venivi a Foligno queste ultime 2 settimane ne avresti beccati un paio niente male...altro che Oklahoma!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#12  DragonIce Mer 14 Lug, 2010 15:07

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se venivi a Foligno queste ultime 2 settimane ne avresti beccati un paio niente male...altro che Oklahoma!    


dai erano forti ma niente di che!!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#13  Fili Mer 14 Lug, 2010 15:16

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se venivi a Foligno queste ultime 2 settimane ne avresti beccati un paio niente male...altro che Oklahoma!    


dai erano forti ma niente di che!!


Niente di che un par de p quello del 26 giugno m'ha allagato il terrazzo, cumuli di grandine, 30mm in mezz'ora e corrente KO. Rain rate a quasi 400 mm/hr...

Certo...che deve fà? Scoperchiamme casa?      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gruppo Stormchasers!

#14  DragonIce Mer 14 Lug, 2010 16:06

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se venivi a Foligno queste ultime 2 settimane ne avresti beccati un paio niente male...altro che Oklahoma!    


dai erano forti ma niente di che!!


Niente di che un par de p quello del 26 giugno m'ha allagato il terrazzo, cumuli di grandine, 30mm in mezz'ora e corrente KO. Rain rate a quasi 400 mm/hr...

Certo...che deve fà? Scoperchiamme casa?      


dai, ti passo intenso, ma da qui a farne preda da caccia...
ho letto il breve resoconto su VUM, non c'ha messo 1 ora a scendere da 35° a 21°, c'avra messo 20 minuti si e no!!!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML