| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
|
Il meteogramma aumenta nettamente.
Uploaded with ImageShack.us
|
|
Boba Fett [ Gio 13 Mag, 2010 21:08 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
|
Condivido la preoccupazione di Icestorm, qui ci scappa il botto e con conseguenze poco piacevoli per molti.
Il meteogramma (ma anche le carte...) non ci danno vie d'uscita. La depressione si anniderà sull'Italia, alimentata prima dalla spinta dell'aria calda subtropicale, poi da una serie di discese fredde di tuttissimo rispetto. Essere attraversati dalla +2 a 850 hpa il 20 maggio è davvero cosa rara e degna di considerazione.
|
|
burjan [ Gio 13 Mag, 2010 23:24 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
|
Se fà peggio di oggi qui viene giù la montagna
mamma mia quanta altra acqua verrà giù nelle prossime 48h, fa paura!
Un filo di preoccupazione comincio ad averla anch'io, soprattutto dopo il monsone appena
passato. Credo proprio si sforeranno i abbondantemente 100mm mensili in molte zone,
qui ci vuole poco, siamo già sui 90...
|
|
il fosso [ Ven 14 Mag, 2010 00:01 ]
|
 |
 Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
Comincia oggi una 3 giorni che metterà a dura prova pluviometri (quelli che funzionano!  ), terreni, drenaggi e pazienza di noi altri che subiamo le meteo-lamentele.
Specialmente tra oggi e domani assisteremo ad un continuo ripetersi di rovesci e temporali e le aree colpite ieri potranno essere nuovamente bersagliate come sta già succedendo per esempio dall'amico Fosso.
Accumuli in terza cifra da qui a Domenica?? Ci può stare benissimo!!!!!
|
|
Poranese457 [ Ven 14 Mag, 2010 08:17 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
|
Comincia oggi una 3 giorni che metterà a dura prova pluviometri (quelli che funzionano!  ), terreni, drenaggi e pazienza di noi altri che subiamo le meteo-lamentele.
Specialmente tra oggi e domani assisteremo ad un continuo ripetersi di rovesci e temporali e le aree colpite ieri potranno essere nuovamente bersagliate come sta già succedendo per esempio dall'amico Fosso.
Accumuli in terza cifra da qui a Domenica?? Ci può stare benissimo!!!!!
Dici che la traiettoria è sempre quella dei nuclei precipitativi?W-SW? 
|
|
Frasnow [ Ven 14 Mag, 2010 08:29 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
|
Comincia oggi una 3 giorni che metterà a dura prova pluviometri (quelli che funzionano!  ), terreni, drenaggi e pazienza di noi altri che subiamo le meteo-lamentele.
Specialmente tra oggi e domani assisteremo ad un continuo ripetersi di rovesci e temporali e le aree colpite ieri potranno essere nuovamente bersagliate come sta già succedendo per esempio dall'amico Fosso.
Accumuli in terza cifra da qui a Domenica?? Ci può stare benissimo!!!!!
Ilò picco precipitativo previsto tra stasera e domani mattina, fa impressione.
Credo di non aver mai visto una roba simile, sono un pò preoccupato per la situazione,
speriamo non succeda nulla di sgradevole.
Lungo tutta la fascia orientale potremmo vedere accumularsi tra i 50 e 100mm in 24h  roba da pelle d'oca... speriamo bene...
|
|
il fosso [ Ven 14 Mag, 2010 08:32 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
|
Il picco precipitativo previsto tra stasera e domani mattina, fa impressione.
Credo di non aver mai visto una roba simile, sono un pò preoccupato per la situazione,
speriamo non succeda nulla di sgradevole.
Lungo tutta la fascia orientale potremmo vedere accumularsi tra i 50 e 100mm in 24h  roba da pelle d'oca... speriamo bene...
Insomma c'è da stare attenti... 
|
|
Frasnow [ Ven 14 Mag, 2010 08:34 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
|
Secondo me ne farà meno del previsto, anche se comunque molta.
|
|
zerogradi [ Ven 14 Mag, 2010 08:44 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
|
|
Poranese457 [ Ven 14 Mag, 2010 08:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
No no, nel bollettino ho messo gli avvisi per possibili allagamenti e smottamenti, ci mancherebbe. Però va valutata l'effettiva traiettoria del corpo nuvoloso più intenso previsto per la nottata odierna e mattina di domani.
Cmq c'è poco da dire, anche se non facesse 50-60 mm, il rischio di qualche danno c'è, vista la situazione attuale delle cose.
Fortunatamente da lunedì migliora. 
|
|
zerogradi [ Ven 14 Mag, 2010 09:29 ]
|
 |
 Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
Meteogrammino eloquente...
P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

|
|
andrea75 [ Ven 14 Mag, 2010 10:13 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Il Tempo Non Si Stabilizza
|
Meteogrammino eloquente...
P.S.: vi interesserebbe averli per ogni comune? Piccola novità... ancora in fase di test
http://www.lineameteo.it/meteogrammi.php

...ce lo chiedi pure? Carina sta cosa....:lol:
|
|
riccardodoc80 [ Ven 14 Mag, 2010 10:18 ]
|
 |
 Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
|
|
marvel [ Ven 14 Mag, 2010 11:06 ]
|
 |
 Re: Seconda decade di Maggio - Il tempo non si stabilizza
|
Torniamo un attimo on-topic, almeno pure Poranese è più contento dai...
Mi sentirei di diramare un'allerta per domani, giornata nella quale mi aspetto diversi nuclei temporaleschi a carattere talvolta autorigenerante, che potrebbero colpire tutte le centrali italiane.
Complimenti Marco, dagli aggiornamenti modellistici sembrerebbe che ci avevi visto giusto! 
|
|
marvel [ Ven 14 Mag, 2010 11:07 ]
|
 |
|
|