[MEDIO TERMINE] Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno

[MEDIO TERMINE] Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno
Articolo
Messaggio Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Dopo aver trascorso due decadi maggioline sotto un tempo di stampo decisamente autunnale, le condizioni atmosferiche sono andate lentamente migliorando nel corso degli ultimi 10 giorni.
C'è stato ampio spazio per instabilità locali con fenomeni anche violenti come accaduto nelle fasce pre-appenniniche umbre.

Adesso però è ora di guardare in avanti dato che la stagione estiva con Giugno entra nel suo vivo.

Iniziamo come è bene dagli spaghi:

 graphe_ens3_php_5_1275371723_218142

Salta subito all'occhio la fase precipitativa di domani che, zoomando sui LAM, pare davvero poter essere decisamente fruttifera (posto solo questo di GFS dato che anche gli altri si accodano più o meno)

 pcp12hz_web_4_1275371813_586793

2 Giugno dunque rovinato e stavolta non si potranno trovare inutili ripari neppure sulle coste tirreniche nostrane dove il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso.

A seguire però pare che un bel campo altopressorio accompagnato anche da termiche di tutto rispetto (la +15 si impadronirà del centro Italia) possa prender forza sul mediterraneo


 rtavn961_1275372282_401514

 rtavn1261_1275372302_719695

Il prossimo fine settimana si annuncia perciò stabile e con temperature che nelle pianure toccheranno tranquillamente i 30°C specie nella giornata di Domenica.
Il seguito????
E' difficile pronunciarsi in una stagione come questa ma pare che finalmente ci potremmo sbilanciare nel poter azzardare una previsione ottimistica votata alla stabilità atmosferica!    



 
 Poranese457 [ Mar 01 Giu, 2010 08:10 ]


[MEDIO TERMINE] Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno
Commenti
Messaggio Re: Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Se si guarda la situazione prevista a 500 hpa e a 850 hpa mi sembra di notare un periodo veramente "normale", con belle rimonte calde accompagnate da alta pressione, ma anche con brevi intervalli instabili.

avnpanel1.gif
Descrizione: Situazione 500 hpa 
Dimensione: 139.7 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 51 volta(e)

avnpanel1.gif

avnpanel2.gif
Descrizione: Situazione 850 hpa 
Dimensione: 144.93 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 48 volta(e)

avnpanel2.gif





 
 Francesco [ Mar 01 Giu, 2010 08:23 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
io mi fermerei al weekend... quando avremo davvero belle giornate con massime sui 30/31 in pianura  

Per quanto riguarda il dopo, mi sembra che gli spaghi siano ancora molto, troppo, aperti  



 
 Fili [ Mar 01 Giu, 2010 10:08 ]
Messaggio Re: Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
Raga parlando sul breve come la vedete per domani? A Gubbio  ci sono i Ceri Piccoli e tutti gli anni sembra una maledizione il tempo che accompagna la corsa dei più piccoli. Come la vedete la giornatà??. Sempre Grazie per le risposte.   



 
 Ricca Gubbio [ Mar 01 Giu, 2010 12:08 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Raga parlando sul breve come la vedete per domani? A Gubbio  ci sono i Ceri Piccoli e tutti gli anni sembra una maledizione il tempo che accompagna la corsa dei più piccoli. Come la vedete la giornatà??. Sempre Grazie per le risposte.   


GFS 06Z mi pare rincari anche la dose, ma già questa mi pare dica tutto.... domani giornataccia per tutti.

 pcp6hz_web_7



 
 andrea75 [ Mar 01 Giu, 2010 13:20 ]
Messaggio Re: Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
I prossimi due saranno giorni purtroppo con ogni probabilità fortemente instabili nelle ore diurne con precipitazioni anche intense e a carattere temporalesco, per il già previsto rinvigorirsi ed espandersi della lacuna GPT presente sull'est europeo, dovuto a nuovi apporti di origine nord-atlantica, e che così tenderà a coinvolgere buona parte della penisola
Poi graduale spazio ad un promontorio di origine sub-tropicale con qualche iniziale debole interferenza oceanica. Promontorio che ci regalerà con buone probabilità un fine settimana
di stampo estivo, con il primo vero caldo stagionale  che sembra poter divenire ancora
più intrenso nel proseguo, facendoci sperimentare l'ardente ruggito africano, ma la prognosi è ancora prematura



 
 il fosso [ Mar 01 Giu, 2010 15:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
Continuano le conferme sulle mie ipotesi che vedono l'HP puntare il grande nord per poi coricarsi sui paralleli dandoci giornate stabili ma con termiche nella norma e umidità bassa senza l'effetto afa, eccezion fatta per zone particolari.

La stabilità come avevo già segnalato durerà però non più di 3-4 giorni, poi torneremo di nuovo sotto il tiro delle depressioni atlantiche con temperature di nuovo in calo e occasione per nuova instabilità....finchè non si sblocca la situazione delle SSTA l'andazzo sarà questo e per ora non se vede via d'uscita.....



 
 mondosasha [ Mer 02 Giu, 2010 09:03 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Indici di instabilità nei prossimi giorni. Nulla di eclatante, molte località non avranno che raffiche discendenti, gli avanzi dei temporali.


FIELD  BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB      REL HUMIDITY  
LEVEL                                                 750 MB
UNITS       C             J/KG           J/KG           PCT  
 HR
+  0.      6.0            1.0           -3.8           59.7
+  3.      4.5            1.0          -37.9           69.1
+  6.      1.9           25.6         -112.8           82.8
+  9.     -0.2          263.4          -10.1           92.0
+ 12.     -1.1          523.5            0.0           86.2
+ 15.     -0.7          485.4            0.0           83.1
+ 18.     -0.2          297.6           -0.8           69.0
+ 21.      1.7           61.4          -26.4           67.3
+ 24.      4.1           30.7          -71.0           86.2
+ 27.      4.3           11.5         -104.9           83.6
+ 30.      4.2           14.7          -71.0           77.2
+ 33.      1.7          131.2           -2.4           82.3
+ 36.      1.6           99.2           -0.2           89.8
+ 39.      0.2          166.7           -0.5           71.4
+ 42.      1.0           57.9          -15.2           54.8
+ 45.      3.3            0.0            0.0           60.7
+ 48.      7.1            0.0            0.0           53.7
+ 51.      7.1            0.0            0.0           54.6
+ 54.      6.8            0.0            0.0           66.1
+ 57.      6.2            0.0            0.0           69.1
+ 60.      4.2           93.1            0.0           95.1
+ 63.      2.9           71.7          -10.4           91.6
+ 66.      2.0           46.1          -35.4           86.3
+ 69.      1.6            0.0            0.0           77.1
+ 72.      2.0            0.0            0.0           84.3




 
 burjan [ Mer 02 Giu, 2010 09:17 ]
Messaggio Re: Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Intanto direi che oggi potrebbe essere l'ultima giornata instabile della serie con possibilità di isolati rovesci sparsi in giro per il Centro Italia, Umbria in primis anche a seguito del passaggio di un piccolo nucleo freddo a 500hpa.

Da domani poi il tempo andrà rapidamente migliorando con solo poche nubi di passaggio nelle ore centrali del giorno prima di lasciare spazio ad un weekend che si preannuncia prettamente estivo.
Cieli in prevalenza sgombri da nubi sabato e domenica se non nel nord Umbria con temperature in netto aumento, Domenica sensibili anche nelle massime.
Ripeto la mia idea di vedere probabilissimi i 30°C nel Folignate e nelle pianure interne.

Campo altopressorio poi in affermazione (seppur non troppo convinta) durante la prossima settimana:


 rtavn1021_1275544685_967922



 
 Poranese457 [ Gio 03 Giu, 2010 07:58 ]
Messaggio Re: Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Campo altopressorio poi in affermazione (seppur non troppo convinta) durante la prossima settimana:



Leo fino a domenica tutto ok nella tua previsione, per il dopo ne riparliamo....

Per me HP che si ritira in atlantico e punta di nuovo il nord con l'ingresso di una nuova depressione atlantica con annesso calo termico. Piccolo pre-frontale con termiche sulla +16 al massimo.



 
 mondosasha [ Gio 03 Giu, 2010 08:32 ]
Messaggio Re: Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Comunque sia oggi sia domani questi piccoli passaggi nuvolosi potrebbero scaricare al suolo qualche isolato rovescio: la situazione è si stabile ma non così tanto come sinceramente mi aspettavo.

Domenica invece sarà una bella giornata sino al pomeriggio quando sui versanti occidentali Umbri giungeranno alcune nubi basse di passaggio in grado comunque di rovinare una giornata meravigliosa e calda con qualche piovasco sulla medio-bassa Toscana.

A seguire pare che avremo un paio di giorni stabili, mentre già Mercoledì si affaccerà la possibilità di nuovi guasti pomeridiani del tempo causati da una blanda goccia fredda in transito sul Mediterraneo.

Insomma nel giorno degli spaghi saltellanti una parola certa sul Medio Termine è del tutto impossibile darla.    



 
 Poranese457 [ Ven 04 Giu, 2010 15:03 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla ricerca della stabilità: meteo per l'inizio di Giugno 
 
Purtroppo sia GFS che ECMWF con il run delle 12 ipotizzano l'isolamento di una goccia fredda sulla Spagna, con possibile risposta calda sull'Italia già dal 10 in poi. Ipotesi da tenere d'occhio.



 
 burjan [ Ven 04 Giu, 2010 23:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo sia GFS che ECMWF con il run delle 12 ipotizzano l'isolamento di una goccia fredda sulla Spagna, con possibile risposta calda sull'Italia già dal 10 in poi. Ipotesi da tenere d'occhio.


Più che un'ipotesi si tratta di una conferma, vedremo se ce ne saranno altre...
Certo passare da massime che stentano a raggiungere i 20°C a 30°C o più in pochi giorni
sarebbe duro da digerire



 
 il fosso [ Sab 05 Giu, 2010 01:29 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
più che altro non sembra una "toccata e fuga"...ma una cammellata in bello stile, con almeno una settimana con massime intorno 33/35° in pianura.

Ma come diceva Mondosasha...quest'anno niente cammello!       Scherzo eh Alessà!  



 
 Fili [ Sab 05 Giu, 2010 03:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Alla Ricerca Della Stabilità: Meteo Per L'inizio Di Giugno 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
più che altro non sembra una "toccata e fuga"...ma una cammellata in bello stile, con almeno una settimana con massime intorno 33/35° in pianura.

Ma come diceva Mondosasha...quest'anno niente cammello!       Scherzo eh Alessà!  


Per me questo non è un cammello ma solo un pre-frontale dovuto ad un cut-off che invece di procedere verso levante tende troppo a sprofondare troppo a sud.
Ho sempre sostenuto che qualche pre-frontale ci sarebbe stato della durata massima di 2 giorni e penso che questo caso possa essere così....li basta poco peer cambiare di molto l'evoluzione certo , ma non vedo tutto sto caldo per oltre 48 ore..

I cammelli sono HP azzorriane con contributo africano in quota ben struttura con GPT elevati che restano lì per anche 10 giorni, non mi pare questpo il caso.

Triste di essere smentito....   



 
 mondosasha [ Sab 05 Giu, 2010 08:25 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno