#16 zerogradi Mer 01 Set, 2010 10:36
Con un anticiclone così possente in centro Europa, l'unica fonte di instabilità (oltre a venire da est) potrebbe essere data da un canale depressionario in allungamento dal vicino atlantico, cosa che già "annusano" i global model.
Ma i tempi sembrano lunghetti, 7-8 giorni ancora.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#17 il fosso Mer 01 Set, 2010 13:30
Con un anticiclone così possente in centro Europa, l'unica fonte di instabilità (oltre a venire da est) potrebbe essere data da un canale depressionario in allungamento dal vicino atlantico, cosa che già "annusano" i global model.
Ma i tempi sembrano lunghetti, 7-8 giorni ancora.
è il "tunneling" di cui scrivevo, ma pare che lo scand+ abbia vita breve, 3-4gg,
così entro una settimana dovremmo assistere ad un nuovo cedimento barico generalizzato
sull'europa, e il flusso atlantico dovrebbe entrare deciso sul continente con le classiche modalità,
zonali...
Intanto occhio alla bombetta mediterranea anch'essa già citata, su di noi non avrà effetti,
ma al meridione si rischiano forti nubifragi... sono le avvisaglie del cambio stagionale.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#19 prometeo Mer 01 Set, 2010 19:35
Si......
pero' qualcosa si muove
Nelle stagioni di mezzo le carte oltre 4 gg sono da buttare ma comunque....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#20 il fosso Mer 01 Set, 2010 21:43
Andrea ha centrato l'obbiettivo,
tutto da verificare per carità, ma tra l'8 e il 10 potrebbero presentarsi le prime
vere piogge autunnali, i GM sono abbastanza concordi nel vedere un deciso sfondamento
atlantico, che in questo periodo si può tradurre in bombe tirrenche...
Vedremo...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#21 Poranese457 Gio 02 Set, 2010 07:43
Andrea ha centrato l'obbiettivo,
tutto da verificare per carità, ma tra l'8 e il 10 potrebbero presentarsi le prime
vere piogge autunnali, i GM sono abbastanza concordi nel vedere un deciso sfondamento
atlantico, che in questo periodo si può tradurre in bombe tirrenche...
Vedremo...
Eh si anche stamani pare proprio così!!!
Termicamente non subiremo variazioni da qui a 10 giorni ma pare che da qui ad una settimana il tempo sull'Italia, specialmente tirrenica, possa volgere al piovoso.
Correnti umide piovose inizieranno a percorrere i meridiani del Mediterraneo causando probabilmente il primo guasto del tempo di matrice Atlantica della stagione.
Sarebbe perfetto anche per i funghi!!!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#22 zerogradi Gio 02 Set, 2010 08:12
Shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 Francesco Gio 02 Set, 2010 08:29
Sarebbe davvero tutto perfetto!
Temperature miti con depressioni in arrivo da ovest. Manca ancora una settimana quindi calma ma sembra che le cose sembrano mettersi per il verso giusto.
Seguiamo con attenzione le carte.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16108
-
3580 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#24 riccardodoc80 Gio 02 Set, 2010 18:03
Intanto, guardando un pò fuori dal nostro orticello.....nelle prossime ore e per tutta la giornata di domani il sud verrà interessato da abbondanti precipitazioni!
La vera rottura estiva (per quanto riguarda il carattere delle precipitazioni), se così la vogliamo chiamare arriverà quindi prima al sud e poi....forse, anche da noi!
Un bel sistema temporalesco si è già formato a nord della Sicilia con direzione Calabria; e il sat parla chiaro, bombe d'acqua in arrivo per gran parte del Sud e Sardegna....speriamo non faccia troppi danni!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#25 burjan Gio 02 Set, 2010 18:08
Link
Infatti.... purtroppo questo tipo di strutture è tipico del periodo dell'anno e di quei luoghi.
Giusto 10 anni fa vissi l'esperienza di un impressionante diluvio a Palermo, durato tutta la notte.
C'è da dire che da quelle parti non piove ormai da mesi, e che quindi il terreno ha grandi capacità di assorbimento. Ciò non toglie che qualche preoccupazione sia legittima.
Per quanto riguarda i casi nostri, sono ancora assai dubbioso. La struttura anticiclonica è ben salda e intanto gfs12 si rimangiano un pò della instabilità prevista per i prossimi giorni.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#26 prometeo Gio 02 Set, 2010 19:28
Nonostante la lunghezza temporale, rimango fiducioso per il guasto della prossima settimana
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#27 andrea75 Gio 02 Set, 2010 21:21
Nonostante la lunghezza temporale, rimango fiducioso per il guasto della prossima settimana 
Beh, direi che si va ben bene materializzando.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45376
-
3889 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#28 Fili Gio 02 Set, 2010 23:51
occhio però, basta uno shift di 200km ad W della saccatura, e ci ritroviamo di nuovo in Africa...l'estremo sud già ci è dentro: chi ha prenotato una vacanza in Sicilia la prossima settimana, ha vinto al Superenalotto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 Poranese457 Ven 03 Set, 2010 08:10
Intanto come faceva notare giustamente Luisito nei giorni scorsi, in questo periodo dell'anno le previsioni a 4 giorni sono già abbastanza inattendibili!
Ed infatti ecco che con le GFS 18 (i LAM dell 00 ancora non li trovo) si evidenziano possibilità di destabilizzazione delle condizioni atmosferiche sul Centro Italia già a partire da oggi pomeriggio. Possibili sgocciolate sparse... maggior dinamismo invece si dovrebbe avere nel weekend anche a giudizio di Meteotitano, specialmente Domenica quando le piogge potrebbero colpire con più estensione.
Da chiarire invece quanto accadrà la prossima settimana: i balletti modellistici continuano a propinarci scenari più o meno piovosi, questa che vi metto è la carta del puro ottimismo funghifero
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 burjan Ven 03 Set, 2010 09:56
Andrò controcorrente, ma l'operazione immaginata da GFS, con il vortice semipermanente che trova la forza di intrufolarsi fra i due mostri anticiclonici, mi sembra davvero problematica e poco realistica.
Infatti, la formazione del corpo nuvoloso "funghifero" viene posticipata lievemente ad ogni run, e questo non è un buon segno.
Alla fine, potrebbe scapparci anche un (finora non visto) richiamaccio sciroccale con molte zone a secco.
Resto in prudente e scettica attesa.
Apriamo invece un topic di breve termine sull'instabilità, mi piace molto questa configurazione blandamente depressionaria con radice mediterranea.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|