#76 and1966 Mer 08 Set, 2010 09:47
Mi associo ai complimenti per Alessandro, che ancora una volta conferma fiuto meteo da vendere. Davvero non credevo che in Umbria si potessero avere prp degne di tal nome.
Cio' posto, parlando di Roberto, oltre a salutarlo con affetto, vorrei fargli un piccolo appunto: in apposito post, qui nel forum, ha messo foto che dovrebbero, a suo dire, testimoniare l'andamento siccitoso toscano/senese: posso rispondergli con franchezza che un po' di verde c'è, in quelle foto, e tenuto conto che ho visto altri suoi reportages in altri lidi (riferiti ad altri anni) ben più 'drammatici' sotto questo punto di vista ('orribile', in senso meteo, una sua panoramica di fine febbraio sul Pratomagno brullo....), direi che ci sia di che essere comunque contenti.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#77 andrea75 Mer 08 Set, 2010 09:56
Sì beh... mo autocitiamoci tutti!  Gli unici che siamo rimasti ottimisti in tutto il topic siamo stati io e Alessandro!
Cmq la strada è ancora lunga... per ora, umbria Nord-Occidnetale a parte, siamo su accumuli irrisori, specie nel perugino, ma credo che la doppia cifra sia a portata di tutti, ed ocio, perché qualcuno potrà facilmente sforare. E abbiamo ancora domani, e dopodomani.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#78 Poranese457 Mer 08 Set, 2010 10:05
Sì beh... mo autocitiamoci tutti!  Gli unici che siamo rimasti ottimisti in tutto il topic siamo stati io e Alessandro!
Cmq la strada è ancora lunga... per ora, umbria Nord-Occidnetale a parte, siamo su accumuli irrisori, specie nel perugino, ma credo che la doppia cifra sia a portata di tutti, ed ocio, perché qualcuno potrà facilmente sforare. E abbiamo ancora domani, e dopodomani. 
non è una questione di ottimismo o pessimismo, era solo giusto far notare come rispetto a quanto ci si poteva aspettare le precipitazioni erano state notevolmente ridimensionate.
E infatti è proprio così che è andata... la nottata ha portato massimo una 10ina di mm, niente nubifragi o temporali intensi!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#79 andrea75 Mer 08 Set, 2010 10:27
non è una questione di ottimismo o pessimismo, era solo giusto far notare come rispetto a quanto ci si poteva aspettare le precipitazioni erano state notevolmente ridimensionate.
E infatti è proprio così che è andata... la nottata ha portato massimo una 10ina di mm, niente nubifragi o temporali intensi! 
Stavo a scherzà Leo....  Cmq che non sarebbero arrivati nubfragi lo avevamo detto tutti da subito... gli unici 2 run che li prevedevano risalgono ormai a Domenica mattina, ma poi l'andazzo è cambiato sin dalla serata, quando si è visto che la saccatura non avrebbe affondato a dovere.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#80 Boba Fett Mer 08 Set, 2010 11:54
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#81 gubbiomet Mer 08 Set, 2010 12:10
Intanto dopo i temporali sparsi della notte, la giornata odierna pare voglia passare nel segno di qualche rovescio ancora possibile, molto molto a macchia di leopardo.
Domani giornata all'apparenza asciutta prima di un nuovo possibile peggioramento Venerdì.

Possibile nuovo peggioramento venerdì?  Al massimo dovremo avere un pò di residua instabilità sulla parte est della regione. Cosa te lo fa pensare?
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#82 zerogradi Mer 08 Set, 2010 12:28
Venerdì, nuvole a parte in Appennino ed Umbria orientale, il tempo migliorerà sotto la spinta di secche correnti di grecale, che ci poreranno verso un finesettimana gradevole e soleggiato.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#84 gubbiomet Mer 08 Set, 2010 13:05
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#85 and1966 Mer 08 Set, 2010 14:50
Venerdì, nuvole a parte in Appennino ed Umbria orientale, il tempo migliorerà sotto la spinta di secche correnti di grecale, che ci poreranno verso un finesettimana gradevole e soleggiato.

 .....funghi ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#86 zerogradi Mer 08 Set, 2010 16:48
Venerdì, nuvole a parte in Appennino ed Umbria orientale, il tempo migliorerà sotto la spinta di secche correnti di grecale, che ci poreranno verso un finesettimana gradevole e soleggiato.

 .....funghi ...... 
Da voi....qui nello spoletino il NE non entra....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#87 Poranese457 Gio 09 Set, 2010 08:03
Sguazzatelle giornaliere ancora possibili oggi poi da domani rimarrà solo una lieve instabilità davvero sporadica.
A seguire pare aprirsi una fase più tiepida con precipitazioni latitanti.... a proposito, ci sarebbe da aprire un nuovo topic alla bontà di qualcuno.......
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#88 mondosasha Gio 09 Set, 2010 08:46
Intanto io farei attenzione alla prima possibile incursione fresca ( fredda per la stagione) a partire da metà prossima settimana con l'isoterma della +3/+5 ad 850 hpa....qualche modello comincia a fiutare la cosa..il tutto si avrebbe a causa della rotazione dell' HP in atlantico con asse NE-SW.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#90 meteopalius Gio 09 Set, 2010 12:02
Citazione: ragà ma chi è meteopalius? me sta a mette lo sconforto de prima mattina
Non capisco tutto sto pessimismo... il 2010 è tra gli anni più piovosi dell'ultimo decennio, secondo per ora, credo, solo al 2005.
il trimestre estivo di questo... "piovoso" 2010 è il più secco dal 1991... se ti leggi il 3d. citato, ho postato tutti i dati... la media del trimestre estivo s'aggira prossima ai 100 mm contro effettivi 78...
in ogni caso, sono 3 mesi che non piove: ci rendiamo conto che i 13 mm del 14 agosto sono l'unico accumulo a doppia cifra dalla metà di giugno ?? ,....
comunque sono le prospettive a scoraggiarmi: fino al 19 settembre non si vede niente di niente, forse un po' d'instabilità al centro-sud, ma per la toscana, e credo anche l'umbria, solo sterili correnti settentrionali, non certo una fase autunnale!! settembre ha una media di 80mm, è un mese piovoso... e sta fermo a 8... credo d'avere tutte le carte in regola per parlare di fase secca o quantomeno anomala, soprattutto considerando le abbondanti piogge che hanno interessato tutte le zone intorno al senese, che quì assolutamente non si sono viste... in tutta la toscana il trimestre estivo ha fruttato mediamente 200 mm, quasi 3 volte tanto... senza considerare i picchi di 4-500 mm...
-
-
Principiante
-
- Utente #: 177
- Registrato: 07 Ago 2006
- Età: 51
- Messaggi: 236
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|