[LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?

[LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Articolo
Messaggio Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
ECMWF è da almeno 10 runs che propone questo scenario
 
ecm1_144_1286921067_593705

secondo me decisamente attendibile!    



 
 Fili [ Mer 13 Ott, 2010 00:04 ]


[LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Commenti
Messaggio Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF è da almeno 10 runs che propone questo scenario
 
ecm1_144_1286921067_593705

secondo me decisamente attendibile!    


A questo punto si, comincia ad essere assai attendibile,
peggioramento di stampo tardo autunnale come dicevo in precedenza,
anzi la configurazione è di quelle che in inverno possono fare la felicità di molti.
Sarebbe proprio una bella bordata artica, e sembra pure poter reiterare...



 
 il fosso [ Mer 13 Ott, 2010 01:44 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Sicuramente come avete gia detto se si conretizzerà tale configurazione sa la prima vera fase fresca di quest'autunno-inverno, però credo che sia anche lecito non asperttarsi chissà quali sconquassi, alla fine secondo me sarà un normale episodio di maltempo di stampo autunnale, magari un po' più fresco



 
 prometeo [ Mer 13 Ott, 2010 06:18 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
assolutamente non si parla di neve a quote basse, semmai solamente al nord le Alpi potranno imbiancarsi sotto i 1000 metri

Da noi più fresco e spolverate sulle cime dei Sibillini  

EDIT: ECMWF stamattina ricalca la più "blanda" GFS, proponendo si una modesta discesa artica, ma subito cut-offata dall'HP europeo... si creerà un minimo sul ligure con conseguente richiamo umido da SW sulle nostre regioni...

Fase più fresca quindi, ma per ora assolutamente NON FREDDA  



 
 Fili [ Mer 13 Ott, 2010 08:16 ]
Messaggio Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Ulteriori conferme sul nuovo peggioramento previsto per il prossimo fine settimana,
probabile buona fase precipitativa e termiche in calo su valori comunque non lontani dalle
medie del periodo, fase abbastanza comune a vedersi,
 
blocco1_b_1286998461_205847

Meno comune e molto bella vedersi è la reiterazione ed intensificazione del blocco
che sembra potersi realizzare successivamente, con aria molto fredda specie alle alte quote,
in arrivo sul centro-nord Europa,

 blocco1_a

Davvero niente male, un mezzo split  
Difficilmente il blocco reggerà abbastanza da far scendere l'aria fredda in maniera franca fino al mediterraneo, ma ciò dovrebbe comunque garantire un mantenimento delle condizioni
perturbate e delle fresche termiche per un periodo piuttosto lungo pure su di noi.
Carte da Nina!
Speriamo che queste tendenze fortemente meridiane, e magari antizonali, si mantengano
pure con l'avanzare della stagione come pare possibile    



 
 il fosso [ Mer 13 Ott, 2010 21:43 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
non so voi, ma a me FOMENTA FORTE il 18Z       soprattutto sul lunghissimo (fanta)   



 
 snow4ever [ Gio 14 Ott, 2010 00:40 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non so voi, ma a me FOMENTA FORTE il 18Z       soprattutto sul lunghissimo (fanta)   


Tanto per capirci .....  


mkryj


     



 
 and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 00:44 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Sbaglio o con il 18Z questo fine settimana le alpi potrebbero vedere la prima seria nevicata della stagione già dai 1500 metri?



 
 Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 00:47 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.  



 
 Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 00:52 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.  


Solita storia modellistica (che al momento sono 'ciechi' ): se effettivamente piomba tutto quel popo' di roba nel Mare Nostrum, poi vedrai se escono i TS con i contrasti ....lascia che scenda, poi eventualmente ne riparliamo ......  



 
 and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 00:56 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.  


eh si... se ne sente proprio il bisogno, siamo solo a 800/1000mm in tutta la regione...  

più che altro è effettivamente ora che cambi il copione... una bella irruzioncina da N/NE ci starebbe proprio bene... Ottobre sta scorrendo via senza alcun sussulto termico, questi primi 15gg sono praticamente stati tutti uguali, abbastanza miti, io sono 1° sopra media...
 




 
 Fili [ Gio 14 Ott, 2010 08:14 ]
Messaggio Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Dopo diversi "balletti" i modelli ricominciano a vedere qualcosa di interessante. Impennata dell'HP verso il ppolo con conseguente apertura di un corridoio dove sembrerebbe gettarsi facilmente la prima vera colata fredda della stagione.
Sia ECMWF che GFS la vedono alla stessa maniefra con i secondi che vedono come obiettivo finale della colata proprio il nostro Stivale. Visione un pò più occidentale da parte degli europei.
Buona giornata  

 recm2401_1287041644_373519

 rtavn2161_1287041667_340709



 
 gubbiomet [ Gio 14 Ott, 2010 09:34 ]
Messaggio Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Penso che comunque un ruolo importante lo giocherà la 'lacuna barica' che dovesse restare dopo la sfuriata mediterranea di questi giorni. Se riuscirà a fare ben bene da esca, dubito che quel bombolone che ci penzola sopra come una pera matura, non si spiaccicherà sulle ns zucche ......     . Già i modelli, dopo le titubanze dei giorni passati, oggi lo vedono concordemente prendere una strada piu' certa verso di noi.  



 
 and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 09:38 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.  


eh si... se ne sente proprio il bisogno, siamo solo a 800/1000mm in tutta la regione...  

più che altro è effettivamente ora che cambi il copione... una bella irruzioncina da N/NE ci starebbe proprio bene... Ottobre sta scorrendo via senza alcun sussulto termico, questi primi 15gg sono praticamente stati tutti uguali, abbastanza miti, io sono 1° sopra media...
 


Io ESIGO un ottobre piovoso!  
In 10 anni che seguo attivamente la meteo è rimasto uno dei pochi mesi che non mi ha mai esaltato, solo il 2005 è stato buono (ma non certo da record), possibile sia sempre così scialbo???       

Eppure dovrebbe essere il primo o il secondo mese più piovoso dell'anno dalle nostre parti!    



 
 Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 11:02 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io ESIGO un ottobre piovoso!  
In 10 anni che seguo attivamente la meteo è rimasto uno dei pochi mesi che non mi ha mai esaltato, solo il 2005 è stato buono (ma non certo da record), possibile sia sempre così scialbo???       

Eppure dovrebbe essere il primo o il secondo mese più piovoso dell'anno dalle nostre parti!    


No, no; Novembre e Dicembre sono sicuramente più piovosi, e anche Marzo e Aprile!

Ottobre è il mese del cambio di circolazione, questo si, ma spesso il VP in accelerazione
spinge il flusso zonale a latitudini medio-alte, con campi anticiclonici più spesso di matrice oceanica, ma anche sub-tropicale, che possono invadere il mediterraneo,
ecco il perchè delle famose ottobrate!

Quest'anno però il VP è assai disturbato, è raro vedere delle disclocazioni così nette, come quella prossima a venire, in questo periodo, forse sarai accontentato



 
 il fosso [ Gio 14 Ott, 2010 11:23 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno