Vicenza Allagata


Titolo: Vicenza Allagata
Eh si, purtroppo devo autoquotarmi, questo dissi il 29 ottobre: "Per la pioggia, beh, se si confermano le previsioni, qui si rischiano i danni. Già con l'irruzione passata il Bacchiglione è stato a un passo dall'esondazione in centro, e stavolta, con i terreni saturi e una QN di almeno 1000 m più alta, il rischio è estremamente concreto ... "

Ed ecco il risultato, stamattina:

Via 4 novembre, verso il centro:
dscn1385

Piazza Matteotti
dscn1388

Presso Ponte degli Angeli, la zona più colpita
dscn1389

Ponte degli Angeli, Bacchiglione in esondazione in alcuni punti
dscn1391

Un garage del centro
dscn1393

Qui continua a piovere insistentemente, non so per quando è prevista la massima piena ... speriamo bene! :(

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Da "Il gazzettino", una sintesi della situazione:
VENEZIA (1 novembre) - Il maltempo sta causando pesantissimi problemi a Vicenza e nella sua provincia dove le abbondanti piogge delle ultime 24 ore hanno fatto tracimare in più punti il Bacchiglione, mentre il Retrone è al limite dei livelli di guardia. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco che stanno provvedendo a mettere in salvo le persone rimaste intrappolate nelle auto e a chiudere i sottopassi allagati.

Una persona risulta dispersa nel Vicentino a causa dell'esondazione del Bacchiglione, a Cresole di Caldogno. Lo hanno reso noto i vigili del fuoco che sono sul posto per mettere in salvo gli abitanti della piccola frazione, dove l'acqua ha raggiunto un metro e mezzo d'altezza. Il disperso sarebbe un uomo che era sceso nella cantina di casa, mentre le acque del fiume stavano investendo l'abitato. Il Bacchiglione riferiscono sempre i pompieri - ha letteralmente invaso il paese con una forza tale che ha messo in difficoltà anche un mezzo anfibio dei vigili, che avanzava verso le abitazioni. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco di Vicenza, sono giunti anche pompieri da Belluno e Rovigo.

La città di Vicenza è stretta nella morsa dell'acqua. La tracimazione del Bacchiglione, che attraversa il capoluogo, ha provocato l'allagamento di circa il 30% del suolo cittadino. Le famiglie evacuate dalle proprie case sono alcune decine. La situazione è particolarmente pesante nel centro storico, con l'acqua del fiume che ha superato il Ponte degli Angeli; completamente allagata la zona attorno al teatro Olimpico, gioiello architettonico del Palladio, ma sotto l'acqua è anche Viale Diaz e tutti gli accessi nevralgici al centro cittadino, con conseguente paralisi del traffico. In Prefettura, per coordinare gli interventi di soccorso, è s
tata allestita un'unità di crisi, alla quale prende parte anche il nuovo questore, Angelo Sanna, insediatosi proprio oggi a Vicenza.

Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, lancia un appello affinché in città nessuno oggi usi l'automobile per spostarsi a causa del maltempo. Un appello finalizzato anche ad evitare che altre persone possano trovarsi intrappolate nelle zone allagate dall'esondazione del Bacchiglione. A Vicenza fino sono già stati sistemati nelle zone più a rischio 3.750 sacchi di sabbia. Il sindaco ha verificato inoltre la situazione del Teatro Olimpico dove l'acqua ha raggiunto gli scantinati. «Per questo - ha detto - abbiamo fatto entrare subito in azione le pompe di drenaggio. Nessun problema, fortunatamente, per la zona monumentale, che non è stata toccata dagli allagamenti». Il Comune fa sapere che ogni emergenza va segnalata alla centrale operativa della polizia locale, allo 0444/545311.

Nel comando dei vigili del fuoco si è trasferita la Croce Rossa dopo che la sua sede è stata dichiarata inagibile per allagamento. Situazione critica per esondazioni dei fiumi anche a Caldogno, Arziagnano e Chiampo mentre frane si segnalano a Valli del Pasubio, Torre Belvicino e Schio."
"

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Purtroppo oltre le brutte immagini che ci giungono da Vicenza e che avevo visto anche al TG, c'è da segnalare come vi siano stati dei morti (almeno 3 al momento) per un fiume di fango in provincia di Massa Carrara :(

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Brutta bestia la neve in fusione che si mischia con le forti piogge.... purtroppo sono diverse le zone che stanno facendo registrare danni, e continua a piovere con insistenza in gran parte d'Italia. Speriamo bene...

Grazie x il reportage Marco.

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Volevo giusto chiederti come stava andando al NE, poi oggi a pranzo ho sentito degli allagamenti a vicenza.
QUanto è piovuto in tutto in città? Impressionante i cumulati sul il monte grappa e a piancavallo, oltre 400 mm in due giorni... :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: Vicenza Allagata
http://www.osmer.fvg.it/~www/IT/SYN...aMezzanotte.php

Piancavallo ha già superato i 500 mm di totale peggioramento e ancora ce n'è per molto...

Profilo PM  
Titolo: Re: Vicenza Allagata
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo giusto chiederti come stava andando al NE, poi oggi a pranzo ho sentito degli allagamenti a vicenza.
QUanto è piovuto in tutto in città? Impressionante i cumulati sul il monte grappa e a piancavallo, oltre 400 mm in due giorni... :eek:


A Vicenza città si misurano attualmente 86 mm, che non sono nemmeno tantissimi, ma con queste correnti sciroccali le montagne a nord fanno accumuli spaventosi, ed è da li che scendono i fiumi ... per la cronaca, continua a piovere forte ...

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Direi che la mappa renda piuttosto bene l'idea! :eek:

cattura_1288632341_643913

Paurosi i 200 mm e fischia del Monte Grappa. :shock:

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Aggiornamenti:

Chiusa l'A4 tra Vicenza e Verona, probabilmente resterà chiusa anche domani. Chiuse le scuole fino a nuovo ordine. Ritrovato per fortuna il disperso a Caldogno, sano e salvo! :wink:

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Foto veramente impressionanti completamente tutta allagata Vicenza oppure in parte...

Condoglianze per le famiglie delle vittime a Massa Carrara...

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Piancavallo over 300 mm, ma anche l'alta toscana non scherza oggi, varie stazioni over 300.


http://www.autorita.bacinoserchio.it/misure_di_pioggia

http://151.8.71.28/~www/IT/SYN/Tabe...aMezzanotte.php

Profilo PM  
Titolo: Re: Vicenza Allagata
Situazione che pare stabilizzarsi nelle ultime ore. La pioggia cade saltuariamente e con scarsa intensità, l'onda di piena dovrebbe essere passata alle 20 (ma le notizie sono varie e discordanti, c'è chi parla di mezzanotte-l'una).

Le vie d'accesso al centro sono ovviamente ancora chiuse. Abito a pochi passi, ma non vado a curiosare per non dar fastidio. In ogni caso ho potuto vedere poco fa sia il fiume che via 4 Novembre e, ad occhio, la situazione mi sembra stabile ... ovvero invariata rispetto alle foto di stamattina.

Domani inizieranno i conti dei danni e il rimpiattino delle responsabilità ....

P.S: purtroppo la notizia dell'uomo ritrovato a Caldogno sembra errata, si trattava di uno scambio di persona. Attualmente l'uomo risulta ancora disperso. :(

Buona notte! :bye:

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Evacuate nella notte anche alcune aree di Padova come riferito dalla sorella di un mio collega! :wink:

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Mi spiace molto per i danni e per le possibili vittime di questa ondata di maltempo! :?
Vero è che con quei cumulati pluviometrici, secondo me è andata anche troppo bene.

Non oso immaginare cosa sarebbe successo dalle nostre parti! :blink:

Titolo: Re: Vicenza Allagata
Aggiornamento del mattino: continua a piovere irregolarmente, con intensità estremamente variabile.

Ho raggiunto l'azienda a fatica intorno alle 9.30: tutte le strade di accesso sono parzialmente o totalmente allagate, anche se con spessori contenuti dai pochi cm ai 30/40 cm.

Dopo metà mattinata, l'acqua ha iniziato a risalire nella zona (Altavilla) e la Prefettura ci ha consigliato di andare a casa ... ed eccomi qua! :)

La situazione sembra complessivamente stabile, gli organi ufficiali non si sbilanciano più di tanto. Per quello che posso vedere con i miei occhi, le zona del centro presenta un livello apparentemente costante (vista stamattina alle 8.30, non so ora), mentre la zona periferica di Altavilla zona Industriale, che ieri mattina era libera, risulta oggi in buona parte sott'acqua.

Singolare che sui siti istituzionali della Prot. Civ. non sia riuscito a trovare previsioni di sorta sul livello dei corsi d'acqua nel vicentino....

A più tardi per aggiornamenti! :bye:


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1022s (PHP: -9% SQL: 109%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato