La voce della Stratosfera (aggiornato 16 Febbraio 2011)
Titolo: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
non ci sta proprio modo che quella brutta falla barica in atlantico scompaia è!?!! :evil:
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Gran bel colpo di reni dell'HP Atlantico sferrato al VP in direzione Penisola Scandinava, innescando la retrogressione già pronosticata qualche giorno fa!





Commovente la persistenza del blocco atlantico che successivamente torna a spingere verso la Groenlandiia!!! :ok:
Belle anche le ECMWF Strat nelle quali si può vedere il nocciolone freddo (incredibilmente grande) ruzzolare fin sull'Italia!
:inchino: :inchino: :inchino:
Urgono conferme nei prossimi giorni!


Commovente la persistenza del blocco atlantico che successivamente torna a spingere verso la Groenlandiia!!! :ok:
Belle anche le ECMWF Strat nelle quali si può vedere il nocciolone freddo (incredibilmente grande) ruzzolare fin sull'Italia!
:inchino: :inchino: :inchino:
Urgono conferme nei prossimi giorni!
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
le NCEP vedono ancora un HP poco radicato a sud, anche se un piccolo collegamento, soprattutto in troposfera, potrebbe esserci... ma ancora non viene tagliata fuori la falla iberica... ECMWF più ottimista da questo punto di vista... ma come sappiamo ECMWF Strat è in ritardo di quasi 24 ore su NCEP Gfs.
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
HP Atlantico Poderoso!
L'unico problema è la scarsa radice dello stesso HP che potrebbe essere causa, come ben sappiamo (e sappiamo pure per colpa di chi! :censored: ), della solita ed esagerata deviazione del flusso freddo sull'Europa centrale... il rischio, insomma, è quello di un inverno 2009/2010 bis! Inghilterra & Centro Europa sommersi da neve e freddo e noi in tribuna a guardare lo spettacolo, caldi caldi con la copertina sulle gambe e a sgranocchiare noccioline e soprattutto le nostre unghie per l'invidia!!
Comunque mi sento ancora di sperare.
La configurazione è bella, ma avrebbe bisogno di qualche ritoccatina d'aggiustamento. :roll:
Il tempo non ci manca di certo.





L'unico problema è la scarsa radice dello stesso HP che potrebbe essere causa, come ben sappiamo (e sappiamo pure per colpa di chi! :censored: ), della solita ed esagerata deviazione del flusso freddo sull'Europa centrale... il rischio, insomma, è quello di un inverno 2009/2010 bis! Inghilterra & Centro Europa sommersi da neve e freddo e noi in tribuna a guardare lo spettacolo, caldi caldi con la copertina sulle gambe e a sgranocchiare noccioline e soprattutto le nostre unghie per l'invidia!!
Comunque mi sento ancora di sperare.
La configurazione è bella, ma avrebbe bisogno di qualche ritoccatina d'aggiustamento. :roll:
Il tempo non ci manca di certo.
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Immagini incredibili di invasione del fronte polare versol'Eropa Centrale e Mediterraneo!





Scombussolamento della struttura del VP che va ad assumere una netta configurazione a 3 onde planetarie.
Inoltre si nota la possibile intrusione in troposfera di una lingua di aria gelida dalle quote superiori (abbassamento della tropopausa), tipica dei fenomeni più imponenti.
(evidentemente la massa d'aria fredda che è prevista scendere di latitudine è molto compatta (ricordiamoci che la tropopausa nell'area del VP è molto più bassa che da noi!)
:roll:
Scombussolamento della struttura del VP che va ad assumere una netta configurazione a 3 onde planetarie.
Inoltre si nota la possibile intrusione in troposfera di una lingua di aria gelida dalle quote superiori (abbassamento della tropopausa), tipica dei fenomeni più imponenti.
(evidentemente la massa d'aria fredda che è prevista scendere di latitudine è molto compatta (ricordiamoci che la tropopausa nell'area del VP è molto più bassa che da noi!)
:roll:
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
L'evoluzione previsionale che stiamo seguendo dal 3 dicembre, si sta realizzando a passi da gigante verso una configurazione che comincia ad assumere i connotati di eccezionalità (almeno sulla carta).
Come sappiamo le situazioni con configurazioni dalle caratteristiche di eccezionalità sono più uniche che rare e questo deve metterci sull'allerta onde evitare grosse musate sul muro. :roll:
Ma continuo a nutrire una certa fiducia sull'evoluzione futura (ve ne eravate accorti dal mio sbilanciamento nei post precedenti :fiuuu: ) dato che le carte non hanno mai mostrato alcun tentennamento nemmeno in stratosfera, dove il disegno è stato coerente fin dall'inizio, sinonimo di forze in azione piuttosto decise e quindi ben misurabili. :ok:
Oggi possiamo ammirare in tutto il suo splendore, la potenza dell'HP Atlantico, persistente e deciso a tal punto da andare a stringere un'alleanza con il lontano HP Aleutinico (è Porane'? ;) ), un ponte altopressorio che non farà altro che imprimere una ulteriore spinta retrograda.









:inchino: :inchino: :inchino:
Guardate la sequenza ed ammirate l'incredibile spostamento e rotta dell'enorme nucleo polare in moto da est verso ovest all'altezza del circolo polare artico (dalla Siberia centrale fin sulla Scandinavia) la cui discesa verso sud sembrerebbe ormai prefigurata!
Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi e cerchiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale! :inchino:
Ciao a tutti.
Marvel
Come sappiamo le situazioni con configurazioni dalle caratteristiche di eccezionalità sono più uniche che rare e questo deve metterci sull'allerta onde evitare grosse musate sul muro. :roll:
Ma continuo a nutrire una certa fiducia sull'evoluzione futura (ve ne eravate accorti dal mio sbilanciamento nei post precedenti :fiuuu: ) dato che le carte non hanno mai mostrato alcun tentennamento nemmeno in stratosfera, dove il disegno è stato coerente fin dall'inizio, sinonimo di forze in azione piuttosto decise e quindi ben misurabili. :ok:
Oggi possiamo ammirare in tutto il suo splendore, la potenza dell'HP Atlantico, persistente e deciso a tal punto da andare a stringere un'alleanza con il lontano HP Aleutinico (è Porane'? ;) ), un ponte altopressorio che non farà altro che imprimere una ulteriore spinta retrograda.
:inchino: :inchino: :inchino:
Guardate la sequenza ed ammirate l'incredibile spostamento e rotta dell'enorme nucleo polare in moto da est verso ovest all'altezza del circolo polare artico (dalla Siberia centrale fin sulla Scandinavia) la cui discesa verso sud sembrerebbe ormai prefigurata!
Ma non mettiamo il carro davanti ai buoi e cerchiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale! :inchino:
Ciao a tutti.
Marvel
Titolo: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
...ad occhio a 240 ore non mi sembra una situazione da ripresa delle correnti atlantiche. :)
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le carte confermano la PRIMA FASE, quella del 14, mentre pongono dei seri dubbi sulla fase successiva (proseguo della settimana).
Infatti mentre concedono tranquillamente il giusto supporto verso la colata che sta prendendo corpo sull'artico in queste ore, non fanno altrettanto per la fase successiva (quella di giovedì-venerdì, per intenderci).
C'è uno sgonfiamento dell'HP atlantico con la conseguente aumentata influenza della maledetta falla iberica che rischia di assumere ancor più rilevanza se, come temo, i GPT del Vortice Polare in riotta di collisione con l'Europa centrale, dovessero presentarsi meno bassi!
A quel punto i valori della "maledizione iberica", potrebbero essere sufficienti a far fondere le due "entità", ma con maggior peso, rispetto a quanto previsto finora, della parte iberica.
Se invece il VP dovesse presentarsi con GPT bassi come prospettato finora, si avrebbe semplicemente una occidentalizzazione contenuta, freddo meno diretto, curvatura più ampia e soluzioni ed effetti sulla nostra penisola tutte da studiare.
Lo sgonfiamento dell'HP non mi piace, è chiaro, ma mi basterebbe che reggesse fino a guidare il VP sulle nostre teste, poi può cedere anche di schianto, tanto lo zonale non è pronto a soffiare su di noi... anzi, è possibile che lo stesso HP si ridesti... ;)
Aspetto di vedere le carte di domani, potrebbero anche tornare sui loro passi, non si sa mai. 8))








Continuiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida, sempre più probabilmente, verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale! :inchino:
Saluti.
Marvel
Infatti mentre concedono tranquillamente il giusto supporto verso la colata che sta prendendo corpo sull'artico in queste ore, non fanno altrettanto per la fase successiva (quella di giovedì-venerdì, per intenderci).
C'è uno sgonfiamento dell'HP atlantico con la conseguente aumentata influenza della maledetta falla iberica che rischia di assumere ancor più rilevanza se, come temo, i GPT del Vortice Polare in riotta di collisione con l'Europa centrale, dovessero presentarsi meno bassi!
A quel punto i valori della "maledizione iberica", potrebbero essere sufficienti a far fondere le due "entità", ma con maggior peso, rispetto a quanto previsto finora, della parte iberica.
Se invece il VP dovesse presentarsi con GPT bassi come prospettato finora, si avrebbe semplicemente una occidentalizzazione contenuta, freddo meno diretto, curvatura più ampia e soluzioni ed effetti sulla nostra penisola tutte da studiare.
Lo sgonfiamento dell'HP non mi piace, è chiaro, ma mi basterebbe che reggesse fino a guidare il VP sulle nostre teste, poi può cedere anche di schianto, tanto lo zonale non è pronto a soffiare su di noi... anzi, è possibile che lo stesso HP si ridesti... ;)
Aspetto di vedere le carte di domani, potrebbero anche tornare sui loro passi, non si sa mai. 8))
Continuiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida, sempre più probabilmente, verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale! :inchino:
Saluti.
Marvel
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le carte reggono più o meno fino a venerdì, poi è prospettata una certa zonalità bassa... almeno sull'Italia.
ma intanto vediamo questa antizonalità diffusa:





:bye:
ma intanto vediamo questa antizonalità diffusa:
:bye:
Titolo: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le Stratosferiche decretano la perdita di speranze per la seconda fase.
Qui è ancor più evidente la causa dell'allontanamento verso NE dell'HP Atlantico richiamato dalla risalita di GPT verso nord, dovuto ad un rapido aumento di GPT ad est degli USA (per l'arrivo di una tempesta dal lontano ovest), con conseguente fusione sul mare del Labrador con la cellula atlantica. L'abbandono della posizione in Atlantico lascerà libero sfogo orizzontale al nucleo polare che, quindi, non proseguirà verso il sud Europa.








Occorre puntare tutto su martedì, anche se le correnti non sono favorevoli all'innesco di LP tirreniche utili per la nostra causa... a meno di improvvisi ripensamenti modellistici.
Saluti.
Marvel
Qui è ancor più evidente la causa dell'allontanamento verso NE dell'HP Atlantico richiamato dalla risalita di GPT verso nord, dovuto ad un rapido aumento di GPT ad est degli USA (per l'arrivo di una tempesta dal lontano ovest), con conseguente fusione sul mare del Labrador con la cellula atlantica. L'abbandono della posizione in Atlantico lascerà libero sfogo orizzontale al nucleo polare che, quindi, non proseguirà verso il sud Europa.
Occorre puntare tutto su martedì, anche se le correnti non sono favorevoli all'innesco di LP tirreniche utili per la nostra causa... a meno di improvvisi ripensamenti modellistici.
Saluti.
Marvel
Titolo: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... :wink:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15 Successivo
Pagina 4 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.091s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato