#61 snow96 Dom 12 Dic, 2010 14:45
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... 
Non direi proprio, leggi il post di ieri 
Ti gha ragion! Ero distratto e deluso!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#62 marvel Dom 12 Dic, 2010 15:26
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio .... 
Non direi proprio, leggi il post di ieri 
Ti gha ragion! Ero distratto e deluso! 
Anzi, ti dirò di più, è da almeno venerdì che le stratosferiche mi hanno messo in allerta (leggi sopra).
Purtroppo io gli sono stato poco fedele e mi sono fatto abbindolare dalle troposferiche di ieri mattina che sembravano rimetterci in gioco, anche se anche ieri le stratosferiche continuavano a non crederci (parliamo sempre della seconda fase).
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#63 marvel Lun 13 Dic, 2010 14:48
Allora, premetto che la struttura stratosferica non è promettente per il prossimo fine settimana.
Come nei giorni scorsi, le carte continuano a mostrare la discesa del VP al capolinea sopra a GB e Francia.
Diciamo che viene riposta ancora poca fiducia nella tenuta dell' HP. Giusto tra giovedì e venerdì c'è un lieve "sconfinamento" fin sull'Italia settentrionale, ma su di noi solo correnti occidentali... forse un po' troppo forti per le nostre speranze. I troposferici, invece, vedo che stanno puntando sulla possibilità di un HP atlantico più resistente e lento a demordere e capace di far scivolare un pelino più a sud il VP. Vedremo chi la spunterà (spero che gli ultimi, naturalmente!) 
PS(anche se io, perso per perso, avrei preferito che, a questo punto, il VP si fosse fermato molto più a nord, in modo da causare su di noi un richiamomolto più debole e "frastagliato", in modo da non soffiare via rapidamente l'aria fredda)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#65 marvel Lun 20 Dic, 2010 18:03
Come previsto ieri (dove le mappe non davano ancora alcun segno di conseguenze sulla struttura del VPS), ecco che il Vortice Polare potrebbe manifestare presto le conseguenze del tallonamento (forcing) aleutinico!!
Oggi le carte mi danno ragione, disegnando una nuova bilobazione che potrebbe portare anche ad uno split, dalle conseguenze potenzialmente molto interessanti!
Infatti c'è il sospetto fondato che un forte Scand++ si insinui in area polare. L'aggancio di questo HP con quello aleutinico potrebbe proporre un'antizonalità spinta, capace di far fluire l'alito gelido de NE fin sul Mediterraneo.
Tutto questo è da attribuirsi ad una vivacità termica stratosferica (onda di ritorno agli stimoli troposferici del comparto pacifico). Il riscaldamento, piuttosto intenso, si dovrebbe manifestare a quote molto interessanti e con rapidità... e il VPS potrebbe presto tornare dire la sua! (da verificare eventuali propagazioni di MMW, data la nefasta positività della QBO)
Saluti.
Marvel
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 20 Dic, 2010 18:30, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#67 marvel Lun 20 Dic, 2010 18:41
Santo!
(tu sta attento che te lo do io l'aleutinico uno di questi giorni... te lo faccio ingurgitare a mo' di olio di ricino se non righi dritto)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#68 Poranese457 Lun 20 Dic, 2010 19:53
Santo!
(tu sta attento che te lo do io l'aleutinico uno di questi giorni... te lo faccio ingurgitare a mo' di olio di ricino se non righi dritto) 
Dai che stasera pubblico un pò di quelle foto che vi piacciono tanto e torno immediatamente nelle vostre simpatie!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45047
-
7417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#69 Icestorm Mar 21 Dic, 2010 09:44
Ho risistemato un pò i tag del breve-medio-lungo, in questo topic possiamo e potete benissimo continuare nell'osservare gli sviluppi stratosferici ed il tempo a 2-300 ore di distanza..se ci riuscite
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#70 marvel Mer 22 Dic, 2010 18:54
Sul lungo il modello americano, a livello stratosferico, continua a mostrare chiari segni di cambiamento a 10 gg e, molto probabilmente, per i giorni a seguire.Infatti non solo si risveglierà l' HP Aleutinico, ma con lui partirà anche una forte e crescente pulsazione atlantica e scandinava verso il lontano oriente siberiano.
Tradotto in soldoni questo significa che già nella prima decade di gennaio potremmo assistere ad una discesa fredda di natura continentale artica, con tutte le conseguenze del caso.
La suddetta evoluzione sarà assistita e pilotata da un forte riscaldamento stratosferico che contribuirà al rafforzamento di un probabile ponte anticiclonico tra i due anticicloni citati, tanto da avviare una forte e forse insistente antizonalità.
Saluti.
Marvel
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#71 FABBRO Mer 22 Dic, 2010 19:05
Buona serata Marvel e a tutto il forum,secondo te che cosa ti aspetti per i risvolti Italici anche se so' che e'' prematuro.grazie anticipatamente
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#72 marvel Mer 22 Dic, 2010 19:42
Buona serata Marvel e a tutto il forum,secondo te che cosa ti aspetti per i risvolti Italici anche se so' che e'' prematuro.grazie anticipatamente 
Più che prematuro, per il momento, è del tutto ipotetico.
Qui non stiamo vedendo se arriverà il freddo o no in sede italica, ad una distanza temporale così grande, stiamo semplicemente monitorando i movimenti generali della circolazione atmosferica, le cause che possano produrre dei blocchi anticiclonici, costringendo delle retrogressioni o scambi meridiani, nel tentativo di individuare tendenze di cambiamento (e a noi interessa un cambiamento chiaramente freddo e possibilmente nevoso  ).
Quindi adesso posso solo dirti che le carte indicano una tendenza a VP bolobato o allungato, con possibili inneschi antizonali, e correnti generalmente orientali-nordorientali. Ma per il momento sono costretto a fermarmi qui, altrimenti lavorerei solo di pura fantasia.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mer 22 Dic, 2010 19:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#73 FABBRO Mer 22 Dic, 2010 19:44
Come sempre molto chiaro,tienici aggiornati come fai sempre
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#75 marvel Mer 22 Dic, 2010 21:52
topic davvero didattico...inotre con Marvel che ci anticipa dalle carte troposferiche ciò che i run possono fiutare non possiamo far altro che sperare nelle sue disamine ed aspettare che si muova l'EST 
grazie di tenere aggiornato anche chi, come me, è profano della materia!!! 
stratosferiche
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|