Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali


Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
America>USA Centro Settentrionali e Nord Orientali>Sabato 04 Dicembre

A farla da padrone sono state ancora le grandi nevicate soprattutto negli stati del MidWest dove ci sono accumuli superiori al metro, come anche nella zona dei grandi laghi con accumuli considerevoli a Buffalo (vedi foto sotto), dove è nevicato continuamente per oltre una settimana (Snow Lake Effect).
Oggi tocca a Chicago.

400x266_12031705_lakeenhancement

Per i prossimi giorni la neve spinta da correnti artiche, dovrebbe raggiungere anche la costa atlantica.
La configurazione che si prospetta per la prossima settimana, con la corrente a getto in risalita sulla costa atlantica, fa ipotizzare agli esperti (tra cui il mitico Joe Bastardi) la formazione di ripetute tempeste di neve che assicurerebbero un "bianco Natale" ad almeno il 50% della superficie degli USA. :eek:
350x233_12031850_snow
350x233_12031850_snow1
400x266_12031737_usenwk
300x225_12030619_bufsnow122fb
Lake-effect snow piled up in a parking lot in Buffalo, N.Y., on Dec. 2, 2010. Photo is courtesy of AccuWeather.com

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Europa>Scandinavia: 15-21 Novembre 2010

In Scandinavia l'inverno sembra voler ricominciare da dove aveva lasciato l'anno scorso.
Già sono giorni che le temperature si attestano sotto la media e le previsioni per la prossima settimana mostrano una chiara recrudescenza del freddo.

Ecco alcune minime di sabato 20 novembre con il primato di freddo nella cittadina norvegese di Roros (m 628), nel sudest del paese, scesa a -26,4°C. Altre minime in Norvegia: Tynset -25,3°C, Grotli -25,0°C, Geilo/Geilostolen -24,6°C, Suolovuopmi -23,2°C. In Svezia, Idre-Storbo -26,1°C, Storlien -26,0°C, Sveg -25,5°C, Gielas -25,4°C, Bortnan -23,7°C, Hemavan -23,6°C. In Finlandia, Kevo -25,7°C, Ivalo -22,4°C. Venerdì, Vajmat (Svezia) -27,3°C, Geilo/Geilostolen -26,3°C, Bortnan -25,7°C, Nedre-Soppero (Svezia) -25,7°C. Oltre all'estremo nord, valori molto bassi si registrano anche nel sudest della Norvegia e in Svezia centrale, l'area dove lo scorso inverno si registrarono le anomalie negative più significative.

Tutto il territorio scandinavo è ben imbiancato:

immagine_1290357246_163467



Aggiungo questa, è di qualche giorno fa (30 Novembre):

19227_1_1

Ultima modifica di marvel il Sab 04 Dic, 2010 12:59, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
C'è un mio amico di Porano che ha scasato per qualche mese in Canada, a Calgary nell'Alberta, e che sta postando su FB allucinanti!!!!

Domenica scorsa mi ha chiamato (viva skype) per dirmi che da lui c'erano -45°C e tutt'ora non fa molto più caldo.... appena lo ribecco online gli chiedo il permesso di metter le sue foto qui nel forum ed in caso ve le posto :bye:

Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
ci sono stato a Calgary... è una bella città, pensate che per non morire di freddo passando da un edifico all'altro si sono inventati dei tunnel sospesi a 6m sulla strada che collegano tutti i grattacieli!

dsc_0009_2

E questa è la strada che unisce Calgary a Banff, sempre nell'Alberta! Immaginate come può essere ora... :freddo: :freddo:

dsc_0011_2

Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Baltico>Sabato 04 Dicembre

E il Baltico inizia a gelare:

satsst.arc.d-00

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Irlanda: 03 Dicembre 2010

Nelle prime ore di venerdì 3 dicembre temperature minime molto basse sono state registrate nella Repubblica d'Irlanda, dove è stato anche battuto il record di freddo del paese per il mese di dicembre. Queste alcune minime: Mount Juliet (nella contea di Kilkenny) -16,4°C (questo è appunto il nuovo record mensile di freddo, precedente a Oak Park Carlow, con -14,6°C il 31.12.1961), Oak Park Carlow -12,9°C, Casement Aerodrome -12,0°C, Mullingar -10,8°C.

untitledw

Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Polonia e Repubblica Ceca: 04 Dicembre 2010

Continua la fase di gelo intenso in gran parte d'Europa. Sabato 4 dicembre in Polonia nessuna località ha registrato massime positive, mentre le minime sono state quasi ovunque inferiori a -10°C, con punte di -22,8°C a Jelenia Gora, -20,0°C a Wroclaw, -19,6°C a Klodzko.

Giornata gelida sabato anche in Repubblica Ceca, dove Praga/Kbeli è scesa a -20,4°C. Nel paese, coperto interamente di neve, la notte è stata per lo più calma e nei bassi strati l'aria molto fredda è arrivata spesso al punto di condensazione, con formazione di nebbie congelantesi. Alcune minime: Caslav -20,3°C, Pardubice -19,6°C, Prerov -18,7°C, Doksany -16,8°C, Plzen -16,7°C, Cheb -16,5°C, Praga/Ruzyne -16,5°C, Brno -16,3°C. La persistenza della nebbia gelata anche nelle ore diurne ha mantenuto basse anche le massime, Doksany non ha superato i -12,8°C e Praga/Kbeli i -9,4°C.

1c30ef395aea22b8c50961e0ae9941de

d811b534_49b3_4e42_829e_ffb0cb21c7a7_444x333

Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa: 28 Novembre-04 Dicembre 2010

La mappa delle anomalie termiche dell'ultima settima è spettacolare. Poche volte si sono visti colori così "accesi", e non poteva essere altrimenti con tutto quello che è successo.
Addirittura vaste aree hanno registrato temperature inferiori alla media di 9°C!

wctan1

L'Umbria esattamente nel mezzo :|

Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
America>USA Centro Settentrionali e Nord Orientali>Lunedì 06 Dicembre

Ancora Snow Lake Effect! Che invidia! :|

usa_none_anim

spi_none_anim

p1030092

p1030088

p1030083
:bye:





Dal mitico Lastrucci (Altro forum).

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Syracuse USA > 8 Dicembre '10

Storica nevicata a Syracuse

Il LES (Lake Effect Snow) è un particolare fenomeno caratteristico dei Grandi Laghi americani: quando l'aria artica proveniente dal Canada irrompe sui bacini, solleva violentemente l'aria calda presente sulle superfici lacustri con conseguente rapida formazione di imponenti cumulonembi che vanno a scaricare rovesci di neve anche molto intensi sulle località vicine.

E' appunto così che su città come Syracuse, Buffalo e Cleveland, tutte situate nei pressi dei laghi Erie ed Ontario, cadono enormi quantitativi di neve nell'arco dell'inverno. Quest'anno però Syracuse ha vissuto un evento di portata storica: Mercoledì è stato il terzo giorno consecutivo nel quale la città ha superato il proprio record di neve giornaliera.

Infatti i 38cm caduti lo scorso 8 Dicembre hanno battuto i 22cm dello stesso giorno ma del 1961, mentre lo stesso Mercoledì è ora per la città il 4° giorno di Dicembre più nevoso di sempre: primo fra tutti resta il 30 Dicembre 1997, in cui caddero nell'arco delle 24 ore ben 47cm di neve!

Ma c'è di più...nei giorni precedenti sulla città era già nevicato, difatti Mercoledì è stato il quarto giorno consecutivo con neve (5-8 Dicembre), per un totale di 110cm di manto nevoso! Resta per il momento imbattuto l'evento tra il 29 Gennaio - 1° Febbraio 1966, con 113cm.

1a8ae543a4e68abb0997747f0f87d6e0_syracuse





http://www.3bmeteo.com/news-meteo/s...+syracuse-50816

Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Syracuse USA > 8 Dicembre '10

Storica nevicata a Syracuse

Il LES (Lake Effect Snow) ......


Spero che per una volta potremo controbattere, la prox settimana, e sbattergli in faccia gli effetti dell' AES :D :D :D :oops: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Syracuse USA > 8 Dicembre '10

Storica nevicata a Syracuse

Il LES (Lake Effect Snow) ......


Spero che per una volta potremo controbattere, la prox settimana, e sbattergli in faccia gli effetti dell' AES :D :D :D :oops: :bye:


Adriatic Effect Snow??? :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Syracuse USA > 8 Dicembre '10

Storica nevicata a Syracuse

Il LES (Lake Effect Snow) ......


Spero che per una volta potremo controbattere, la prox settimana, e sbattergli in faccia gli effetti dell' AES :D :D :D :oops: :bye:


Adriatic Effect Snow??? :D


:inchino: :ok: :ok: ;) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Syracuse USA > 8 Dicembre '10

Storica nevicata a Syracuse

Il LES (Lake Effect Snow) ......


Spero che per una volta potremo controbattere, la prox settimana, e sbattergli in faccia gli effetti dell' AES :D :D :D :oops: :bye:


Adriatic Effect Snow??? :D


:inchino: :ok: :ok: ;) :bye:


Beh, allora correttamente andrebbe detto: Adriatic Snow Effect (ASE)... ma in Italiano sarebbe ENA (Effetto Neve Adriatica). ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh, allora correttamente andrebbe detto: Adriatic Snow Effect (ASE)... ma in Italiano sarebbe ENA (Effetto Neve Adriatica). ;)



:oops: :oops:

.... e pensa che se resistessero quelle config. folli in specie di GFS, potremmo anche inaugurare gli effetti da TSE - ENT ........ ;) :eek: :bye:

Profilo PM  

Pagina 2 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.169s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato