| Commenti | 
	
		
		  Re: Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Ad ora dai modelli serali non si vede la luce, ma anzi un lungo periodo insignificante con temperature oltre la media dopo un novembre già caldo pure dicembre alla fine non sarà da meno....e per fortuna che c'è stata sta settimana con la -8/-10 per 3 giorni ad 850 hpa altrimenti stavamo fuori con l'accuso!! 
Si vede bene dagli spaghi 12 con la media sempre sopra la media di 30 anni....
 
sia per visso:
    
sia per bolzano:
    
Speriamo che l'inverno abbandoni presto l'europa centro settentrionale che son 2 anni che stanno nel frigorifero e venga a far visita in pianta stabile nell'italia centro meridionale....
 
Poi la storia che i mesi più fruttiferi sono gennaio e febbraio ci stà, ma chi ben comincia è a metà dell'opera!!! 
Per cui vieni da noi inverno!!!    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mondosasha [ Dom 19 Dic, 2010 19:34 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Porc che monsone per natale al nord!     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Boba Fett [ Dom 19 Dic, 2010 19:38 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		secondo me dopo Natale ci sarà un bell'ingresso di aria più fredda da nord-est e qualche nevicata in Appennino. Gli spaghi già leggono questa possibilità. 
L'inverno in pianta stabile sul Mediterraneo? E quando mai s'è visto?!        
Comunque qui dicembre è a 0.1° sopra la norma (quindi in media) e non credo si chiuderà con più di 1° (positivo) di scarto... lo stesso ha fatto Novembre (+1.1°)... quindi direi, finora, che l'AUTUNNO è stato in media termica!     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Dom 19 Dic, 2010 19:58 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Non ho elementi in piu' di quanto mostrate, ma da quelle tendenze modellistiche che vedo e, ribadisco, dal trend solito della seconda metà di dicembre negli ultimi anni, credo che per il 2010 i giochi siano fatti. Al massimo, si puo' avere quella mezza rinfrescata post-natalizai con qualche spolverata oltre i 700/800 slm in Appennino. 
Per occasioni piu' sostanziose, rimanderei tutto all' anno nuovo.     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 and1966 [ Dom 19 Dic, 2010 20:42 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Non ho elementi in piu' di quanto mostrate, ma da quelle tendenze modellistiche che vedo e, ribadisco, dal trend solito della seconda metà di dicembre negli ultimi anni, credo che per il 2010 i giochi siano fatti. Al massimo, si puo' avere quella mezza rinfrescata post-natalizai con qualche spolverata oltre i 700/800 slm in Appennino. 
Per occasioni piu' sostanziose, rimanderei tutto all' anno nuovo.     
Dovremo decisamente attendee una PEG per poter vedere la neve a Natale. Nell'ultimo decennio, il giorno che è stato quasi sempre nevoso, per la mia stazione, è stato il 18 dicembre. Natale quasi sempre mite, con temperature oltre i 15°C. Si tratta ormai di una norma.
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Pigimeteo [ Dom 19 Dic, 2010 20:54 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		secondo me dopo Natale ci sarà un bell'ingresso di aria più fredda da nord-est e qualche nevicata in Appennino. Gli spaghi già leggono questa possibilità. 
L'inverno in pianta stabile sul Mediterraneo? E quando mai s'è visto?!        
Comunque qui dicembre è a 0.1° sopra la norma (quindi in media) e non credo si chiuderà con più di 1° (positivo) di scarto... lo stesso ha fatto Novembre (+1.1°)... quindi direi, finora, che l'AUTUNNO è stato in media termica!     
Davvero? Io ho avuto novembre a -1°C sulla media e sto a -1°C con la media annuale. In questi giorni, dicembre ha medie ben 2,9°C sotto la media trentennale...
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Pigimeteo [ Dom 19 Dic, 2010 20:56 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		In questi giorni, dicembre ha medie ben 2,9°C sotto la media trentennale... 
   
In che senso? Io intendo dire che sono a +0.1° contando TUTTI i giorni di dicembre trascorsi, compresi quelli caldi di inizio mese....
 
Sei a -3° compresi quelli?? Mi pare strano....     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Dom 19 Dic, 2010 21:06 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		secondo me dopo Natale ci sarà un bell'ingresso di aria più fredda da nord-est e qualche nevicata in Appennino. Gli spaghi già leggono questa possibilità. 
L'inverno in pianta stabile sul Mediterraneo? E quando mai s'è visto?!        
Comunque qui dicembre è a 0.1° sopra la norma (quindi in media) e non credo si chiuderà con più di 1° (positivo) di scarto... lo stesso ha fatto Novembre (+1.1°)... quindi direi, finora, che l'AUTUNNO è stato in media termica!     
Davvero? Io ho avuto novembre a -1°C sulla media e sto a -1°C con la media annuale. In questi giorni, dicembre ha medie ben 2,9°C sotto la media trentennale...
   
 
Sì, ma la stazione con cui fai il confronto te è caldofila (mi pare avessi detto che la media di gennaio di quella stazione è uguale a quella di falconara).        
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Boba Fett [ Dom 19 Dic, 2010 21:11 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Non ho elementi in piu' di quanto mostrate, ma da quelle tendenze modellistiche che vedo e, ribadisco, dal trend solito della seconda metà di dicembre negli ultimi anni, credo che per il 2010 i giochi siano fatti. Al massimo, si puo' avere quella mezza rinfrescata post-natalizai con qualche spolverata oltre i 700/800 slm in Appennino. 
Per occasioni piu' sostanziose, rimanderei tutto all' anno nuovo.     
Dovremo decisamente attendee una PEG per poter vedere la neve a Natale. Nell'ultimo decennio, il giorno che è stato quasi sempre nevoso, per la mia stazione, è stato il 18 dicembre. Natale quasi sempre mite, con temperature oltre i 15°C. Si tratta ormai di una norma.
    
sembrerebbe quasi che il Generale, dopo aver sferrato il primo pugno sostanzioso in sede mediterranea, senta la necessità ditirare il fiato.     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 and1966 [ Dom 19 Dic, 2010 21:30 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Non ho elementi in piu' di quanto mostrate, ma da quelle tendenze modellistiche che vedo e, ribadisco, dal trend solito della seconda metà di dicembre negli ultimi anni, credo che per il 2010 i giochi siano fatti. Al massimo, si puo' avere quella mezza rinfrescata post-natalizai con qualche spolverata oltre i 700/800 slm in Appennino. 
Per occasioni piu' sostanziose, rimanderei tutto all' anno nuovo.     
Dovremo decisamente attendee una PEG per poter vedere la neve a Natale. Nell'ultimo decennio, il giorno che è stato quasi sempre nevoso, per la mia stazione, è stato il 18 dicembre. Natale quasi sempre mite, con temperature oltre i 15°C. Si tratta ormai di una norma.
    
sembrerebbe quasi che il Generale, dopo aver sferrato il primo pugno sostanzioso in sede mediterranea, senta la necessità ditirare il fiato.     
In attesa di tornare alla carica per gennaio ovviamente!!         
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Dom 19 Dic, 2010 22:32 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Le 18z sarebbero proprio simpatiche per la vigilia e Natale: una depressione che anticipa di 24 ore e si piazza col minimo dalle parti del golfo ligure e che trascina aria fresca e umida proprio su di noi.  
Sarebbe pioggia con T in progressivo calo e  QN che parte dai 1500 per scendere fino a quote alto collinari (600/700 m) in virtù di  GPT piuttosto bassi e una -2° a zonzo per il centro ....
 
Ci metterei la firma! Basta che non sia un Natale con lo scirocco o con l' HP ... questo andrebbe benissimo!
 
Ciao!     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 snow96 [ Lun 20 Dic, 2010 00:17 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Le 18z sarebbero proprio simpatiche per la vigilia e Natale: una depressione che anticipa di 24 ore e si piazza col minimo dalle parti del golfo ligure e che trascina aria fresca e umida proprio su di noi.  
Sarebbe pioggia con T in progressivo calo e  QN che parte dai 1500 per scendere fino a quote alto collinari (600/700 m) in virtù di  GPT piuttosto bassi e una -2° a zonzo per il centro ....
 
Ci metterei la firma! Basta che non sia un Natale con lo scirocco o con l' HP ... questo andrebbe benissimo!
 
Ciao!     
....si che di  HP ne abbiamo visti molti negli ultimi mesi:...     
Ma un bel Natale sereno e freddo, magari con un -3°C mattutino e 5°C di massima?
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tifernate [ Lun 20 Dic, 2010 00:20 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		Le 18z sarebbero proprio simpatiche per la vigilia e Natale: una depressione che anticipa di 24 ore e si piazza col minimo dalle parti del golfo ligure e che trascina aria fresca e umida proprio su di noi.  
Sarebbe pioggia con T in progressivo calo e  QN che parte dai 1500 per scendere fino a quote alto collinari (600/700 m) in virtù di  GPT piuttosto bassi e una -2° a zonzo per il centro ....
 
Ci metterei la firma! Basta che non sia un Natale con lo scirocco o con l' HP ... questo andrebbe benissimo!
 
Ciao!     
....si che di  HP ne abbiamo visti molti negli ultimi mesi:...     
Ma un bel Natale sereno e freddo, magari con un -3°C mattutino e 5°C di massima?
    
Si, mi piacerebbe anche così, ma con le carte attuali dove lo vai a pescare???     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 snow96 [ Lun 20 Dic, 2010 00:25 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Ennesimo Natale Zonale: Analisi Dal 18/12 Al 25/12   
	 | 
	
	
		 
		dovremmo passare una Vigilia con pioggia battente e T intorno 6/8° in pianura. Neve su Appennini oltre 1500 metri... non sarebbe affatto male per la stagione sciistica. 
Dalla notte su Natale ingresso di aria fresca e calo della  QN sin sugli 800/1000 metri, con Natale fresco e ventoso per venti da NE. Staremo a vedere...        
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Lun 20 Dic, 2010 00:27 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |