Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Attenzione Agli Errori A Breve Termine Dei Modelli!Problema Dello Spin-Up.....

#1  lorenzo88 Gio 16 Dic, 2010 19:48

Apro questo Topic non per alimentare inutili speranze ma vorrei riportarvi una interessante riflessione sulle previsioni a breve termine estratta dal manuale di Meteorologia che mi è stato regalato per il compleanno.....Si parla dell'interpretazione dei modelli matematici e della difficoltà di fare previsioni a 24 ore....
"Potrebbe sembrare che fare previsioni del tempo a breve,sia molto piu' semplice che fare le previsioni tradizionali a uno o piu' giorni,ma non è cosi'.Se esistesse il modello perfetto il problema ovviamente non esisterebbe.Nel mondo reale ,pero',l'eseperienza ci insegna che,purtroppo,il prodotto di un'elaborazione contiene degli errori,ed essi sono presenti soprattutto per le prime ore di validità e spesso essi sono presenti sin dall'ISTANTE INIZIALE della simulazione(ha cioe' una scarsa capacità di distinguere i dettagli).
Il limite principale dei modelli numerici per cio' che concerne la previsione a breve termine è noto agli addetti ai lavori come problema dello SPIN-UP,ovvero il modello ha bisogno di un po' di tempo per scaldarsi(è come un motore Diesel)e finche' questo non è avvenuto le prestazioni del modello non sono accettabili. Nel momento in cui viene inizializzato il modello(ad ex.alle ore 12:00 UTC)per quanto sofisticata sia la procedura di assimilazione,possono restare delle incongruenze tra le osservazioni stesse o tra le osservazioni e l'atmosfera rappresentata nel modello.In pratica,servono alcune ore di simulazione perche' le nuove osservazioni vengano digerite dal modello
."
Nell' articolo spiega poi che in particolar modo nelle precipitazioni previste è presente il cosidetto effetto spin-up fino al termine del quale la previsione degli accumuli in mm rimane inaffidabile e spiega anche come il Meteorologo professionista utilizzerà per il breve e soprattutto per il brevissimo termine la previsione manuale...andando ad inserire manualmente i dati all'interno del modello il quale elaborerà una previsione piu' attendibile e con un margine di errore piu' limitato.
Sempre nel capitolo relativo all'interpretazione dei modelli sono spiegate anche le tecniche utilizzate dai previsori per rendere piu' affidabili le previsioni a breve termine,soprattutto quando siamo di fronte a situazioni caratterizzate da una dinamica molto vivace nell'atmosfera.
Detto questo vorrei dire che questo articolo dovrebbe essere preso come pura didattica ma allo stesso tempo ci deve far riflettere sulla difficoltà del modello nel prevedere situazioni simili a quelle di domani....E magari i meteoman televisivi effettuano delle previsioni con l'aiuto parziale dei modelli e magari anche mettendoci magari una propria personalizzazione(poiche' come detto prima i previsori inseriscono dei dati manualmente negli elaboratori matematici)...

Stavo discutendo prima con Meteopalio  di tutto questo e sul fatto che spesso le previsioni sono piu' attendibili quelle delle 24 ore precedenti piuttosto che quelle precedenti all'evento.....Anche a lui ho letto dal manuale questo interessante capitolo ed ho pensato perche' non postarlo nel forum?magari puo' essere oggetto di una didattica discussione
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Attenzione Agli Errori A Breve Termine Dei Modelli!Problema Dello Spin-Up.....

#2  Cyborg Gio 16 Dic, 2010 19:54

Molto interessante, è una problematica di cui non ero a conoscenza.
Quanto è intrigante e complicato il funzionamento di un modello, mi piacerebbe studiare qualcosa sull'argomento, qualcuno mi può dare consigli su dove trovare del materiale?
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML