Buona serata a tutti ,sono un nuovo iscritto appassionato dal meteo fin da piccolissimo ma aime' le mie conoscenze in materia sono rimaste al tempo del mitico bernacca o poco più.E'un po di mesi che vi seguo con simpatia ho 46 anni e ho voglia di imparare qualcosa in piu col vostro aiuto.Io le previsioni le faccio in loco guardando il cielo la d direzione del vento l'umore di quelli di casa il gatto e spesso c'indovino ma co i modelli e spaghi è buio pesto.In casa ho un presunto esperto meteo..... ahivoi... al quale ho trasmesso questa . passione ma ha sempre da ...fare..per questo spero in un vostro supporto tecnico scentifico. A proposito di questo attapiramento generale che leggo per la piega cammellosa come dite voi che ha preso questo inverno,vi volevo dire che stando alle testimonianze dei vecchi del paese nel mitico 56 la fine di gennaio i peschi erano in fiore e le mimose sfiorite quindi mai disperare meglio qualche pesca in meno e un po di neve in piu giusto'? MAI DISPERARE Ciao a tutti