#1 snow96 Gio 27 Gen, 2011 09:11
Bene bene signori, visto che ad libitum non c'è gran che da dire, concentriamoci almeno sul modesto peggioramento di domenica prossima, quando un debole vortice depressionario con il minimo tra Sardegna e Corsica sembra essere in grado di spingere corpi nuvolosi forieri di precipitazioni fin sulla penisola.
Le prime piogge si affaccerebbero sulle zone occidentali del centro tra sabato e domenica, per poi estendersi fino all'Appennino e l'Adriatico.
Le termiche altine (+1° a 850 hPa) per tutto il periodo e i GPT alti (1450 m) relegano a mio avviso la neve oltre i 1400 m, salvo qualche imprevedibile e poco probabile abbassamento locale dovuto a orografia e freddo pregresso.
Questo il clou secondo GFS 00
I miei dubbi principali riguardano le precipitazioni: siamo sicuri che ce la faranno a spingersi così all'interno? Siamo sicuri che una depressione così debole generi prp degne di nota?
Secondo GFS le zone più fortunate potrebbero vedere 10/15 mm, che male non fanno ... ma sarà vera gloria?
P.S.: andando proprio a cercare le briciole, anche domani c'è la possibilità di un debole stau in appennino ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 nevone_87 Gio 27 Gen, 2011 10:39
dopo la grande toppata del 20/23 gennaio.. gfs a grande scala a tanti giorni di distanza è una comica (parere mio)
si avranno piogge ma non piu di 5/8mm sulla regione.. maggiormente esposti i versanti occidentali
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#3 and1966 Gio 27 Gen, 2011 10:43
Se serve un termine di raffronto, qui sta piovendo a 700 slm (castiglione), pur con una -1/-2 °C ad 850 hPa ed abbondante freddo pregresso fino a ieri notte. No comment .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#4 Fili Gio 27 Gen, 2011 10:52
per me non farà una mazza, se non qualche piovasco. QN a quote indecenti...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 snow96 Gio 27 Gen, 2011 11:00
per me non farà una mazza, se non qualche piovasco. QN a quote indecenti... 
Cerchiamo di non essere disfattisti, io temo per le prp, come dici te qualche piovasco (vista la sfiga) è la soluzione più probabile.
Sulla QN, oddio, 1400 m ci dovrebbero stare, proprio indecente non sarebbe!
Diciamo che tengo duro per il semplice motivo che spesso dalle cose più insulse sono usciti risultati migliori e inaspettati ... è più una speranza statistica che altro!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#6 il fosso Gio 27 Gen, 2011 11:01
Se serve un termine di raffronto, qui sta piovendo a 700 slm (castiglione), pur con una -1/-2 °C ad 850 hPa ed abbondante freddo pregresso fino a ieri notte. No comment ..... 
Ammazza, piove? pensavo in neve certa li a Castiglione, strana sta cosa
Comunque domani moderato passaggio precipitativo per Appennino e Adriatico,
neve solo sopra gli 800-1000m, qualcosa meno forse solo localmente.
Rimangono grosse incognite per Domenica, darei buone possibilità per moderata neve collinare,
specie in Appennino, ma l'evento è ancora troppo distante per poter essere ben inquadrato.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#7 Fili Gio 27 Gen, 2011 11:04
per me non farà una mazza, se non qualche piovasco. QN a quote indecenti... 
Cerchiamo di non essere disfattisti, io temo per le prp, come dici te qualche piovasco (vista la sfiga) è la soluzione più probabile.
Sulla QN, oddio, 1400 m ci dovrebbero stare, proprio indecente non sarebbe!
Diciamo che tengo duro per il semplice motivo che spesso dalle cose più insulse sono usciti risultati migliori e inaspettati ... è più una speranza statistica che altro! 
Ieri i modelli erano decisamente più possibilisti, comunque stiamo a vedere... indecente per il periodo, 1400m a fine gennaio...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 and1966 Gio 27 Gen, 2011 11:28
Se serve un termine di raffronto, qui sta piovendo a 700 slm (castiglione), pur con una -1/-2 °C ad 850 hPa ed abbondante freddo pregresso fino a ieri notte. No comment ..... 
Ammazza, piove? pensavo in neve certa li a Castiglione, strana sta cosa
Comunque domani moderato passaggio precipitativo per Appennino e Adriatico,
neve solo sopra gli 800-1000m, qualcosa meno forse solo localmente.
Rimangono grosse incognite per Domenica, darei buone possibilità per moderata neve collinare,
specie in Appennino, ma l'evento è ancora troppo distante per poter essere ben inquadrato.
Confermo, molto strana. Il 4 dicembre 2009 nevico' qui a Badia con una - 1 °C, a Castiglione ne butto' quasi 20 cm. Non riesco davvero a capire, ieri c'era un po' di SW che solitamente si phoenizza quando ruzzola in valle (ed infatti qui a Badia é pioggia), ma davvero non credevo alla pioggia a Castiglione. Dalla tendina credo che la neve cada dai 900/1000 dei M. Tavianella. Situazione davvero anomala e comunque poco incoraggiante ....
Edit: rifatte l'occhi qui ....
http://www.autostrade.it/autostrade..._head_popup.gif
Assurdo, Ronco é piu' basso di oltre 100 mt slm
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#10 prometeo Gio 27 Gen, 2011 12:30
nella peggiore delle ipotesi rimpingueremo il bilancio pluviometrico di questo gennaio 2011, attulmente in deficit...
Sinceramente la neve il la vedo altina  ma comunque utile alle stazioni sciistiche dei nostri appennini
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#11 Poranese457 Ven 28 Gen, 2011 08:03
Qualcosa per l'Appennino potrebbe anche scapparci in effetti specie tra Domenica pomeriggio e Lunedì mattina.
Come sottolineava snow in fase d'apertura topic le QN rimarranno altine (attorno ai 1500m) ma specialmente nella zona dei Sibillini gli accumuli potrebbero risultare a doppia cifra.
Da quest'altra parte di versante invece avremo credo piogge moderate tra Sabato notte e Domenica con graduale miglioramento, a partire da ovest, già nella seconda metà del giorno festivo.
Niente di eccezionale ma piuttosto che niente è meglio piuttosto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 mondosasha Ven 28 Gen, 2011 08:19
Guardando gli spaghi questa potrebbe essere l'ultima occasione per fare un buon accumulo sulle piste...
...il dopo un pianto con termiche tutte rialzate e freddo sparito!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#13 zerogradi Ven 28 Gen, 2011 08:23
Sui Sibillini (e noin solo) non sono impossibili 30 cm domenica.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 53 volta(e) |

|
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#14 and1966 Ven 28 Gen, 2011 08:30
La T la farà da padrone, come al solito: guardate le prp, del tutto paragonabile in tutta la fascia appenninica, mentre per la neve, a fronte degli accumuli previsti, ad esempio, per alto Mugello e Pratomagno - Casentino, si vede meno apporto da noi. Per inciso, i LAM erano molto piu' prolifici negli scorsi run.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 marvel Ven 28 Gen, 2011 08:51
Sui Sibillini (e noin solo) non sono impossibili 30 cm domenica. 
Speriamo davvero!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|