| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Postate na bella fica...almeno risolleva...
Giulia scusa, ma questo forum nonostante te rimarrà sempre ipermaschilista...e fieramente!!! 
magari da una svegliata erettile anche all'azzorre
Boiate a parte, entro il range di buona attendibilità dei modelli (120-144h al massimo)
restiamo li, con azione calda Aleutinica insistente (vedremo quanto e come), VP che tende a perdere forza centrale e flusso zonale che tende ad ondulare in maniera più marcata, stop;
il dopo è marasma deterministico, vedremo se tra un pò reading detterà vie più coerenti con i precedenti run.
|
|
il fosso [ Mer 02 Feb, 2011 18:45 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
... vedremo se tra un pò reading detterà vie più coerenti con i precedenti run.
E così è, rimane molto promettente il finale di run 
|
|
il fosso [ Mer 02 Feb, 2011 20:20 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Ridete.. ridete... visto che ha tirato fuori gfs, gia sotto le 168h?
Lasciate perdere quell' HP sulla nostra testa e la colata gelida verso i balcani.....
quella duratura come sembra essere come natura vuole, ruoterà in senso orario
Ancora il proseguo è da scrivere tutto, ma un cambio repentino(assetti barici) già a meta prossima settimana non me l'aspettavo...
addirittura sul fanta HP da 1060 tra la scandinavia e mosca
E' vero, manca fin troppo, ma il segnale che cercavamo, come già da ieri a fasi alterne si faceva notare
ora c'è 
P.S. anche reading fino a192 è sulla stessa linea 
|
|
prometeo [ Gio 03 Feb, 2011 07:05 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Ridete.. ridete... visto che ha tirato fuori gfs, gia sotto le 168h?
Lasciate perdere quell' HP sulla nostra testa e la colata gelida verso i balcani.....
P.S. anche reading fino a192 è sulla stessa linea 
serve uno W-shift di almeno 1000km  qualche spago ci prova... vediamo se l'ufficiale nelle prossime emissioni anche!
EDIT: di sicuro, intanto, sull'EST europeo verrebbe a formarsi quel serbatoio GELIDO che tanto servirebbe all'Italia... 
|
|
Fili [ Gio 03 Feb, 2011 07:55 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
EDIT: di sicuro, intanto, sull'EST europeo verrebbe a formarsi quel serbatoio GELIDO che tanto servirebbe all'Italia... 
Mi hai tolto le parole... è già fondamentale che il freddo vado dove deve essere...
|
|
Francesco [ Gio 03 Feb, 2011 08:00 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Sono quasi emozionato
Rivedere delle carte simil-invernali sul lungo termine quando sino a poche ore fa regnava il nulla più totale è sicuramente una cosa che poco mi sarei aspettato, con tutto il rispetto e l'ammirazione che provo per Tife sia chiaro.
Davvero buono il raffreddamento dell'est europeo ma è un pò tutto il movimento che si intuisce a livello emisferico ad esser gradevole.
Le postiamo ste carte?? Via, sforzetto:

|
|
Poranese457 [ Gio 03 Feb, 2011 08:08 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Buongiorno
Guardando le em issioni "improvvisamente sorprendenti" di stamane, si rivede un percorso del tutto simile (com tempistiche, certo, non come dinamica che ancora é tutta da scrivere) dell' irruzione dicembrina e di quella di gennaio. E le stesse tempistiche qualche signore qui dentro ce le indico' anche allora (frasi come "il modellame ancora non lo fiuta, ma vedrete che nel giro di qualche emissione sarà un' altra storia" ....ecc., ecc.)
Qualche volta ci conviene di piu' dare retta a qualcuno nel forum che le cose le vede un po' piu' in là del "naso" costituito dal modellame ......  vero Tife e Fosso?? 
|
|
and1966 [ Gio 03 Feb, 2011 08:15 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
|
Finalmente un po' di movimento...anche se mi piace poco come configurazione. Però almeno...
|
|
zerogradi [ Gio 03 Feb, 2011 08:27 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Finalmente un po' di movimento...anche se mi piace poco come configurazione. Però almeno...
aspettiamo di vedere se quei clusters che puntano verso il basso possono essere profetici. Margini per uno shift anche consistente ci sono.
Se invece sarà stato un fuoco di paglia...bè, lo vedremo presto! 
|
|
Fili [ Gio 03 Feb, 2011 08:35 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
|
|
zerogradi [ Gio 03 Feb, 2011 08:43 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Ridete.. ridete... visto che ha tirato fuori gfs, gia sotto le 168h?
Lasciate perdere quell' HP sulla nostra testa e la colata gelida verso i balcani.....
P.S. anche reading fino a192 è sulla stessa linea 
serve uno W-shift di almeno 1000km  qualche spago ci prova... vediamo se l'ufficiale nelle prossime emissioni anche!
EDIT: di sicuro, intanto, sull'EST europeo verrebbe a formarsi quel serbatoio GELIDO che tanto servirebbe all'Italia... 
Se l' HP atlantico dovesse andare a fare visita al Polo... la missione potrebbe non risultare poi così impossibile... 
|
|
marvel [ Gio 03 Feb, 2011 08:57 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
|
Il dubbio rimane sulla stabilità del ponte in centro Europa, almeno da quanto mostrato dai modelli stamattina. Con conseguenze solite: freddo in Europa e oltralpe.
Però è davvero prematuro parlare di queste cose. Andiamoci piano e vediamo se nei prossimi run confermeranno questo drastico cambiamento di circolazione, perchè viste le carte di iri è davvero drastico.
|
|
zerogradi [ Gio 03 Feb, 2011 09:09 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
TI-FER-NA-TE, TI-FER-NA-TE, TI-FER-NA-TE!
(Basta una carta buona e ci vogliamo tutti più bene!)
Scherzo, eh ... e comunque bravi Fabio e Fosso che controcorrente (e che corrente) hanno ipotizzato questa strada ... 
|
|
snow96 [ Gio 03 Feb, 2011 09:25 ]
|
 |
 Re: Seconda Metà Di Febbraio In Stile '56.....
|
Ce ne è di strada ancora, ma ora potete ben vedere come certi proiezioni non sono campate in aria...
Il passaggio cruciale è ora a 144-168h, con l'ottimo invorticarsi del Canadese che solleva caldo
in Atlantico avviando la formazione di HP tra atlantico e Nord Europa.
Ancora qualche run e sapremo bene se la dinamica sarà effettivamente questa,
poi potremo andare a determinare via via meglio, dove andranno a colpire i rientri gelidi da NE.
Grazie per i complimenti, vanno fatti sopratutto a Fabio, io pur notando tale possibilità,
avrei aspettato qualche altro run prima di aprire un topic così, grande il Tife
Ora speriamo che il tutto vada in porto, ce sarà da tribola non poco 
|
|
il fosso [ Gio 03 Feb, 2011 10:25 ]
|
 |
|
|