Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Alberi da frutto e mimose, quali rischi?

#1  marvel Sab 26 Feb, 2011 15:36

Come anticipato da Pigi nei giorni scorsi, questo calo termico sta mettendo a rischio i fiori di molti alberi da frutto ed anche i fiori delle mimose.
Molto dipenderà dalle minime che raggiungeremo in questi giorni... ma non credo che si possa parlare di eccezionalità.

Leggi: Povere Mimose
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#2  nicola59 Sab 26 Feb, 2011 15:44

Ho notato molte mimose, sicuramente le meno riparate, avere un colore scuro, quasi nero, quindi bruciate dal gelo.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#3  tifernate Sab 26 Feb, 2011 18:40

....a me la mimosa me l'ha seccata a dicembre purtroppo. le altre piante non si sono ancora mosse, anche quanto le massime sono salite oltre i 10°C le minime si son ben mantenute sotto gli 0°C.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#4  stefc Sab 26 Feb, 2011 19:24

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a me la mimosa me l'ha seccata a dicembre purtroppo. le altre piante non si sono ancora mosse, anche quanto le massime sono salite oltre i 10°C le minime si son ben mantenute sotto gli 0°C.  


...io alla mimosa ho rinunciato lo scorso anno, dopo svariati tentativi: non è una pianta adatta alla nostra zona.
Quando va bene può durare al massimo 4-5 anni, ma poi arriva la gelata che la stecchisce.

Attualmente le altre piante ancora sonnecchiano. Su quelle da frutto si cominciano ad ingrossare le gemme, ma penso che non fioriranno assolutamente prima di 15 giorni.

P.S.
Ricordati che qulla webcam del Monte Nerone punta a S/SE e non a SW come riportato sul tuo sito: quando la visiti a metà mattinata c'ha il sole in faccia.....  
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#5  montevettore Sab 26 Feb, 2011 20:11

volevo segnalare che dalle mie parti le mimose sono fiorite da metà gennaio e ora sonodappertutto fiorite come pure gli alberi da frutto almeno un mese avanti come fioritura; di certo la settimana che va chiudendosi caratterizzata da minime e massime basse e soprattutto da vento moderato gelido, non ha giovato per niente.
Mi meraviglio che in Umbria le fioriture siano tanto indietro rispetto a qua, sabato scorso andando a sciare a Bolognola, c'erano alberi da frutto in fiore anche a 700 mt sopra Fiastra (MC) e anche a Fiastra.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 98
Registrato: 17 Nov 2005

Età: 60
Messaggi: 55
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: treia (MC)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#6  bix Sab 26 Feb, 2011 20:19

Di mimose ne ho piantate diverse , nessuna ha durato più di due anni ,quindi ho rinunciato.
gli alberi da frutto si sono appena mossi , vedo le gemme che si stanno gonfiando ,speriamo non le secchi.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?

#7  zerogradi Sab 26 Feb, 2011 20:33

la mimosa non è una pianta tipica dell umbria interna, infatti muore ai -8/-10 gradi, del tutto usuali nelle pianure interne più riparate. Gli alberi da frutto al massimo perderanno il raccolto, ma il rischio maggiore durante la fioritura, oltre al freddo è il vento...niente insetti niente frutta...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#8  tifernate Sab 26 Feb, 2011 20:36

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a me la mimosa me l'ha seccata a dicembre purtroppo. le altre piante non si sono ancora mosse, anche quanto le massime sono salite oltre i 10°C le minime si son ben mantenute sotto gli 0°C.  


...io alla mimosa ho rinunciato lo scorso anno, dopo svariati tentativi: non è una pianta adatta alla nostra zona.
Quando va bene può durare al massimo 4-5 anni, ma poi arriva la gelata che la stecchisce.

Attualmente le altre piante ancora sonnecchiano. Su quelle da frutto si cominciano ad ingrossare le gemme, ma penso che non fioriranno assolutamente prima di 15 giorni.

P.S.
Ricordati che qulla webcam del Monte Nerone punta a S/SE e non a SW come riportato sul tuo sito: quando la visiti a metà mattinata c'ha il sole in faccia.....  


La mimosa è stata una voglia di mia madre, io la sconsigliai.
Si, il sole è a S/SE circa 165°, se fosse a S/SW si dovrebbe vedere dopo le 12 al centro della webcam.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#9  moetia Sab 26 Feb, 2011 21:09

La mimosa si adatta ad ogni tipo di terreno anche se preferisce quelli più acidi, va piantata al riparo dai venti e soprattutto dal gelo, un inverno troppo rigido e le gelate far morire la pianta. Per i primi anni la mimosa va potata accorciano abbastanza corti i rami, successivamente può anche non essere potata o solo dopo la fioritura per stimolare nuovi getti. e comunque si è adattata bene in Europa nelle regioni dal clima temperato!!!!!!!! e ripeto temperato   Nelle sue terre di origine arriva a svilupparsi fino a 30 m di altezza mentre da noi non supera i 12 m. Altra cosa forse O.T ma in tema natura....oggi son uscite timidamente le mie due formiche .... voglio dire che loro sbucano nella mia cucina da anni (maledette)   solo quando pensano siano passati i grandi freddi.....io sono una (si lo so che mi volete trucidare:-) ) caldofila.... l'ho già "confessato" ma sarebbe la prima volta che si azzardano ad uscire con vicino ancora grandi freddi  in arrivo che voi tanto auspicate.....e dai ...adesso attendo il tiro dei pomodori marci....si ma piccoli però...mi raccomando....siate buoni!!!   Muriel
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 60
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?

#10  andrea75 Sab 26 Feb, 2011 21:15

Muriel, consolati... arrivasse il grande freddo, quello serio, te le stecchirebbe tutte! Vuoi mettere?

Certo, se sono davvero solo 2, forse fai prima ad acciaccarle...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#11  moetia Sab 26 Feb, 2011 21:18

Grrrrrrrrrrrrrrrrrr                             
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 60
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#12  zerogradi Dom 27 Feb, 2011 08:37

moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mimosa si adatta ad ogni tipo di terreno anche se preferisce quelli più acidi, va piantata al riparo dai venti e soprattutto dal gelo, un inverno troppo rigido e le gelate far morire la pianta. Per i primi anni la mimosa va potata accorciano abbastanza corti i rami, successivamente può anche non essere potata o solo dopo la fioritura per stimolare nuovi getti. e comunque si è adattata bene in Europa nelle regioni dal clima temperato!!!!!!!! e ripeto temperato   Nelle sue terre di origine arriva a svilupparsi fino a 30 m di altezza mentre da noi non supera i 12 m. Altra cosa forse O.T ma in tema natura....oggi son uscite timidamente le mie due formiche .... voglio dire che loro sbucano nella mia cucina da anni (maledette)   solo quando pensano siano passati i grandi freddi.....io sono una (si lo so che mi volete trucidare:-) ) caldofila.... l'ho già "confessato" ma sarebbe la prima volta che si azzardano ad uscire con vicino ancora grandi freddi  in arrivo che voi tanto auspicate.....e dai ...adesso attendo il tiro dei pomodori marci....si ma piccoli però...mi raccomando....siate buoni!!!   Muriel


Alle mia care formiche della casa in cui sto ora (da nonna) ho dato una bella esca...ancora stanno a tirà fuori i cadaveri dal nido...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#13  melelao Dom 27 Feb, 2011 10:29

Io non mi preoccuperei più di tanto... Non so che tipo di temperature si possano raggiungere in Umbria nei prossimi giorni, ma comunque in genere i frutti delle piante da frutto (mandorli, peschi, susini...) riescono a tenere botta fino a -2°C, delle volte anche a valori inferiori se la temperatura risale presto (cosa che a fine febbraio di solito avviene sovente).
Per le mimose... La settimana scorsa ero a Foligno ed era tutto un fiorire. La mimosa è una pianta delicata, ma che comunque resiste bene nelle nostre zone, potendo tollerare bene temperature fino a circa -5°C, valori che molto raramente si superano nelle nostre zone (montagne e Altotevere a parte) e che sopratutto non persistono mai per più di poche ore. Io, e mi sembra di averlo scritto anche un'altra volta, me le ricordo da sempre come un classico di febbraio-marzo nella mia Foligno...
Non so bene che tipo di temperature le possano danneggiare quando sono in fioritura, ma penso che valga lo stesso discorso fatto per le piante da frutto. Gelate leggere e brevi non dovrebbero rappresentare un problema. Cioè, gelate tardive ci sono sempre state e le mimose stanno ancora lì...
Quindi credo, che almeno nelle zone dell'Umbria centro-meridionale non corrano particolari problemi... In Altotevere io ne ho sempre viste poco, quindi forse lì c'è stata più selezione naturale...
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi Da Frutto E Mimose, Quali Rischi?

#14  moetia Dom 27 Feb, 2011 10:38

Alle mia care formiche della casa in cui sto ora (da nonna) ho dato una bella esca...ancora stanno a tirà fuori i cadaveri dal nido... :D[/quote]
   po're bestioline Immagino che parli di quel'''esca fatta a scatolina con porte laterali dove vanno a prendere una pasta avvelenata che poi portano nei nidi sterminando tutti? devo dire che è l'unica che funziona bene.....
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 60
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alberi da frutto e mimose, quali rischi?

#15  zerogradi Dom 27 Feb, 2011 12:33

a spoleto ogni anno fa il classico -10, con annesso sterminio delle mimose. Ce ne sono davvero poche e tutte giovani, tranne qualcuna nei quartieri più riparati, con case molto vicine tra loro. In ambienti aperti non hanno scampo.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML