archiviato (salvo sempre possibili colpi di coda) questo inverno 2010/2011, è bene volgere lo sguardo verso le future evoluzioni meteorologiche che caratterizzeranno il tempo sul nostro Stivale durante le prossime settimane.
Dopo la 2 giorni freddo/fresca appena vissuta le temperature sul bacino del Mediterraneo torneranno rapidamente a salire sino a riportarsi prossime alle più tiepide medie del periodo
Una fase soleggiata e serena che durerà fino al weekend entrante quando, classica sfortuna, torneranno ad affacciarsi sul Centro Italia nubi sempre più minacciose ed infine pure piovose.
Se è vero che molto probabilmente almeno il Sabato si salverà, ci sono davvero poche possibilità di vedere una Domenica 13 asciutta.
Guardando i GM si evincono precipitazioni più intense di quanto poi visibile ad una seconda analisi dei LAM:
Essi infatti propongono una fase piovosa decisamente più blanda con Domenica che sarebbe la classica giornata dal tempo odiosissimo: grigio, non troppo rigido, pioggerelle sparse ed intermittenti:
Quando accadrà (o non accadrà...) Domenica pare tuttavia esser solo la prima fase dinamica di questo avvio di primavera dato che stamattina GFS propone un nuovo e più importante affondo perturbato per metà della settimana prossima con coinvolgimento leggermente più marcato del versante Tirrenico Centrale. Tutto ciò in un contesto termico abbastanza mite come mostrato dagli spaghi sottostanti:
Insomma l'inverno pare aver decisamente chiuso i battenti per lasciare spazio ai primi scampoli primavereschi che, come stagione impone, tutto sono tranne che caratterizzati da tempo stabile. Quanto instabile potrà essere lo vedremo solo con i prossimi aggiornamenti sperando però che un eventuale maltempo non cominci a rovinarci tutti i fine settimana


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































