Notevoli discrepanze negli ultimi aggiornamenti: ieri GFS 12/18z riproponevano l'isoterma dello 0°C abbracciare per qualche ora buona parte dell'Umbria settentrionale ed Orientale con ovvio coinvolgimento maggiore dei settori orientali con temporalucci sparsi ovunque già a partire da oggi.
GFS 00z invece torna un pò sui passi di ieri alzando di almeno 2°C le termiche previste in ingresso (i
LAM ancora non sono usciti ma il verso è quello) con conseguente
QN più alta e Visso sotto l'acqua
Personalmente credo che domani, 13 Aprile, sarà una giornata particolarmente movimentata con rovesci temporaleschi in rapido sviluppo su tutto il territorio del Centro Italia. Instabilità più accentuata sulla dorsale appenninica e nelle sue immediate vicinanze. Coinvolgimento anche dell'Umbria Centrale e mentre credo che per quella occidentale, con quel vento da NE, ci sia poco da fare. Le nubi ci si sgonfieranno sul cranio.
Rinfrescata comunque davvero notevole nei modi (rapidi) se non quanto nei valori assoluti che saranno si discreti ma tutt'altro che da record.
Escluderei pure io la possibilità di grandine, non vedo grosse variazioni termiche a 500hpa