Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: Il Bilancio (ancora Non Definitivo) Di Una Calda E Lunga Estate

#46  and1966 Sab 01 Ott, 2011 23:54

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A conti fatti se non era per quei 10 giorni di fine luglio questo era un altro 2003!!!!


Questo ce lo possiamo dire qui che, oltre ad essere un luogo dove si trattano scientificamente gli argomenti, é un consesso estremamente aperto, financo goliardico (nel senso migliore possibile), e comunque dove non mi sembra di leggere quell' eccessivo purismo meteo che in altri consessi a mio avviso é fin troppo strabordante, ed impedisce pure affermazioni di questo tipo.

In altri lidi sicuramente ci sarebbe stato qualcuno che, mediaticamente, per una frase simile ti avrebbe già messo alla gogna (verificato personalmente ....).

Cio' premesso, è inutile dire che sono perfettamente d' accordo con te, anzi, personalmente ho pure rincarato la dose, ricordando che in quell' anno ad Aprile vi fu una delle più forti ondate tardo-invernali, mentre quest' anno nello stesso periodo abbiamo assaggiato pure i + 30 °C.  

p.s.: a me fa molto sorridere il fatto che ormai ci si butti con estrema non-chalance sulla nuova media termica per dimostrare che va tutto bene, quando se andiamo a fare confronti con la vecchia, c'è di che stare con le orecchie ben diritte .... (e spesso, vedi Settembre 2011, anche confrontando i dati con la nuova).
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Bilancio (ancora Non Definitivo) Di Una Calda E Lunga Estate

#47  and1966 Dom 02 Ott, 2011 00:01

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(A)GW o no, praticamente ogni anno, a partire più o meno dal 2000 (con la sola eccezione del 2002), il caldo (non solo d' estate) ed il secco, ci hanno presentato, al banchetto meteo, "portate" interessanti, fossero esse record di Maggio, o Aprile (come quest' anno), passando per quarantelli sempre meno isolati, o serie over 35 come quest' anno, quando ormai sembrava poter andare in porto un' estate senza troppi squilli (e che comunque aveva già dato un bel colpo nella seconda settimana di Luglio).

Vicinanza con l' Africa o no, io non ricordo tutta questa pertinacia del caldo. Menzioniamo spesso il 1983, che niente fu che un anno come ne abbiamo visti, in questi ultimi dieci.

Personalmente continuo a pensare che sia la ns percezione che stia mutando, sulla spinta di certi trend meteo, vedi il fatto di gente che st' anno si lamentava per massime attorno ai 28/30 nella terza decade di Luglio .....      


Onestamente stavolta non capisco che tesi sposi. Fa più caldo o la percezione del caldo si è acuita, quindi lo sopportiamo di meno?
Per me fa più caldo, e tanto! In tutte le stagioni, salvo sporadiche e non significative eccezioni. E' aumentata l'intensità e soprattutto la pertinacia del caldo. Purtroppo.

Io sono un freddofilo, socialista e autodeterminista della libertà individuale. Guarda in che periodo sono capitato. Ora spargo la voce che mi piacciono gli uomini, che non vorrei succedesse qualcosa di brutto al genere femminile!  


Leggo solo adesso questa tua, Marco, e ti chiarisco il concetto: ho personalmente sentito gente che, a fronte di max sui 28 °C nella seconda decade di Luglio (quella "siberiana", secondo il mainstream che va tanto di moda quest' anno), si lamentava per il "fresco" eccessivo. Ecco perché dico che la gente si é fin troppo abituata al caldo, e massime sui 28 in estate non sono considerate "caldo"  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il bilancio (ancora non definitivo) di una calda e lunga estate

#48  Francesco Dom 02 Ott, 2011 08:06

Farò il bilancio quando l'estate finirà...  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16139
3611 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML