#91 tifernate Mar 25 Ott, 2011 14:05
.....allora 40/45 mm il 21, altri 30/40 il 26, poi sole, temperature miti e qualche nebbia fino almeno al 2 novembre.........il 3 - 5 novembre magari qualche fungo ce la fa a rimediare ad una stagione arida, e non nomino il Principe del sottobosco.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#93 and1966 Mar 25 Ott, 2011 19:24
.....una "botta da matto" (lo so, "é presto", "gufo!", "hai preso la meno attendibile!",ecc. ecc.): ma voi, in chiave invernale, non ci vedete niente con questa carta ?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#95 Fili Mer 26 Ott, 2011 08:21
la cosa bella è che poi sembra non voler piovere più fino al 2020...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#96 zerogradi Mer 26 Ott, 2011 10:55
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#97 and1966 Mer 26 Ott, 2011 11:11
Provate a dirmi che è una configurazione NORMALE (emisferica) di fine ottobre no!!???
No, provateci soltanto...!!!!!!!
E' come AGOSTO!!!!!!!!
.....
Ma neanche per sogno lo é!
Forse aggiungerei ...come Agosto 2011  . Se no dobbiamo dire che quella è come la seconda metà di Luglio. Almeno ad Agosto cominci a vedere, di solito, qualche ondulazione con spifferi freschi (una volta).
VP clamorosamente sbilanciato sul comparto canadese / siberiano, di qua solo briciole e molta fiacca.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#98 and1966 Mer 26 Ott, 2011 11:14
............

Io onestamente no e tu?

Io si. Ci vedo un .....orsetto che vagisce
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#99 zerogradi Mer 26 Ott, 2011 11:23
[
VP clamorosamente sbilanciato sul comparto canadese / siberiano, di qua solo briciole e molta fiacca. 
Non c'è nulla nemmeno in Canada....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#100 and1966 Mer 26 Ott, 2011 12:57
[
VP clamorosamente sbilanciato sul comparto canadese / siberiano, di qua solo briciole e molta fiacca. 
Non c'è nulla nemmeno in Canada....
...intendevo il braccio (!) di mare compreso fra il canada occidentale e la Siberia .....orientale !
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#101 and1966 Mer 26 Ott, 2011 15:30
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mer 26 Ott, 2011 19:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#102 and1966 Mer 26 Ott, 2011 19:56
Occhio alla fine prima decade di Novembre .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#103 prometeo Mer 26 Ott, 2011 21:17
Occhio alla fine prima decade di Novembre .....

Si, quella è cosa nostra  miiiii
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#104 zerogradi Gio 27 Ott, 2011 08:02
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#105 Poranese457 Gio 27 Ott, 2011 08:18
Di nuovo periodo di secca in vista...
Almeno sino a nuovo mese avremo condizioni di stabilità dettate da un rinforzo anticiclonico in sede mediterranea.
Temperature che torneranno dunque a salire specialmente nei valori massimi con nuovo periodo semi-primaverile... e siamo a fine Ottobre
A seguire qualche infiltrazione umida occidentale potrà causare dei piovaschi durante la seconda metà della prossima settimana ma davvero roba di poco conto.
A quanto pare per rivedere piogge poco più che organizzate bisognerà aspettare ancora molto tempo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|