Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti
Titolo: Re: Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti
Anzi, ecco quelli comprensivi del 2011 dalle varie fonti... mi sembra che il risultato sia inconfutabilmente stabile! ;)





Titolo: Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti
diciamo che pur essendoci stato un riscaldamento negli ultimi 30 anni non è evidentemente collegato ai calcoli che sono stati fatti da gore & c.
Secondo i calcoli ci sarebbe dovuta essere una crescita costante e soprattutto nettamente maggiore delle temperature, i risultati dimostrano un errore previsionale di centinaia di punti percentuale... quindi la tesi è decisamente crollata.
Poi probabilmente ci sarà una componente umana nel riscaldamento globale, però ancora siamo ben lungi da capire l'impatto delle migliaia di variabili in gioco in questo tipo di previsioni.
Secondo i calcoli ci sarebbe dovuta essere una crescita costante e soprattutto nettamente maggiore delle temperature, i risultati dimostrano un errore previsionale di centinaia di punti percentuale... quindi la tesi è decisamente crollata.
Poi probabilmente ci sarà una componente umana nel riscaldamento globale, però ancora siamo ben lungi da capire l'impatto delle migliaia di variabili in gioco in questo tipo di previsioni.
Pagina 15 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0741s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato