Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Monte Canin - Aprile 2009

#16  andrea75 Ven 02 Dic, 2011 13:10

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno della zona sottolinea piuttosto che quella è una conca a forte alimentazione valanghiva, e che quindi questi muri siano molto locali e non tutta farina delle prp ... e a questo ci credo ...  


Allo stesso tempo però, il tipo delle foto fa notare la differenza di colore della coltre... a suo avviso le "fasce" arancioni sono frutto delle nevicate con correnti sciroccali, quindi con neve mista a sabbia. E anche questa mi pare un'ipotesi plausibile....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Monte Canin - Aprile 2009

#17  Fili Ven 02 Dic, 2011 13:14

dicono che quelle foto siano state scattate a 2222m, all'arrivo di un futuro impianto sciistico. Da qui gli scavi (per i lavori). Penso che le Alpi siano piene di conche valanghive con accumuli simili o anche superiori... solo che nessuno va a scavarci per fare i lavori   e forse anche sull'Appennino...

Comunque è ovvio che la zona del Canin beneficia di 3/4000 millimetri medi annui... ecco il perchè di quegli ammassi nevosi, seppure molto localizzati.

Io dalle prime foto pensavo fossero accumuli ai lati delle strade... ecco perchè parlavo di fotomontaggio!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monte Canin - Aprile 2009

#18  snow96 Ven 02 Dic, 2011 13:23

Altro versante, stesso periodo:

 p14400414871494

 31442300

E' tanta, ma proprio tanta tanta!!!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monte Canin - Aprile 2009

#19  andrea75 Ven 02 Dic, 2011 13:34

Sempre Monte Canin, Maggio 2009. Qui siamo al rifugio Gilberti, 1800 m slm, quindi 400 m più in basso delle immagini di prima se non erro.... E circa un mese più tardi....

3547738053_65347ec93d_o

A sinistra come si presenta la chiesetta in condizioni "normali"... a destra, quando è sommersa..
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monte Canin - Aprile 2009

#20  Mosaico Ven 02 Dic, 2011 17:30

Ciao Forum!
Le foto sono vere eccome!!
Pensate che in quell'inverno, si accedeva al rifugio Gilberti percorrendo un vialetto in discesa che partiva in corrispondenza quasi del primo piano, mentre di solito ci sono degli scalini in salita ovviamente. All'interno solo luce artificiale essendo le finestre tutte al di sotto del livello della neve..
D'altra parte sul massiccio del Canin c'è il ghiacciaio più a est d'Italia ad una quota di circa 2200 m. ed anche quest'anno, come da molti anni, hanno superato indenni l'estate molti nevai, alcuni visibili anche nelle webcam ( http://www.promotur.org/?id=30 )..
Tra là e Plezzo in Slovenia, ci sono dei fuoripista, serviti o meno dagli impianti, che.. "te cavano la voglia!!!"  
 



 
avatar
blank.gif Mosaico Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 527
Registrato: 08 Feb 2009

Età: 46
Messaggi: 9
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Spilimbergo/Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML