Episodi nevosi a confronto: nevica di più o di meno rispetto al passato?

Episodi nevosi a confronto: nevica di più o di meno rispetto al passato?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ti manca proprio lo stimolo di andare avanti in maniera positiva...a volte preferirei esere appassionato di bricolage, di altre cose che dipendano soltanto da me...non so se mi sono spiegato. E' quasi una sensazione di impotenza e di insoddisfazione...


Tu capisco perfettamente. Altri due anni così (ma forse anche meno) e a me non mi vedete più. Non ha senso. Sono certo che se la meteo italica fosse stata questa, 15 anni fa, non esisterebbero nemmeno tutti questi appassionati....  


A me personalmente ha appassionato anche questo periodo... la meteorologia mi ha sempre coinvolto e lo farà sempre! Quello che più mi piace è proprio il fatto che è del tutto imprevedibile, che non ci sono dogmi da prendere per sicuri. E quindi anche un periodo eccezionalmente noioso come quello che abbiamo passato può esaltare proprio perchè è da ricordare per la sua rarità. Sai che palle se tutto andasse sempre come da copione... ogni mese in media pluviometrica, termica, barica....
Certo sono sempre in attesa di tempi migliori che sono sicuro non tarderanno a ritornare.
Poi questa è solo una mia opinione personale, probabilmente condivisa da pochi... ma anche questo è il bello della meteorologia: potersi confrontare con più persone che guardando lo stesso fenomeno hanno reazioni e conclusioni molto diverse  


Tu c'hai 11 anni meno di me! Anche io parlavo come te alla tua età, e mi scontravo con i più vecchi che mi parlavano di un inverno che non esisteva più e che si erano rotti le scatole. E io dicevo: ma mi accontento, il mondo è bello!  

Non hai abbastanza sedimento per sentire il peso del cambiamento. Io, rispetto a 10 anni fa vedo un peggioramento grave, rispetto a 20-25 anni fa, non mi pare nemmeno di abitare nello stesso paese ... e ti garantisco che fa molto molto male ...  



 
 snow96 [ Mer 21 Dic, 2011 09:45 ]


Episodi nevosi a confronto: nevica di più o di meno rispetto al passato?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Tu c'hai 11 anni meno di me! Anche io parlavo come te alla tua età, e mi scontravo con i più vecchi che mi parlavano di un inverno che non esisteva più e che si erano rotti le scatole. E io dicevo: ma mi accontento, il mondo è bello!  

Non hai abbastanza sedimento per sentire il peso del cambiamento. Io, rispetto a 10 anni fa vedo un peggioramento grave, rispetto a 20-25 anni fa, non mi pare nemmeno di abitare nello stesso paese ... e ti garantisco che fa molto molto male ...  



Purtroppo molti non si ricordano i lunghi mesi invernali che noi abbiamo vissuto negli anni 80 ed in parte 90... (e pensare che non abbiamo vissuto gli anni 50 e 60, altrimenti ora staremmo qui a piangere...!!!)...
Nevicate che rimanevano a terra per 10 giorni...ma quando succede ora????????
Settimane con minime di -5/-8 e massime di 1°-2°, 4-5 nevicate con accumulo ogni inverno, il che significa una nevicata ogni 15 giorni in media...e ogni tanto la botta più grossa.
E' un altro pianeta. Io le fontane gelate dopo il 96 non me le ricordo più...prima sempre!!



 
 zerogradi [ Mer 21 Dic, 2011 09:52 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve? 
 
Io vivevo a Perugia e praticamente ( il 90%)  tutti gli inverni venivano chiuse le scuole per neve almeno per 2 giorni ...tutta la città aveva almeno una nevicata con 10 cm di neve!!! Ora sono anni che non accade più!!

Per non parlare di Visso che dopo quel 2005 in totale in un inverno cadrà 30-40 cm di neve ( la somma di almeno 5-6 nevicate), mentre prima ogni nevicata era da 30 cm!!



 
 mondosasha [ Mer 21 Dic, 2011 09:57 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

4-5 nevicate con accumulo ogni inverno, il che significa una nevicata ogni 15 giorni in media...


Beh, beh, mo te stai a allargà!    No, anni mediocri c'erano, anche anni senza che nevicasse mai in città, ma in montagna fino al 88-89 nevicava SEMPRE, e parecchio. E comunque da contraltare c'erano anni con 2-3 nevicate di cui una immancabilmente da 20-30 cm!

Una cartina di tornasole? Tu lo ricorderai senz'altro: i negozi di articoli sportivi vendevano i "bob", gli slittini in plastica rossi, in bella vista in vetrina. Cercane uno adesso, tocca ordinallo a Vipiteno ...        



 
 snow96 [ Mer 21 Dic, 2011 10:01 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

4-5 nevicate con accumulo ogni inverno, il che significa una nevicata ogni 15 giorni in media...


Beh, beh, mo te stai a allargà!    No, anni mediocri c'erano, anche anni senza che nevicasse mai in città, ma in montagna fino al 88-89 nevicava SEMPRE, e parecchio. E comunque da contraltare c'erano anni con 2-3 nevicate di cui una immancabilmente da 20-30 cm!

Una cartina di tornasole? Tu lo ricorderai senz'altro: i negozi di articoli sportivi vendevano i "bob", gli slittini in plastica rossi, in bella vista in vetrina. Cercane uno adesso, tocca ordinallo a Vipiteno ...        


Li vendevi anche tu...        

IO ho 3000 foto da bambino con bob rosso in giro per Spoleto...scalinata del Duomo e San Paolo le piste più gettonate...e non vivevo nel medioevo...  



 
 zerogradi [ Mer 21 Dic, 2011 10:08 ]
Messaggio Re: Natale Al Freddo! E La Neve? 
 
Che tristezzaaaaaaa basta raga ve prego su su



 
 Fili [ Mer 21 Dic, 2011 10:15 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
Però pare d'esse in un ospizio dove tutti dicono "ai miei tempi quanto nevicava cocco"... per parlare degli anni 50-60-70-80 bisogna vedere le statistiche e le statistiche dicono che le temperature invernali erano molto variabili, piuttosto basse negli anni '50 anche se con picchi in alto e in basso (il 56 ad esempio), basse anche negli anni '60 quando si ebbero discrete annate fredde, mentre negli anni '70 gli inverni eran addirittura più miti che negli anni '90 e primo decennio del 2000, mentre gli inverni degli anni 80 furono freddi fino all'87 e mitissimi dall'88 al 90... se volete farvi qualche statistica "fatta in casa" vi consiglio questo sito, ci son tutte le temperature medie mensili (anche quelle giornaliere!!!) di un sacco di località italiane da molto tempo a questa parte. Perugia risale solo agli anni '70 ma Firenze e Grosseto ad esempio partono dal '65: http://www.tutiempo.net/en/Climate/Italy/IT.html
Su quest'altro sito che conoscete di sicuro bene invece ci sono i dati di Roma (ma anche di Milano) dal 1813 fino al 1990: http://www.wetterzentrale.de/klima/troma.html  Io tutti questi inverni gelidi del secolo scorso non li vedo, tranne il solito 29, gli anni della guerra che furon freddissimi (e i Tedeschi in Russia le presero anche per questo), il solito febbraio 1956, nonchè i mesi di gennaio dell'81 e dell'85 e qualche mese di gennaio o febbraio qua e là per gli anni 50 e 60.... credo sinceramente, che l'aumento delle temperature medie sia da imputarsi maggiormente alla primavera e all'estate, queste sì che si son scaldate parecchio già dagli anni '90 ad ora, a causa delle latitanza dell'anticiclone delle azzorre e dell'intraprendenza  del nostro "amico" gobbo africano...



 
 zeppelin [ Mer 21 Dic, 2011 14:42 ]
Messaggio Re: Episodi nevosi a confronto: nevica di più o di meno rispetto al passato? 
 
Tra qualche decennio non ci sarà nemmeno più bisogno di andare a guardare gli archivi termici per giudicare la nivosità degli inverni: sarà sufficiente una rapida visione dei topic nei forum meteo aperti nel periodo novembre-marzo e vedere quanti di essi sono pieni di lamentele!      



 
 Poranese457 [ Mer 21 Dic, 2011 15:10 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
Ecco qualche carta che ha portato neve VERA qui a Spoleto in tempi recenti:

27 Gennaio 1998 - 10 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_1998

31 Gennaio 1999 - 12 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_1999

26 Gennaio 2000 - 10 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_2000  

5 Gennaio 2002 - 11 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_2002

8 Dicembre 2003 - 8 cm, sconfinamento da stau

 dicembre_2003

Guardate le -5 che entrano IN SCIOLTEZZA, le -10 che si affacciano, il freddo STRUTTURATO che si prende mezza Europa!!! Ecco perché, dice, una volta lo stau sfondava. Una volta lo STAU ERA QUESTO!!! STE CARTE QUA!!! AZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!        



 
 snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 19:38 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
Marco l'anno scorso di carte come questa ne abbiamo viste almeno 5... la -8° sarà entrata almeno 5 volta lo scorso anno!   eddai!!!



 
 Fili [ Mar 27 Dic, 2011 20:03 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco l'anno scorso di carte come questa ne abbiamo viste almeno 5... la -8° sarà entrata almeno 5 volta lo scorso anno!   eddai!!!


E fammi sfogare, dai!          



 
 snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 20:11 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco qualche carta che ha portato neve VERA qui a Spoleto in tempi recenti:

27 Gennaio 1998 - 10 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_1998

31 Gennaio 1999 - 12 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_1999

26 Gennaio 2000 - 10 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_2000  

5 Gennaio 2002 - 11 cm, sconfinamento da stau

 gennaio_2002

8 Dicembre 2003 - 8 cm, sconfinamento da stau

 dicembre_2003

Guardate le -5 che entrano IN SCIOLTEZZA, le -10 che si affacciano, il freddo STRUTTURATO che si prende mezza Europa!!! Ecco perché, dice, una volta lo stau sfondava. Una volta lo STAU ERA QUESTO!!! STE CARTE QUA!!! AZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!        


è interessante notare come in nessuno, ma proprio nessuno, degli episodi da te citati, qua a C.D.Pieve, al confine con la provincia di Siena, non abbia mai e dico mai fatto un cm di neve, mentre come avete visto dai miei dati postati in precedenza in questa discussione ci sono altre situazioni in cui qua ha fatto anche 20-30 cm di neve mentre lì niente o quasi, 29 gennaio 2004 e e 9 marzo 2010 tanto per fare due esempi... l'unica "quasi-congruenza" è il 1999, che fu buono anche qua ma fece un cm di neve (una spolverata o poco più) il 29 gennaio 1999 mentre circa 12 cm il 10 febbraio 1999. Comunque si spiega sempre meglio la differenza dei dati nevosi nei due decenni tra l'est e l'ovest del Tevere: una sola regione, ma microclimi incredibilmente diversi!!!



 
 zeppelin [ Mar 27 Dic, 2011 20:16 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....Guardate le -5 che entrano IN SCIOLTEZZA, le -10 che si affacciano, il freddo STRUTTURATO che si prende mezza Europa!!! Ecco perché, dice, una volta lo stau sfondava. Una volta lo STAU ERA QUESTO!!! STE CARTE QUA!!! AZZZZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!        


...ecco, io prendo spunto per fare una riflessione.
E' vero, pare che un tempo le colate ben strutturate arrivassero più facilmente alle nostre latitudini........Ma è anche vero che se guardiamo bene, un tempo il colore viola sintomo di temperature polari molto basse era più esteso e presente rispetto agli ultimi anni.
Quindi, da banale profano dico in modo scontato:
Polo Nord + freddo = maggiore possibilità di irruzioni fredde toste alle nostre latitudini,
Polo Nord - freddo = minore possibilità......
Ma questo apre anche una seconda considerazione. Che per avere su di noi masse d'aria con caratteristiche più vicine a quelle di origine, bisogna che queste posseggano un maggior potenziale termico alla loro partenza.
Ma perchè mentre questo sembra valere per il Polo nord verso sud, dove anche gli abitanti delle zone più vicine al circolo polare si sono accorti che non è più freddo come una volta, non vale invece per l'Equatore fino alle zone tropicali dove le temperature sono rimaste praticamentre le stesse ?
Cioè, da nord arriva meno freddo perchè lassù fa meno freddo di una volta, mentre dal tropico ed oltre arriva più caldo nonostante da quelle parti non faccia più caldo di una volta......
Quando c'è uno scambio di calore tra due opposti, di solito il risultato è che entrambi perdano un po' della loro caratteristica termica a favore dell'altro, appiattendo la differenza. Qui però uno si scalda, ma l'altro non si raffredda.
E poi questo avviene solo nell'emisfero nord, mentre in quello sud pare tutto sia invariato.
Può la sola diversa conformazione geografica dei due emisferi spiegare questo comportamento diverso nella ricerca degli equilibri termodinamici ?
Io penso che sia più un problema del Polo Nord che si trova sopra un oceano che rende il suo spessore e la sua estensione glaciale molto più precaria rispetto al quelle del continente antartico.
Periodi pluriennali di magra glaciale caratterizzati da minor produzione di freddo si alternano a periodi pluriennali più grassi dove il freddo viene fabbricato in abbondanza e questo origina periodi più freddi o meno freddi fino alle nostre latitudini.
E qui si apre il perenne dibattito e cioè chi scalda gli oceani, l'uomo con le sue attività o il nostro caro sole ?
Scusate ma devo finire di smaltire i bagordi natalizi......   


   



 
 stefc [ Mar 27 Dic, 2011 20:27 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
Io isto che sono ormai 40 anni che seguo la meteorologia a livello amatorialissimo i dico che le precipitazioni nevose parlo per la mia zona si sono sempre alternate in modo casuale forse i primi anni 70 sono stati i più generosi ma poi non ricordo  annate particolarmente nevosi,. si sono sempre alternate.forse il febbraio 2005 e stato il piu nevoso parlo di giornate precipitative non di quantità . secondo me siamo noi che abbiamo perso la pazienza       



 
 alias64 [ Mar 27 Dic, 2011 20:33 ]
Messaggio Re: Episodi Nevosi A Confronto: Nevica Di Più O Di Meno Rispetto Al Passato? 
 
Io non voglio apparire ad ogni costo come un fan di Marco, però, visto che nella meteo, come nella vita, sono i fatti che contano, vi posto questa sequenza caxxuta che prima del "periodo da de profundis" '88/'89 era tutt' altro che una rarità.

Questa la ricordo particolarmente bene per due motivi: il primo é che fu l' ultima dove vidi la tendina nevosa avanzare con veemenza da NW (e te credo, con quella disposizione ...), il secondo é che proprio in quei giorni morì un carissimo mio vicino di casa (uno dei fautori del LAM VNCB, Poranese sa di che parlo ....   )


 rrea00119830204_1325066588_481904

 rrea00119830206_1325066593_790419

 rrea00119830208_1325066597_387513

 rrea00119830210_1325066602_819761

 rrea00119830212_1325066607_281753


Vi prego ardentemente di notare che la sequenza parte con un dispositivo barico del tutto analogo a quello della passata "irruzione" natalizia, ma con conseguenze nettamente (ed ovviamente ....    ) ben diverse!  



 
 and1966 [ Mer 28 Dic, 2011 11:04 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno