| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
La neve? Molto, molto in alto. Per forza.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 01 JAN 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 02 JAN 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 180
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 70.4 9.8 54.4 5.1 4.9 190.2 4.9
+ 3. 82.5 10.3 48.2 2.2 4.1 184.3 5.3
+ 6. 90.1 9.5 45.1 2.8 3.8 186.3 5.3
+ 9. 90.5 13.1 30.6 3.6 3.9 188.3 6.2
+ 12. 92.4 13.4 45.1 5.5 4.1 199.2 7.1
+ 15. 96.5 11.3 69.3 15.2 4.0 193.9 7.5
+ 18. 94.1 22.4 66.6 11.8 3.6 185.4 7.9
+ 21. 87.9 28.1 82.3 14.9 4.0 177.6 9.1
+ 24. 87.8 2.0 95.5 -18.1 4.5 179.4 6.8
+ 27. 95.1 -9.4 83.8 -18.5 3.2 178.3 2.9
+ 30. 95.3 -6.0 68.5 0.1 2.6 53.2 3.3
+ 33. 93.5 -0.8 54.9 21.5 2.7 51.2 5.1
+ 36. 92.7 -0.1 62.1 14.3 2.5 44.8 4.4
+ 39. 95.3 3.5 69.6 4.8 2.5 21.8 3.0
+ 42. 90.4 10.3 55.9 14.6 2.9 83.5 1.6
+ 45. 86.3 8.9 52.2 2.0 3.2 179.3 0.8
+ 48. 79.5 6.5 43.8 -0.1 3.4 211.2 3.8
+ 51. 80.6 9.5 22.5 2.2 3.1 218.1 4.6
+ 54. 74.5 14.2 16.1 2.4 2.9 206.8 5.7
+ 57. 62.5 15.3 34.7 -2.5 2.8 208.8 6.9
+ 60. 82.1 13.1 61.8 -10.6 1.7 209.1 8.6
+ 63. 91.1 20.7 93.1 -15.1 2.3 185.3 7.2
+ 66. 93.7 -1.6 97.0 -38.9 2.9 180.1 4.6
+ 69. 97.8 -19.2 93.7 -28.1 2.3 34.0 3.8
+ 72. 90.2 -2.1 71.2 24.9 1.6 26.7 6.9
Col secondo giro, e con tanta tanta fortuna, complice il pochissimo vento, si potrebbe spingere fino ai 1500, ma di certo non più giù. Intanto pigliamoci un po' d'acqua e diamo un'occhio alla vecchia sulla scopa. Quello che non potè Babbo Natale, forse ce lo porta la nostrana vecchietta! 
|
|
snow96 [ Dom 01 Gen, 2012 19:12 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
...i primi di Gennaio, star a pregare per vedere prp solide sotto i 1500 slm (e non sotto i 500 ...... senza parole.
Senza contare che oltre al danno di veder sparire la neve sotto i 1500, ci potrebbe essere pure la beffa del freddo, che GFS18 conferma essenzialmente sterile, il quale verrà a consolidare il manto ... erboso, almeno nell' appennino umbro-marchigiano settentrionale .... semplicemente assurdo! 
|
|
and1966 [ Lun 02 Gen, 2012 00:25 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due perturbazioni atlantiche prima del freddo (sterile?)
|
|
beh, questo è sempre accaduto però...siamo molto molto vicini all'africa, non dimentichiamolo mai. Le piogge ad alta quota in inverno sono abbastanza normali in appennino.
|
|
zerogradi [ Lun 02 Gen, 2012 00:45 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
...i primi di Gennaio, star a pregare per vedere prp solide sotto i 1500 slm (e non sotto i 500 ...... senza parole.
Senza contare che oltre al danno di veder sparire la neve sotto i 1500, ci potrebbe essere pure la beffa del freddo, che GFS18 conferma essenzialmente sterile, il quale verrà a consolidare il manto ... erboso, almeno nell' appennino umbro-marchigiano settentrionale .... semplicemente assurdo! 
Dov'è tutto questo scandalo? Siamo in Italia e potrebbe accadere (ed è accaduto) molto di peggio. Almeno piove, e potrebbe piovere bene, vivaddio, paresse poco! 
|
|
mausnow [ Lun 02 Gen, 2012 01:01 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
Mi suona male, ragà. Ecco tutto. D' accordo che negli ultimi tre anni abbiamo avuto delle sciroccate pre-natalizie che dovrebbero averci fatto fare abbastanza "l' osso" (ed infatti Mausnow scrive giustamente che é avvenuto "di molto peggio") ma per me almeno, vedere i primi giorni di Gennaio capitolare sotto il richiamo caldo da SW é un po' rompere un tabù. C'é stata anche una +15 ad 850 del 2006 (quella dei 29 °C nelle vallate cuneesi phoenizzate), verso il fine mese, ma confermo che tutto questo susseguirsi di eventi caldi a distanza sempre più ravvicinata anche in periodi non proprio consoni, mi piace poco .....
Ciò detto, ben venga anche la pioggia, per carità, visto che nemmeno quella é capace di cadere nel periodo che le tocca. Continuiamo comunque a vivere questo sfasamento in ritardo delle stagioni che pare voglia ancora accompgnarci. 
|
|
and1966 [ Lun 02 Gen, 2012 07:48 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due perturbazioni atlantiche prima del freddo (sterile?)
|
Intanto, freddo o non freddo, nell'immediato termine dovremmo avere una bella passata piovosa su tutta la regione a partire da stasera:
Diciamo però che ho postato le carte più ottimiste perchè, ad esempio, Meteotitano mette in ombra pluviometrica la quasi totalità della Valle Umbra rincarando invece la dose su Val Tiberina, Perugino ed aree occidentali.
Quota Neve abbastanza alta, 1700/1800mt... che ne dite??
|
|
Poranese457 [ Lun 02 Gen, 2012 08:04 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
|
Siamo al classico moto NW - SE, con fronte che tende a spezzarsi sull' alta Toscana. Ne godrete voi sudoccidentali caro Lo, perché pescherete il nucleo secondario quasi in pieno, con effetti, diciamo, fino alla linea del Tezio - Cinque Cerri - Martani.
Di là appunto, concreti rischi di bocca asciutta o quasi, mentre gli altotiberini, eugubini e gualdesi pescheranno dalle propaggini del nucleo principale in scivolamento lungo l' Adriatico. Favoriti i castellani, ovviamente.
Della quota neve nemmeno ne parlo, ...... per me sapere che non nevicherà nemmeno sulla vetta di Monte Cucco o del Catria di questi tempi é tutto dire .....
|
|
and1966 [ Lun 02 Gen, 2012 08:26 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
Mi suona male, ragà. Ecco tutto. D' accordo che negli ultimi tre anni abbiamo avuto delle sciroccate pre-natalizie che dovrebbero averci fatto fare abbastanza "l' osso" (ed infatti Mausnow scrive giustamente che é avvenuto "di molto peggio") ma per me almeno, vedere i primi giorni di Gennaio capitolare sotto il richiamo caldo da SW é un po' rompere un tabù. C'é stata anche una +15 ad 850 del 2006 (quella dei 29 °C nelle vallate cuneesi phoenizzate), verso il fine mese, ma confermo che tutto questo susseguirsi di eventi caldi a distanza sempre più ravvicinata anche in periodi non proprio consoni, mi piace poco .....
Ciò detto, ben venga anche la pioggia, per carità, visto che nemmeno quella é capace di cadere nel periodo che le tocca. Continuiamo comunque a vivere questo sfasamento in ritardo delle stagioni che pare voglia ancora accompgnarci. 
Francamente la stagione non la vedo in ritardo, dicembre nelle ultime 2-3 settimane ha avuto canoni prettamente invernali, anche se non ci hanno soddisfatto in pieno. 
|
|
zerogradi [ Lun 02 Gen, 2012 08:58 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
in Italia basta un attimo di scirocco, e al centro sud la neve sparisce fino ai 2000 metri e oltre... è sempre accaduto e sempre accadrà 
|
|
Fili [ Lun 02 Gen, 2012 09:37 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
...i primi di Gennaio, star a pregare per vedere prp solide sotto i 1500 slm (e non sotto i 500 ...... senza parole.
Senza contare che oltre al danno di veder sparire la neve sotto i 1500, ci potrebbe essere pure la beffa del freddo, che GFS18 conferma essenzialmente sterile, il quale verrà a consolidare il manto ... erboso, almeno nell' appennino umbro-marchigiano settentrionale .... semplicemente assurdo! 
Sempre accaduto, le termiche di oggi sono tipiche tanto per dicembre, quanto per gennaio, in caso di venti meridionali. Il punto è che quando il tempo fa il suo corso, a 1500 m ci dovrebbe esserne una metrata invece di 20 cm. E una metrata avrebbe resistito e si sarebbe consolidata. Perdi 20 cm e quello che resta è cemento.
Ora perdi 20 cm e quello che resta è erba!
Fino a ieri, prp a parte, termicamente è stato un discreto dicembre ....
|
|
snow96 [ Lun 02 Gen, 2012 09:40 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
Il punto è che quando il tempo fa il suo corso, a 1500 m ci dovrebbe esserne una metrata invece di 20 cm. E una metrata avrebbe resistito e si sarebbe consolidata. Perdi 20 cm e quello che resta è cemento..
boh, sarà che so piu giovane (manco tanto poi) di te, ma io tutti sti metri de neve sui Sibillini a 1500 metri non me li sono mai ricordati in dicembre!!!
Nelle annate migliori accadeva che a febbraio/marzo, in stagioni con poco (o niente) scirocco, si accumulassero metri di neve... ma non a dicembre!!
Io ho sempre ricordato anni buoni (pochi) con 20-50 cm, e tanti anni con 0-20cm (per dirla alla skiinfo  ). Questo mi sembra un inverno assolutamente in media nivometrica, finora...siamo al 2 gennaio!!! Ovvio che da gennaio e febbraio, ma anche dai primi 20 di marzo, ci si aspetta di più!
comunque stiamo finendo di nuovo off-topic  qualcuno sposti i messaggi!
|
|
Fili [ Lun 02 Gen, 2012 09:48 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due perturbazioni atlantiche prima del freddo (sterile?)
|
Non sposto nulla, ma tornate ontopic...  Del resto ce n'è già uno dove si parla delle differenze di nevicate tra il periodo attuale e gli anni passati... se potete, usate quello.... anche se tanto dubito che se ne venga a capo....
Intanto prendiamoci questa, seppur poca, pioggia, in attesa di migliori sviluppi... 
|
|
andrea75 [ Lun 02 Gen, 2012 09:52 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
Il punto è che quando il tempo fa il suo corso, a 1500 m ci dovrebbe esserne una metrata invece di 20 cm. E una metrata avrebbe resistito e si sarebbe consolidata. Perdi 20 cm e quello che resta è cemento..
boh, sarà che so piu giovane (manco tanto poi) di te, ma io tutti sti metri de neve sui Sibillini a 1500 metri non me li sono mai ricordati in dicembre!!!
Nelle annate migliori accadeva che a febbraio/marzo, in stagioni con poco (o niente) scirocco, si accumulassero metri di neve... ma non a dicembre!!
Io ho sempre ricordato anni buoni (pochi) con 20-50 cm, e tanti anni con 0-20cm (per dirla alla skiinfo  ). Questo mi sembra un anno assolutamente in media nivometrica, finora. Ovvio che da gennaio e febbraio, ma anche dai primi 20 di marzo, ci si aspetta di più! 
Anche io ricordo soprattutto 10-30 o 20-70 di televideiana memoria!!! Però Fili, spesso, erano risultato di inverni di stampo orientale: poca neve e ventata, ma capace di resistere più di un mese praticamente intatta. Oggi abbiamo la neve che è arrivata da est, col contagocce e ventatissima, e poi però la scaldata non ce la conserva.
In ogni caso, io sarò de coccio, ma la QN la voglio proprio vedere per stasera/domattina ... con un po' di ..ulo fino ai 1500 ci si potrebbe arrivare! 
|
|
snow96 [ Lun 02 Gen, 2012 09:52 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
|
Questi sono gli spaghi centrati su Castelluccio: nel picco precipitativo abbiamo una +2° e una -25°, con pochissimo vento.
Io penso che se precipita bene, sopra i 1500 è neve, ma il problema è che con queste configurazioni ti fa 24 ore di pioggerella polverizzata. E rigorosamente in forma liquida ...
Comunque stamattina mi sento ottimista! E' un nuovo anno!!!

|
|
snow96 [ Lun 02 Gen, 2012 10:04 ]
|
 |
|
|