[BREVE TERMINE] 2-6 Gennaio - Due perturbazioni atlantiche prima del freddo (sterile?)


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono gli spaghi centrati su Castelluccio: nel picco precipitativo abbiamo una +2° e una -25°, con pochissimo vento.

Io penso che se precipita bene, sopra i 1500 è neve, ma il problema è che con queste configurazioni ti fa 24 ore di pioggerella polverizzata. E rigorosamente in forma liquida ...

Comunque stamattina mi sento ottimista! E' un nuovo anno!!! :wink:


Ma scusa Marco...c'è scritto suglia spaghiiii!! Possibilità di neve 25%!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi sono gli spaghi centrati su Castelluccio: nel picco precipitativo abbiamo una +2° e una -25°, con pochissimo vento.

Io penso che se precipita bene, sopra i 1500 è neve, ma il problema è che con queste configurazioni ti fa 24 ore di pioggerella polverizzata. E rigorosamente in forma liquida ...

Comunque stamattina mi sento ottimista! E' un nuovo anno!!! :wink:


Ma scusa Marco...c'è scritto suglia spaghiiii!! Possibilità di neve 25%!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ah, già, scusa! Allora mi rimangio tutto!!! :P :P :P :P

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
Forse dimentichiamo che stiamo per ricevere la visita (con traiettoria quasi diretta) di un fronte che, pur frustrato e bastonato dall' HP, ha essenzialmente traiettoria NW - SE e scivola sul fianco orientale dello stesso. Di questi tempi a NW dovrebbe risiedere dell'arietta fresca, almeno, ed un fronte con detta traiettoria dovrebbe, a mio avviso, dare tutt' altri risultati. Per non parlare di Santo (per le prp) Tirreno, che dovrebbe aver avuto una rinfrescatina da qualche bavetta da NE delle scorse settimane. Ed invece riesce a partorire contrasti si, ma a matrice piovosa (e relativamente calda).

Paradossalmente (ma non troppo), le sciroccate degli scorsi anni erano comunque frutto di potenti scambi meridiani, che colpivano dalla parte sbagliata (per noi), insomma, il ruggito invernale qualcuno l' ha sentito (vero, sig.ri anglo-franco-ispanici ??).

Quest' anno invece sembra tutto all' insegna del "vorrei ma non posso", compresi i mitteleuopei .......

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse dimentichiamo che stiamo per ricevere la visita (con traiettoria quasi diretta) di un fronte che, pur frustrato e bastonato dall' HP, ha essenzialmente traiettoria NW - SE e scivola sul fianco orientale dello stesso. Di questi tempi a NW dovrebbe risiedere dell'arietta fresca, almeno, ed un fronte con detta traiettoria dovrebbe, a mio avviso, dare tutt' altri risultati. Per non parlare di Santo (per le prp) Tirreno, che dovrebbe aver avuto una rinfrescatina da qualche bavetta da NE delle scorse settimane. Ed invece riesce a partorire contrasti si, ma a matrice piovosa (e relativamente calda).

Paradossalmente (ma non troppo), le sciroccate degli scorsi anni erano comunque frutto di potenti scambi meridiani, che colpivano dalla parte sbagliata (per noi), insomma, il ruggito invernale qualcuno l' ha sentito (vero, sig.ri anglo-franco-ispanici ??).

Quest' anno invece sembra tutto all' insegna del "vorrei ma non posso", compresi i mitteleuopei .......


Eh, per forza! Sulla mitteleuropa hai al massimo una 0°, anche se l'entrata di per se sarebbe discreta, cosa vuoi che peschi? Per di più non ha nemmeno il tempo di pescare, sia perché la LP scivola rapidamente verso sud (ridimensionate ancora le prp da GFS 06), sia perché nel frattempo l'inossidabile zonale taglia i già miseri rifornimenti freschi all'altezza della Francia meridionale ...

Sic stantibus rebus, dobbiamo raccogliere le briciole. Con l'HP così basso e spanciato, nemmeno nel '56 avremmo potuto molto di più ... :wink:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh, per forza! Sulla mitteleuropa hai al massimo una 0°, anche se l'entrata di per se sarebbe discreta, cosa vuoi che peschi? Per di più non ha nemmeno il tempo di pescare, sia perché la LP scivola rapidamente verso sud (ridimensionate ancora le prp da GFS 06), sia perché nel frattempo l'inossidabile zonale taglia i già miseri rifornimenti freschi all'altezza della Francia meridionale ...

Sic stantibus rebus, dobbiamo raccogliere le briciole. Con l'HP così basso e spanciato, nemmeno nel '56 avremmo potuto molto di più ... :wink:


Guarda, paragonando lo scacchiere barico europeo ad un gioco contadino che mi é caro, le bocce, mi vien da dire che st' anno c'abbiamo un compagno di squadra che accosta (male, fra l' altro ...), ma non mena ..... :D :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh, per forza! Sulla mitteleuropa hai al massimo una 0°, anche se l'entrata di per se sarebbe discreta, cosa vuoi che peschi? Per di più non ha nemmeno il tempo di pescare, sia perché la LP scivola rapidamente verso sud (ridimensionate ancora le prp da GFS 06), sia perché nel frattempo l'inossidabile zonale taglia i già miseri rifornimenti freschi all'altezza della Francia meridionale ...

Sic stantibus rebus, dobbiamo raccogliere le briciole. Con l'HP così basso e spanciato, nemmeno nel '56 avremmo potuto molto di più ... :wink:


Guarda, paragonando lo scacchiere barico europeo ad un gioco contadino che mi é caro, le bocce, mi vien da dire che st' anno c'abbiamo un compagno di squadra che accosta (male, fra l' altro ...), ma non mena ..... :D :bye:


Citando mio nonno, grande accostatore: "ma che penne stu campu?" :D :D :D :D

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Citando mio nonno, grande accostatore: "ma che penne stu campu?" :D :D :D :D


Classiva frase spoletina, estesa nei tempi moderni al biliardino e al biliardo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
io da buon frequentatore di collinette varie... Vi posso dire che in quota si continua a percepire odore di primavera!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io da buon frequentatore di collinette varie... Vi posso dire che in quota si continua a percepire odore di primavera!!!


Si percepisce oggi, perchè gli ultimi 20 giorni siamo stati in perfetta media termica, con neve, anche s epoca, quasi sempre presente over 1000 metri.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io da buon frequentatore di collinette varie... Vi posso dire che in quota si continua a percepire odore di primavera!!!


Si percepisce oggi, perchè gli ultimi 20 giorni siamo stati in perfetta media termica, con neve, anche s epoca, quasi sempre presente over 1000 metri.


infatti... Colfiorito ha avuto neve al suolo dal 19 dicembre al 1 gennaio... poca, è vero, ma non ricordo molti altri periodi natalizi interamente con neve al suolo...anzi, diciamo anche nessuno :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io da buon frequentatore di collinette varie... Vi posso dire che in quota si continua a percepire odore di primavera!!!


L'altro ieri ero a Castelluccio, con -11° al piano e -8° in paese, neve che scrocchia tipo polistirolo, tutto sentivo meno che primavera ...

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
Quoto Fernando, purtroppo (per noi umbro-marchigiani settentrionali) dal Monte Pennino in giù é tutta un' altra storia, e non solo per ragioni altimetriche (che pure sono un fattore molto rilevante).

Di sotto ci sono gruppi montuosi consistenti che racchiudono begli altipiani.

Quassù le poche vette oltre i 1300 mt sono pure abbastanza isolate (tranne il gruppo del Gualdese), e metereologicamente si vede e si sente ....... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
sabato notte con altri 2 insensati come me salivamo al vettore per la mezzanotte e solo negli ultimi 200 metri ci stava neve tipicamente invernale... Sotto i 2200 cè tutto quel gioco di trasformazioni nivologiche primaverili!!! Non so se mi spiego... Magari sto a cerca' il pelo... Però non sono condizioni invernali queste!!! Chiudo che già sto ampiamente off topic

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sabato notte con altri 2 insensati come me salivamo al vettore per la mezzanotte e solo negli ultimi 200 metri ci stava neve tipicamente invernale... Sotto i 2200 cè tutto quel gioco di trasformazioni nivologiche primaverili!!! Non so se mi spiego... Magari sto a cerca' il pelo... Però non sono condizioni invernali queste!!! Chiudo che già sto ampiamente off topic



:roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 2-4 Gennaio - Due Perturbazioni Atlantiche Prima Del Freddo (sterile?)
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sabato notte con altri 2 insensati come me salivamo al vettore per la mezzanotte e solo negli ultimi 200 metri ci stava neve tipicamente invernale... Sotto i 2200 cè tutto quel gioco di trasformazioni nivologiche primaverili!!! Non so se mi spiego... Magari sto a cerca' il pelo... Però non sono condizioni invernali queste!!! Chiudo che già sto ampiamente off topic


Guarda, non me ne volere, ma ti sbagli. Gli ultimi 20 giorni abbiamo vissuto quanto di più canonico può regalkarci un inverno medio. Nessun evento particolare, ma svariate irruzioni da nord-est, alternate a pause anticicloniche. Il fatto che in Appennino, sotto ai 2000 metri, la neve superficiale fonda il giorno e geli la notte, è appunto la NORMA. Dai ragazzi, il Serano è bianco da 15-20 giorni...
Se cerchi neve diversa, o cerchi le eccezioni o puoi andare sulle Alpi. ;)


Pagina 2 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.23s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato