Il Mio Pianto Libero: meteo-lamenti qui dentro e solo qui

Il Mio Pianto Libero: meteo-lamenti qui dentro e solo qui
Articolo
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Insomma, io che non nevichi più in pianura e che le gelate si siano diradate lo accetto, ci faccio pace.
Ma che non passi mezza perturbazione degna di nota, a prescindere dalle isoterme, anche no.
Tra l'altro in un contesto in cui, a fine anno, ci ritroviamo (nonostante lunghi e preoccupanti periodi secchi) non così distanti dalle medie pluvio storiche. Padova, per dire, over 800 e  Spoleto over 1000.

Il mio briciolo di speranza risiede lì.


vabeh dai però alla fine quest'anno sulle Alpi la neve c'è, sopra Courmayeur a 1800m ci sono 2m di neve, Livigno e Madonna di Campiglio sono belle cariche e sulle Dolomiti (tradizionalmente meno nevose) i fondovalle sono tutti bianchi, dai 20/30cm della Val di Fassa ai 40/50 della Val Badia. Altra neve è inoltre attesa tra domani e giovedì. Secondo me le Alpi, pur se partite in sordina, non si possono lamentare.

Il vero problema quest'anno è l'Appennino, l'assenza totale (o quasi) di irruzioni artiche/continentali (abbinato alle temperature primaverili delle fasi anticicloniche) ha impedito l'avvio della stagione sciistica, tranne a Roccaraso e Maiella dove basta uno sbuffo da est per fare mezzometro  


Si Fili, giusto, ma sul nord-est le cose hanno preso una parvenza di normalità dal 5 gennaio. Dicembre è stato molto sotto tono. Comunque per carità, ci si accontenta.
Mi dispiace per l'Appennino, molto.



 
 snow96 [ Mar 16 Gen, 2024 14:02 ]


Il Mio Pianto Libero: meteo-lamenti qui dentro e solo qui
Commenti
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Insomma, io che non nevichi più in pianura e che le gelate si siano diradate lo accetto, ci faccio pace.
Ma che non passi mezza perturbazione degna di nota, a prescindere dalle isoterme, anche no.
Tra l'altro in un contesto in cui, a fine anno, ci ritroviamo (nonostante lunghi e preoccupanti periodi secchi) non così distanti dalle medie pluvio storiche. Padova, per dire, over 800 e  Spoleto over 1000.

Il mio briciolo di speranza risiede lì.


vabeh dai però alla fine quest'anno sulle Alpi la neve c'è, sopra Courmayeur a 1800m ci sono 2m di neve, Livigno e Madonna di Campiglio sono belle cariche e sulle Dolomiti (tradizionalmente meno nevose) i fondovalle sono tutti bianchi, dai 20/30cm della Val di Fassa ai 40/50 della Val Badia. Altra neve è inoltre attesa tra domani e giovedì. Secondo me le Alpi, pur se partite in sordina, non si possono lamentare.

Il vero problema quest'anno è l'Appennino, l'assenza totale (o quasi) di irruzioni artiche/continentali (abbinato alle temperature primaverili delle fasi anticicloniche) ha impedito l'avvio della stagione sciistica, tranne a Roccaraso e Maiella dove basta uno sbuffo da est per fare mezzometro  


Si Fili, giusto, ma sul nord-est le cose hanno preso una parvenza di normalità dal 5 gennaio. Dicembre è stato molto sotto tono. Comunque per carità, ci si accontenta.
Mi dispiace per l'Appennino, molto.


cosa che però succede spesso, almeno negli ultimi anni... io vado sempre a sciare prima di Natale, e un anno con mezzo metro a valle non me lo ricordo a memoria. Sempre 10-20-30cm se va bene, per non parlare dei due annus horribilis 2015-2016 in cui non c'era manco la brina  



 
 Fili [ Mar 16 Gen, 2024 14:04 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


cosa che però succede spesso, almeno negli ultimi anni... io vado sempre a sciare prima di Natale, e un anno con mezzo metro a valle non me lo ricordo a memoria. Sempre 10-20-30cm se va bene, per non parlare dei due annus horribilis 2015-2016 in cui non c'era manco la brina  


ricordo a fine 2001 c'era una spolverata solo sopra i 2000/2500 metri, tutto marrone in basso, però era freddissimo, tutto gelato, sicuramente il dicembre più freddo degli ultimi 20/30 anni. Ma anche 2002 o 2003 situazioni analoghe quando andai a sciare sotto capodanno.

Solo a dicembre 2020 c'erano metri a dicembre... ma era tutto chiuso per covid



 
 Boba Fett [ Mer 17 Gen, 2024 13:56 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Siamo a metà inverno praticamente,secondo piccolo episodio freddo,l'unica consolazione oggi alle 11 ho contato 58 piccoli fiocchi di neve anche nel 2024 ho visto fioccare



 
 CESTER [ Sab 20 Gen, 2024 17:35 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Di inverni anticiclonici ne è piena la storia. Il vero problema sono le temperature elevatissime, l'assenza di nebbie, galaverne, gelate vere. Tali aspetti erano la norma in un inverno regnato dall 'HP. È tutto stravolto. Le ondate di freddo sono sempre più rare o brevi. Incassare ed interiorizzare, rimane questo.



 
 Caldonevone [ Sab 20 Gen, 2024 19:29 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di inverni anticiclonici ne è piena la storia. Il vero problema sono le temperature elevatissime, l'assenza di nebbie, galaverne, gelate vere. Tali aspetti erano la norma in un inverno regnato dall 'hp. È tutto stravolto. Le ondate di freddo sono sempre più rare o brevi. Incassare ed interiorizzare, rimane questo.
infatti hai ragione,è il tipo di anticiclone che è cambiato...adesso sempre a matrice calda...prima esisteva anche il di Bernacchiana memoria,l anticiclone russo siberiano,con si giornate stabili ma almeno vi erano brinate e gelate tutte le mattine



 
 alias64 [ Sab 20 Gen, 2024 20:36 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Infatti mancano nell'ultimo ventennio le classiche rodanate,l'anticiclone freddo che ormai insieme alle correnti da ne con anticiclone russo  erano secche al centro-nord 9 volte su 10 e con grandi rosicate bei nevoni al sud e poi dopo nuova rosicata neve da scorrimento al nord, ma almeno a gennaio non vedevi volare mosche e mosconi come capita ora



 
 CESTER [ Sab 20 Gen, 2024 20:50 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti mancano nell'ultimo ventennio le classiche rodanate,l'anticiclone freddo che ormai insieme alle correnti da ne con anticiclone russo  erano secche al centro-nord 9 volte su 10 e con grandi rosicate bei nevoni al sud e poi dopo nuova rosicata neve da scorrimento al nord, ma almeno a gennaio non vedevi volare mosche e mosconi come capita ora
e già...le Rodanate...che bei ricordi..



 
 alias64 [ Sab 20 Gen, 2024 21:05 ]
Messaggio Re: Pianti, lamenti, invidie ed arrovellamenti: qui dentro e solo qui. Accomodarsi, prego ;) 
 
Comunque qua dentro siamo tutti troppo giovani per capire che l' andazzo non era bello già nel periodo della ns infanzia....che era già mediamente più mite degli anni '20/'60. Il discorso probabilmente è partito da più lontano, e non possiamo derubricarlo ad "oscillazione climatica" ....



 
 and1966 [ Sab 20 Gen, 2024 21:22 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque qua dentro siamo tutti troppo giovani per capire che l' andazzo non era bello già nel periodo della ns infanzia....che era già mediamente più mite degli anni '20/'60. Il discorso probabilmente è partito da più lontano, e non possiamo derubricarlo ad "oscillazione climatica" ....
beh di certo,che a confronto con gli anni della mia infanzia fine anni 60 e 70/80 qualcosa in peggio è cambiato



 
 alias64 [ Sab 20 Gen, 2024 21:37 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Insomma, io che non nevichi più in pianura e che le gelate si siano diradate lo accetto, ci faccio pace.
Ma che non passi mezza perturbazione degna di nota, a prescindere dalle isoterme, anche no.
Tra l'altro in un contesto in cui, a fine anno, ci ritroviamo (nonostante lunghi e preoccupanti periodi secchi) non così distanti dalle medie pluvio storiche. Padova, per dire, over 800 e  Spoleto over 1000.

Il mio briciolo di speranza risiede lì.


vabeh dai però alla fine quest'anno sulle Alpi la neve c'è, sopra Courmayeur a 1800m ci sono 2m di neve, Livigno e Madonna di Campiglio sono belle cariche e sulle Dolomiti (tradizionalmente meno nevose) i fondovalle sono tutti bianchi, dai 20/30cm della Val di Fassa ai 40/50 della Val Badia. Altra neve è inoltre attesa tra domani e giovedì. Secondo me le Alpi, pur se partite in sordina, non si possono lamentare.

Il vero problema quest'anno è l'Appennino, l'assenza totale (o quasi) di irruzioni artiche/continentali (abbinato alle temperature primaverili delle fasi anticicloniche) ha impedito l'avvio della stagione sciistica, tranne a Roccaraso e Maiella dove basta uno sbuffo da est per fare mezzometro  


L' Appennino sta subendo quello che le Alpi di NW hanno subito una ventina d' anni fa non uno, ma 5 o 6 inverni consecutivi.
Ma non è quello il problema.

Il problema ci arriverà in testa di Giugno in avanti, quando torneremo a vedere per 3 o 4 mesi le nevi soffrire fino a 4000+ metri slm .... e quei danni non li rimarginiamo con due o tre buoni inverni nevosi (alpini, intendo).



 
 and1966 [ Sab 20 Gen, 2024 21:56 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Il fattore età è relativo... Esistono i dati, le foto, i racconti dei nonni. La tendenza al caldo è partita a fine 800, solo che fino agli anni 60 è stata piuttosto graduale. Negli anni 80-90 ha subito un ulteriore evidente aumento. Dagli anni 2000 (in particolare gli ultimi 11) è stata esponenziale, almeno in Italia. Le cause? Naturali, cicliche ed antropiche. Nessuno può negare il fatto che la Marmolada non presenta quasi più ghiaccio in estate, per fare un esempio...



 
 Caldonevone [ Sab 20 Gen, 2024 21:56 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque qua dentro siamo tutti troppo giovani per capire che l' andazzo non era bello già nel periodo della ns infanzia....che era già mediamente più mite degli anni '20/'60. Il discorso probabilmente è partito da più lontano, e non possiamo derubricarlo ad "oscillazione climatica" ....
beh di certo,che a confronto con gli anni della mia infanzia fine anni 60 e 70/80 qualcosa in peggio è cambiato


Certamente.

Ma dai racconti dei ns genitori/nonni, capisci anche che già gli inverni della ns infanzia erano mediamente più scrausi dei loro.

Per capirci, un '29, un '56 od un '63 specie il primo, non sono stati più raggiunti. Al massimo, un po' avvicinati dal 2005 e dal 2012. Per il resto, inverni basati su un episodio o poco più  (compreso il famoso '85, per il quale, tolti i 10 gg di gennaio, fu puro anonimato).



 
 and1966 [ Sab 20 Gen, 2024 22:00 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
La vera svolta invernale avverrà il 30 febbraio, massimo il 31.
Sarà neve ovunque quei 2 giorni. 1 metro a Roma



 
 bugno [ Lun 22 Gen, 2024 08:41 ]
Messaggio Re: Pianti, Lamenti, Invidie Ed Arrovellamenti: Qui Dentro E Solo Qui. Accomodarsi, Prego ;) 
 
Spettacolare secca senza fine ; uno schifo stratosferico .



 
 nevone_87 [ Lun 22 Gen, 2024 09:31 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 51 di 55
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno