| Commenti |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
Infatti secondo me incide molto anche la disposizione dei venti... non sempre Foligno ha minime più basse di Perugia (per lo meno con grosse differenze), e non sempre il riscaldamento diurno è più rapido nel perugino.
In caso di venti da NE infatti, è spesso successo che ho registrato minime addirittura più alte rispetto a Foligno, proprio perché Foligno con la protezione dell'Appennino riesce ad avere meno ventilazione notturna e quindi maggiore inversione rispetto a Perugia che invece il vento da NE se lo prende tutto. E in quel caso, anche il riscaldamento è poi più lento.
Poi Filippo confermerà, ma è successo spesso in inverno che ho registrato minime equivalenti alle sue, se non superiori... mentre poi nei mesi estivi la differenza è molto più marcata, a volte anche con 3°C-4°C di differenza a mio vantaggio.
Intanto a San Mariano raggiunti i +37.2°C!  Oggi ci batte solo Firenze, che è già vicina ai 40°C....
Temperatura: 37.0°C
Umidità: 20%
Pressione: 1018.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da SSW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 19.8°C Temp. Max.: 37.2°C
|
|
andrea75 [ Lun 20 Ago, 2012 14:28 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
sui valori minimi sì, incide tantissimo il vento e la sua provenienza... ma sul riscaldamento che le due città hanno dall'alba a tipo le 10 di mattina secondo me il vento conta poco, anche perchè è quasi sempre assente.
I fattori sicuramente predominanti sono l'orografia del territorio ma soprattutto la maggiore cementificazione, che tende immediatamente ad assorbire il calore solare.
Foligno è urbanizzata nell'area cittadina, ma tutt'intorno abbiamo campagne e Appennino... Perugia invece ha tutto un hinterland fatto di industrie e piccole cittadine piene di palazzi e cemento...!
massima in corso a Foligno con +36.5° 
|
|
Fili [ Lun 20 Ago, 2012 14:36 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
|
Che bello entrare in macchina rimasta sotto il sole per tutta la mattinata col termoauto che segna +44°C !
Qui nella vallata di Taverne di Corciano, complice una lieve ventilazione temperatura di 35.7°C
|
|
giantod [ Lun 20 Ago, 2012 14:37 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
|
a Lugnano 36.6°C con ventilazione da ENE a 16.2 km/h
ho notato che dal 28 aprile ad oggi ci sono stati ben 63 gioni sopra i 30°C (nel 2011, 43...)
|
|
jack84 [ Lun 20 Ago, 2012 14:45 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
|
L incendio ha ripreso vigore! :-(:-(:-(
|
|
zerogradi [ Lun 20 Ago, 2012 14:47 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
Ma è possibile che la stazione di San Mariano ( Andrea) segna 36.2° mentre quella in centro (PG) segna solo 25.3°?? Come mai?
Perché è ferma alle 8......
http://www.perugiameteo.it/standardpage.aspx?id=56
adesso vedo di riavviarla....
Comunque non è aggiornato il termo e basta perchè ora e data sono aggiornati!!Cmq grazie 
|
|
rob [ Lun 20 Ago, 2012 14:55 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
Ma è possibile che la stazione di San Mariano ( Andrea) segna 36.2° mentre quella in centro (PG) segna solo 25.3°?? Come mai?
Perché è ferma alle 8......
http://www.perugiameteo.it/standardpage.aspx?id=56
adesso vedo di riavviarla....
Comunque non è aggiornato il termo e basta perchè ora e data sono aggiornati!!Cmq grazie 
No no, data ed ora sono fermi alle 7:55 di stamattina...  Non ti sbagliare con la webcam... quella funziona e si aggiorna correttamente; è la stazione ad essere ferma.
Clicca sul link che ho scritto sul mio messaggio... ti appare solo la stazione, e lì si vede che è ferma:
Del resto è offline anche nella rete.
|
|
andrea75 [ Lun 20 Ago, 2012 15:00 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
Giornata soffocante: +34,0 gradi adesso, minima di +21,9. Ieri secondo palio di fila qua a C.d.Pieve con +33,9 di massima, esattamente come l'anno scorso quando cadeva il 21 agosto!!! L'unica consolazione è che quest'anno ha vinto il mio terziere Castello! 
|
|
zeppelin [ Lun 20 Ago, 2012 15:06 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
|
Purtroppo da Assisi ho visto un nuvolone di fumo alzarsi tra Trevi e Spoleto..... non ho parole!
Intanto da me, dopo una minima tornata umana e sotto i 20 (17,9°C per la precisione), oggi scalda de brutto con attuali 37,9°C dopo aver toccato i 38,1°C.
|
|
stinfne [ Lun 20 Ago, 2012 15:07 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
L incendio ha ripreso vigore! :-(:-(:-(
Allucinante!
Lo vedo bene anche da casa
ha creato una colonna di fumo impressionante
|
|
prometeo [ Lun 20 Ago, 2012 15:19 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
io vado a cena da quelle parti stasera... 
|
|
Fili [ Lun 20 Ago, 2012 15:23 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
|
Allucinante, brucia tutto a velocitá incredibile...era domato ca**o!!
|
|
zerogradi [ Lun 20 Ago, 2012 15:28 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
|
Buon pomeriggio...
Caldo e ancora caldo soleggiato con ventilazione da E-ENE...
Minima + 22.7°C...
Temperatura attuale + 31.8°C...
Pressione 1016.2 hpa...
Vento da ENE 11 km/h...
Umidità 37%...
|
|
Meteotornazzano [ Lun 20 Ago, 2012 15:46 ]
|
 |
 Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
|
una colonna di fumo nero incredibile. Piove cenere a spoleto. Mai visto una roba del genere. 
|
|
zerogradi [ Lun 20 Ago, 2012 16:09 ]
|
 |
|
|