[/quote]Mi sembra si sia verificato il "cannarese", confermi burjan? 18mm. qui
[quote]
Certamente nella parte iniziale dello sfondamento. Poi è stato assente, un filo da est, segno che sulla nostra testa è passato il minimo.
Ti allego il diagramma anemometrico della Bonifica.
Nel Sahara di Borroni solo
14 mm. e sono a 1 Km e mezzo al massimo da casa tua. Probabilmente ha contribuito anche il filo di vento da est.
Certo che da quando ci sono tutte queste stazioni all'opera si è evidenziata l'enorme variabilità del regime pluviometrico nel Folignate.
Se avessimo un pluviometro a Scafali probabilmente oggi non andrebbe oltre i 10 mm.
Attività elettrica molto intensa, luce che andava e veniva, rovesci a tratti violentissimi anche qui. Però alla fine il totale è deludente

.
Ma che diavolo succede alla nostra sfortunata città?
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
13.25 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 845 volta(e) |

|