secondo INGV l'epicentro e' stato individuato a 4 km. da Citta' di Castello verso Pietralunga e la
magnitudo e' di 3.6 con profondita' di 6.7 km.
20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, minima alta anche qui con 12.8° e attuale massima parziale di 19.1°.Cielo parzialmente nuvoloso con ventilazione vivace.
Per la scossa di terremoto un 3.6 non è poi così forte anche se capisco che per chi ha paura è una rogna.Comunque pare non ci siano danni ne feriti.
Per la scossa di terremoto un 3.6 non è poi così forte anche se capisco che per chi ha paura è una rogna.Comunque pare non ci siano danni ne feriti.
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
......il fatto è che qui è zona sismica di alto livello. Quando ci sono scosse, soprattutto legate a sciami come sta avvenendo da un mesetto, non si sa mai cosa potrebbe succedere.........
Quanto all'intensità è vero che 3.6 non è poi così forte, ma se l'epicentro ce l'hai sotto i piedi (3 km ad est del centro storico) ed a pochi km di profondità, gli effetti non sono poi così trascurabili.....
A me, per esempio, sono cadute alcune suppellettili da una mensola........
:bye: :bye:
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......il fatto è che qui è zona sismica di alto livello. Quando ci sono scosse, soprattutto legate a sciami come sta avvenendo da un mesetto, non si sa mai cosa potrebbe succedere.........
Quanto all'intensità è vero che 3.6 non è poi così forte, ma se l'epicentro ce l'hai sotto i piedi (3 km ad est del centro storico) ed a pochi km di profondità, gli effetti non sono poi così trascurabili.....
A me, per esempio, sono cadute alcune suppellettili da una mensola........
:bye: :bye:
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
giornata nuvolosa-scialba :?
minima in netto aumento con 12. 8°C
vento sempre moderato da sud/est con raffica max intorno ai 40km/h
temperatura attuale 15°C
minima in netto aumento con 12. 8°C
vento sempre moderato da sud/est con raffica max intorno ai 40km/h
temperatura attuale 15°C
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
cielo al momento sereno,con vento sostenuto da sw temp 14.9°c u.r.67% :bye: :bye:
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti a Mignanego (GE), cielo coperto con temperatura in lieve calo a 13,7 °C con 74 %
:bye:
:bye:
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
.... Altre 3 scosse avvertite distintamente nell'ultimo quarto d'ora...........mi sa che è meglio uscire............
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Situazione che mi fa ritornare indietro di 16 anni, quando qui si ballava continuativamente giorno e notte senza sosta... :ohno: Voglio dire, stesse sensazioni rivissute... Speriamo si risolva tutto senza problemi...
Tornando al meteo...
Qui cielo che si mantiene coperto, con ventilazione debole/moderata...
T. +18,3°
Altra bella raccolta di asparagi dalla siepe di casa... :D
Buona serata! :bye:
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione che mi fa ritornare indietro di 16 anni, quando qui si ballava continuativamente giorno e notte senza sosta... :ohno: Voglio dire, stesse sensazioni rivissute... Speriamo si risolva tutto senza problemi...
Tornando al meteo...
Qui cielo che si mantiene coperto, con ventilazione debole/moderata...
T. +18,3°
Altra bella raccolta di asparagi dalla siepe di casa... :D
Buona serata! :bye:
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave (TV): ore 16.20
T= 15.7 °C
P= 1015.8 hPa
U= 70 %
Totale Accumulo Odierno= 5.1 mm
T= 15.7 °C
P= 1015.8 hPa
U= 70 %
Totale Accumulo Odierno= 5.1 mm
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Spiace per la situazione di vigilanza nell'alto Tevere....non deve essere piacevole! :blink:
Qui sul tufo situazione tranquilla meteorologicamente parlando.....
Massima di 18.7° con il sole che tenta di risollevare questa grigia giornata.
Verso est nuvole veloci e qualche piovasco.
Qui sul tufo situazione tranquilla meteorologicamente parlando.....
Massima di 18.7° con il sole che tenta di risollevare questa grigia giornata.
Verso est nuvole veloci e qualche piovasco.
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Quattro gocce cadute poco fà, a vista l'Appennino è sotto precipitazioni più consistenti.
Estremi:
Temperatura: 14.0°C
Umidità: 78%
Pressione: 1016.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da N
Pioggia odierna: 0.4 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.3°C Temp. Max.: 17.4°C
Mi dispiace molto per la situazione in Val Tiberina.. :?
Estremi:
Temperatura: 14.0°C
Umidità: 78%
Pressione: 1016.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da N
Pioggia odierna: 0.4 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.3°C Temp. Max.: 17.4°C
Mi dispiace molto per la situazione in Val Tiberina.. :?
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
Mi dispiace molto,è davvero stressante sentir tremare la terra di continuo io lo provato su in emilia,per la gente che abita in queste zone al momento cosi ballerine è davvero una brutta cosa..auguro a tutti gli abitanti di queste zone dell umbria che il tutto si possa risolvere al meglio il piu presto possibile.. :ok: :ok: tornando al meteo giornata ventosa con qualche nuvola di passaggio e vento da sw temp 14.3°c u.r.58% :bye: :bye:stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
....per ora non sono le scosse a preoccupare vista la debole intensità, ma il fatto che mediamente ce ne sia una ogni 5-10 minuti (anche se poi di 10 ne senti solo 2) e che l'epicentro sia a 4 km da dove mi trovo io........ E la frequenza, abbastanza costante da stamattina che dimostra che il fenomeno non si è ancora esaurito.
Ecco, manco a farlo apposta in questo istante altra bottarella con annesso boato.........sarà il solito 2°-3° richter in mezzo ai tanti 1°-2° della sequenza...........
Esperti, sapete dire qualcosa di più ?
:bye: :bye:
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....per ora non sono le scosse a preoccupare vista la debole intensità, ma il fatto che mediamente ce ne sia una ogni 5-10 minuti (anche se poi di 10 ne senti solo 2) e che l'epicentro sia a 4 km da dove mi trovo io........ E la frequenza, abbastanza costante da stamattina che dimostra che il fenomeno non si è ancora esaurito.
Ecco, manco a farlo apposta in questo istante altra bottarella con annesso boato.........sarà il solito 2°-3° richter in mezzo ai tanti 1°-2° della sequenza...........
Esperti, sapete dire qualcosa di più ?
:bye: :bye:
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
le ultime due scosse avvenute a distanza di 1 minuto hanno avuto una magnitudo di 2.3 e 2.4
sulla scala richter. fino a questo momento sono 10 le scosse di magnitudo superiore a 2 mentre
sono 67 quelle rilevate solo dagli strumenti e non avvertite dalla popolazione.
spero con tutto il cuore che questo sciame sismico si vada ad esaurire il prima possibile
per quanto riguarda il meteo oggi giornata caratterizzata da cielo nuvoloso, sono cadute poche gocce di pioggia che hanno appena bagnato le strade.
temperatura in sensibile diminuzione rispetto a ieri, la massima ha raggiunto i + 19.5°
estremi odierni:
temp. minima: + 14.2° alle 6:14
temp. massima: + 19.5° alle 13:54
attualmente cielo nuvoloso
temperatura + 15.8°
:bye:
sulla scala richter. fino a questo momento sono 10 le scosse di magnitudo superiore a 2 mentre
sono 67 quelle rilevate solo dagli strumenti e non avvertite dalla popolazione.
spero con tutto il cuore che questo sciame sismico si vada ad esaurire il prima possibile
per quanto riguarda il meteo oggi giornata caratterizzata da cielo nuvoloso, sono cadute poche gocce di pioggia che hanno appena bagnato le strade.
temperatura in sensibile diminuzione rispetto a ieri, la massima ha raggiunto i + 19.5°
estremi odierni:
temp. minima: + 14.2° alle 6:14
temp. massima: + 19.5° alle 13:54
attualmente cielo nuvoloso
temperatura + 15.8°
:bye:
Titolo: Re: 20 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo
pioggia senza pretese da queste parti, qualcosa di più organizzato sembra essere presente ad est del tevere
Fortemente dispiaciuto e preoccupato per la sequenza sismica in alto tevere
spero sinceramente che si esaurisca senza lasciare traccia :?
Fortemente dispiaciuto e preoccupato per la sequenza sismica in alto tevere
spero sinceramente che si esaurisca senza lasciare traccia :?
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1548s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato