#16 Fili Gio 23 Mag, 2013 09:17
ieri avevo scritto che mi aspettavo un 10mm diffusi in regione, e sinceramente pensavo qualche mm in più anche da me, ma questo è più o meno quello che immaginavo.
Con questa sinottica, le precipitazioni si fermano su Marche, Abruzzo e Lazio, l'occlusione non svalica MAI o quasi. La fascia immediatamente adiacente ad Ovest dell'Appennino riceve poco o niente, per poi "risalire" negli accumuli man mano che ci si allontana (perugino, tuderte, orvietano).
questo LAM Meteotitano, che avevo postato ieri, è stato chirurgico e rappresenta alla perfezione quanto mi aspettavo.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 Pigimeteo Gio 23 Mag, 2013 09:23
Comunque sia, LAM o non LAM, di pioggia ne è caduta ( finora) molta meno del previsto: qui siamo a meno di 6 mm. In Appennino, sinceramente, mi aspettavo accumuli almeno a due cifre già a quest'ora... to': 15-20 mm....
La giornata è ancora lunga, però...
Temperatura attuale: 12,6°C. Freschino... specie con questo vento...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#18 Fili Gio 23 Mag, 2013 09:23
da me Maggio invece "siccitoso" con soli 70mm finora, la metà rispetto ad altre zone umbre che anno "beneficiato", se così si può dire, di temporali
1,5mm con pioggia debole in corso a Foligno.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 andrea75 Gio 23 Mag, 2013 09:24
ieri avevo scritto che mi aspettavo un 10mm diffusi in regione, e sinceramente pensavo qualche mm in più anche da me, ma questo è più o meno quello che immaginavo.
Con questa sinottica, le precipitazioni si fermano su Marche, Abruzzo e Lazio, l'occlusione non svalica MAI o quasi. La fascia immediatamente adiacente ad Ovest dell'Appennino riceve poco o niente, per poi "risalire" negli accumuli man mano che ci si allontana (perugino, tuderte, orvietano).
questo LAM Meteotitano, che avevo postato ieri, è stato chirurgico e rappresenta alla perfezione quanto mi aspettavo.
Io mi fiderei più delle tue aspettative, nate da una logica e dall'esperienza, che di quelle di M.titano, che con tutto il rispetto, ma diciamo che ci chiappa solo quando non piove, perché è sempre e comunque più molto più stitico degli altri LAM. Con le loro zone funziona molto bene, ma sulle nostre devono ancora lavorarci parecchio....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#20 Fili Gio 23 Mag, 2013 09:25
Io mi fiderei più delle tue aspettative, nate da una logica e dall'esperienza, che di quelle di M.titano, che con tutto il rispetto, ma diciamo che ci chiappa solo quando non piove, perché è sempre e comunque più molto più stitico degli altri LAM. Con le loro zone funziona molto bene, ma sulle nostre devono ancora lavorarci parecchio....
anche perchè sulle loro zone ce vole poco...piove (o nevica) sempre
comunque io lo seguo abbastanza spesso e devo dire che in linea di massima è migliore di quello "ufficiale"...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 geloneve Gio 23 Mag, 2013 09:29
Geloneve ha scritto: Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,6°c. Come da previsione, piovuta nella notte (tra l'1.00 e le 4.20) di 2,6 mm.
Maggiormente colpito, ovviamente, il cesenate/riminese con accumuli sino a 14,0 mm.
Ciao.
Accumulo odierno salito a 3,0 mm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7766
-
4507 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#22 giantod Gio 23 Mag, 2013 09:32
Continua a piovere ora debolmente a Taverne di Corciano, accumulo quando ero partito da casa intorno ai 4 mm dalla mezzanotte.
Bravo Fili, io non mi aspettavo molto, ma anche meno di quel che ha fatto per la mia zona. Per ora ovunque sotto i 10 mm, eccetto la stazione del centro a PG, che sembra di aver beneficiato di uno sgrullone notturno.
Buona giornata
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6446
-
1601 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#23 Poranese457 Gio 23 Mag, 2013 09:42
Qui intanto dopo una pausa di circa mezz'ora è ripreso a piovere: accumulo a Porano salito a 6.6mm
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 andfra Gio 23 Mag, 2013 09:48
Comunque sia, LAM o non LAM, di pioggia ne è caduta ( finora) molta meno del previsto: qui siamo a meno di 6 mm. In Appennino, sinceramente, mi aspettavo accumuli almeno a due cifre già a quest'ora... to': 15-20 mm....
La giornata è ancora lunga, però...
Temperatura attuale: 12,6°C. Freschino... specie con questo vento...

beh in effetti è tutto asciutto in giro....
secondo me ormai siamo agli sgoccioli per oggi vedendo anche il sat la copertura nuvolosa comincia a sfaldarsi.
Forse reggerà qualche precipitazione in appennino più a lungo
qui siamo a 14 mm e 12°C....
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#25 andrea75 Gio 23 Mag, 2013 09:50
anche perchè sulle loro zone ce vole poco...piove (o nevica) sempre
comunque io lo seguo abbastanza spesso e devo dire che in linea di massima è migliore di quello "ufficiale"... 
Ah di quello ufficiale sicuro... io parlavo di confronti tra LAM... i GM in questi casi non andrebbero nemmeno guardati..... ti ritrovi quasi sempre il blu scuro a tappeto su un'area di 1000 km quadrati.....
Il problema dei LAM, è che spesso l'avere una griglia troppo spinta non sempre è un vantaggio... ma anzi, più è stretta, più amplifica gli errori del GM. A mio avviso ogni perturbazione andrebbe studiata a se, basandosi con la propria esperienza e facendo un'analisi attenta e comparata tra i vari modelli anche in base alle condizioni più importanti come venti al suolo, correnti in quota ecc. ecc.... ormai abbiamo visto che non ci sono regole precise che ci dicono che un modello o un LAM sia più attendibile e preciso di un altro. Dipende sempre dai casi singoli....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#26 alias64 Gio 23 Mag, 2013 09:59
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8010
-
2632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#27 Frasnow Gio 23 Mag, 2013 10:37
Buongiorno!
Caduti 5,1mm, +13,3°, UR 92%, coperto pioggia.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17384
-
4756 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#29 Ricca Gubbio Gio 23 Mag, 2013 11:23
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#30 yeti Gio 23 Mag, 2013 11:38
Qui nella periferia ad est di Pg sta piovendo moderatamente da circa mezzora..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|