Io non trascurerei il fatto che, a parte il titolo del meteo orrore postato da Leo, praticamente l' Umbria non viene oggi menzionata. L' anno scorso l alluvione orvietana salì alla ribalta dei media fondamentalmente perché si era bloccata l' A1 (e non certo perché la piana della zona dello Scalo e dintorni era da ore sott' acqua).
Il tutto fa il pari con la clamorosa, quanto vergognosa, assenza dei media italiani nelle ore che seguirono il primo sisma delle 2:33 del 26 settembre 1997. Persino la CNN e BBC erano già informate dei fatti, all' epoca, con tanto di cartina in cui campeggiava la scritta Foligno (da me costatata personalmente, in epoca pre-satellitare era La7 a fare da "ponte" verso le reti straniere).
Scusate lo sfogo molto OOTT ma quando ce vò, ce vò !!!
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI