Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#16  Cyborg Ven 15 Nov, 2013 08:07

Buongiorno!
Qui sono caduti 17,6mm (5,7mm poco prima della mezzanotte).
Min +10,7°C, attuale +11,7°C  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#17  nicola74 Ven 15 Nov, 2013 08:11

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno,
piove anche qui e la temperatura è di 10.7°

La stazione di Perugia centro segna ben 26 mm .... secondo me non è possibile. Che ne dite?

Buongiorno. ..fidati é possibile. Questa notte è p piovuto davvero tanto. Intanto qui nebbia e pioggia moderata. Temperatura di 10.8°C.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#18  riccardodoc80 Ven 15 Nov, 2013 08:27

Buongiorno!

15 mm caduti per il manuale e 11 per l'elettronico.....strana questa differenza; comunque ho corretto!
30 mm invece (da confermare ) a orte paese.  

Minima di 11.9° e leggera pioviggine.
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#19  snow96 Ven 15 Nov, 2013 08:32

Condino (TN): pioggia moderata con 7°. Neve oltre i 1400 m, ma molto poca. A Campiglio paese appena una spolverata, una decina di cm in quota.....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#20  prometeo Ven 15 Nov, 2013 08:33

Buongiorno gente...
perdonate la mia latitanza ma per me è un periodo negativo.... passerà
detto questo visto che sono 3 giorni che non guardo una carta e non mi avvicino al forum pensavo che solo dal pomeriggio potesse piovere... invece
12,4mm, buoni

sinceramente francè sul dato del centro ho qualche perplessità
non è un temporale estivo o un rovescio, sono fenomeni estesi ora
e quella differeza mi sembra tanta
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#21  secoundout Ven 15 Nov, 2013 08:42

Buongiorno,
il cielo è coperto, ogni tanto si sentono goccioline di pioggia.

Temperatura: 14.3°C
Pressione: 1012.3 hPa
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.6°C Temp. Max.: 14.5°C
 
 




____________
http://senigalliameteo.altervista.org/Current_Vantage.htm
 
avatar
italia.png secoundout Sesso: Uomo
STEFANO
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1551
Registrato: 11 Ago 2013

Età: 62
Messaggi: 1972
104 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Senigallia (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#22  andrea75 Ven 15 Nov, 2013 08:47

Buongiorno a tutti!

Pioggia anche nel corcianese, con accumulo di 8.7 mm. Cielo ancora bello chiuso e pioggia debole in corso. La minima è stata di +11.6°C.
Vedo ottimi accumuli nel ternano, specie in città dove si sfiorano i 30 mm. Sarà contento Federico!

Temperatura: 11.8°C
Umidità: 92%
Pressione: 1010.8 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 8.7 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.6°C Temp. Max.: 12.4°C

Buona giornata!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#23  Carletto89 Ven 15 Nov, 2013 08:56

Buongiorno a tutti,

Cielo coperto e pioggia debole.
Caduti dalla mezza notte 7,3 mm, anche se ero convinto di trovare più accumulo stamani, intorno alle 3 di questa mattina avrei giurato di sentire un forte rovescio.. và bè poco male!

Temperatura: 12.2°C
Umidità: 95%
Pressione: 989.2 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 7.3 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.9°C Temp. Max.: 12.2°C

 
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#24  FABBRO Ven 15 Nov, 2013 09:12

Buona giornata a tutti

giornata grigia come tipico di questo mese , nella notte bella pioggia con accumulo di 25mm T 13°C  
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1164
338 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#25  nevone_87 Ven 15 Nov, 2013 09:20

Andrè per una volta presa meglio la conca ternana     ma ancora la giornata non è finita..

minima 11.6°C

temperatura attuale 12.6°C

23.2 mm
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7872
1128 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#26  Fili Ven 15 Nov, 2013 11:36

bella pioggia notturna anche su Foligno, dove è ripreso a piovere da poco.

15.5mm l'accumulo dalla mezzanotte.

minima +11.7°, attuale +13.2°  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#27  Dic96 Ven 15 Nov, 2013 12:18

Buongiorno, qui a Terni nord sono caduti 18,5 mm di pioggia.

Cielo coperto e pioggia debole, ora. T = +13.
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#28  Frasnow Ven 15 Nov, 2013 12:35

Domanda OT:
E' meglio un terreno argilloso o calcareo per evitare, o comunque reggere meglio, durante un evento piovoso intenso e duraturo? Scusate se è banale ma vorrei capirci meglio.
Grazie.



Qui caduti 20,3mm e continua  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 15 Nov, 2013 12:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#29  Boba Fett Ven 15 Nov, 2013 12:39

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno,
piove anche qui e la temperatura è di 10.7°

La stazione di Perugia centro segna ben 26 mm .... secondo me non è possibile. Che ne dite?


Io non capisco, gli anni passati centro e san mariano/ellera erano praticamente allineati, quest'anno già 200 mm di differenza.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo

#30  Boba Fett Ven 15 Nov, 2013 12:41

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda OT:
E' meglio un terreno argilloso o calcareo per evitare, o comunque reggere meglio, durante un evento piovoso intenso e duraturo? Scusate se è banale ma vorrei capirci meglio.
Grazie.



Qui caduti 20,3mm e continua  


Direi assolutamente calcareo, vedi friuli che assorbe bene le pioggie monsoniche che cadono spesso.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML