#16 nevone_87 Lun 10 Feb, 2014 10:11
4 gocce
1.8 mm
temperatura 7.9°C
minima 7.4°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#17 alias64 Lun 10 Feb, 2014 10:28
Qui giornata pessima..vento e acqua..a volontà..11mm oggi faccio le rilev dal manuale..co sto ventaccio..temp..6.5c..non male..via..
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7829
-
2451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#18 Fili Lun 10 Feb, 2014 10:44
Mi allaccio a quanto detto da Fili. Sabato sono salito a Folgaria per una sciatina. In paese, 1100 m, 20-30 cm di neve come gesso, tanto era intrisa d'acqua. Dai 1500 in su qualcosa che forse si può definire storico. Passo Coe, a 1850 m, ha la strada letteralmente scavata fa due muri di oltre 2 metri di neve. Ci sono baite tra Fondo Piccolo e Fiorentini, sempre sui 1700-1800 delle quali non si vede che la punta del tetto, alle quali è impossibile accedere. Impressionanti alcuni versanti delle montagne, con asperità, rocce e canali completamente coperti che si fa fatica quasi a riconoscerle ... straordinario .... 
già
tra l'altro era incredibile (e per certi versi inspiegabile per me che non sono del posto) la differenza tra i due versanti del Tonale. Il lato Ovest (quello di Ponte di Legno) era assai "povero" di neve, in paese a 1250m c'erano sì e no 20-30cm.
Il lato Est (la Val di Sole) era invece innevatissima: da Malè (700m) in su c'erano praticamente 70-80cm di neve  e i prati erano bianchi fin quasi a Trento. A Vermiglio (pari quota di Ponte di Legno) ci saranno stati quasi 2 metri
evidentemente con quel tipo di correnti la Val di Sole rimane più riparata dagli aliti caldi atlantici
Ultima modifica di Fili il Lun 10 Feb, 2014 10:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 stefc Lun 10 Feb, 2014 11:04
....pioggia costante e temperatura costante sui 5-6°C, al momento in Appennino sta nevicando a partire dai 1000 mt scarsi.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#20 snow96 Lun 10 Feb, 2014 11:08
già
tra l'altro era incredibile (e per certi versi inspiegabile per me che non sono del posto) la differenza tra i due versanti del Tonale. Il lato Ovest (quello di Ponte di Legno) era assai "povero" di neve, in paese a 1250m c'erano sì e no 20-30cm.
Il lato Est (la Val di Sole) era invece innevatissima: da Malè (700m) in su c'erano praticamente 70-80cm di neve  e i prati erano bianchi fin quasi a Trento. A Vermiglio (pari quota di Ponte di Legno) ci saranno stati quasi 2 metri
evidentemente con quel tipo di correnti la Val di Sole rimane più riparata dagli aliti caldi atlantici 
La val di Sole è una banca di freddo, si. La zona di Ponte di Legno non la conosco nemmeno io, ma la valle è orientata verso SW e poi piega a S a Edolo e verso il lago d'Iseo. Il motivo è probabilmente quello, sommato al fatto che le prp sono state più intense andando verso est ....
Per quanto Ponte di Legno ha a sud il Sig. Adamello ... mah, ci vorrebbe qualcuno della zona ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#21 jack84 Lun 10 Feb, 2014 11:18
....pioggia costante e temperatura costante sui 5-6°C, al momento in Appennino sta nevicando a partire dai 1000 mt scarsi.....

Anche qui pioggia costante dalle 7.30 circa con 11.9mm di accumulo e T 5.2°C
T min 4.9°C (ore 4.00)
T max 7.2°C (ore 0.15)
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#22 Frasnow Lun 10 Feb, 2014 11:34
1,5mm, +8,8°
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#23 mausnow Lun 10 Feb, 2014 11:38
già
tra l'altro era incredibile (e per certi versi inspiegabile per me che non sono del posto) la differenza tra i due versanti del Tonale. Il lato Ovest (quello di Ponte di Legno) era assai "povero" di neve, in paese a 1250m c'erano sì e no 20-30cm.
Il lato Est (la Val di Sole) era invece innevatissima: da Malè (700m) in su c'erano praticamente 70-80cm di neve  e i prati erano bianchi fin quasi a Trento. A Vermiglio (pari quota di Ponte di Legno) ci saranno stati quasi 2 metri
evidentemente con quel tipo di correnti la Val di Sole rimane più riparata dagli aliti caldi atlantici 
La val di Sole è una banca di freddo, si. La zona di Ponte di Legno non la conosco nemmeno io, ma la valle è orientata verso SW e poi piega a S a Edolo e verso il lago d'Iseo. Il motivo è probabilmente quello, sommato al fatto che le prp sono state più intense andando verso est ....
Per quanto Ponte di Legno ha a sud il Sig. Adamello ... mah, ci vorrebbe qualcuno della zona ...
Infatti è proprio così, l'Adamello protegge a sud ma non a sud-ovest, mentre la val di Sole verso meridione è coperta ovunque dal massiccio della Presanella (di 4 m. più alta  ), e la zona Marilleva-Campiglio già di per sé felice, quest'anno beneficia ulteriormente di questa configurazione morfologica.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#24 rob Lun 10 Feb, 2014 11:45
In transito proprio ora per Orte, Tevere bello pieno e in alcuni punti già al limite dei campi anche se la pioggia non è molto forte in zona.
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#25 nevone_87 Lun 10 Feb, 2014 11:46
giunti a metà giornata con pioggia scarsa e vento da sud 10.2°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#26 tuono3 Lun 10 Feb, 2014 11:54
Buongiorno! Tanto per cambiare piove piove e piove, oramai da molte ore. Questa volta anche con forti raffiche di vento. Che giornata oggi!! Cielo plumbeo. Minima di 6 gradi.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#27 Carletto89 Lun 10 Feb, 2014 12:27
Buongiorno!
Cielo molto nuvoloso e pioggia debole in questo momento. Accumulo esiguo dalla mezza notte.
Temperatura: 7.3°C
Umidità: 93%
Pressione: 1003.4 hPa
Vento 2.0 Km/h da W
Pioggia odierna: 2.1 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 3.5°C Temp. Max.: 7.3°C
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#28 mitmania Lun 10 Feb, 2014 12:42
Falzè di Piave (TV): ore 12.45
T= 6.1 °C
T min= 3.5 °C
Totale Accumulo Odierno= 1.2 mm
Totale Accumulo Febbraio= 146.3 mm
Totale Accumulo 2014= 442.2 mm
Pioggia .... tanto per cambiare ...
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#29 Frasnow Lun 10 Feb, 2014 12:49
A Spoleto su intravede un timido sole dietro le nuvole
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#30 giantod Lun 10 Feb, 2014 12:51
Buongiorno, settimana iniziata decisamente bagnata, anche se da un po' a Taverne di Corciano la pioggia è quasi cessata, a tratti pioviggina ma niente accumulo da un po'. A Sud Est e sull'orizzonte orientale cielo più chiaro, mentre dal perugino ad W cielo chiuso e minaccioso. Vento da S
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|