Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio 

#16  tuono3 Sab 26 Nov, 2005 11:09

Cielo nuvoloso, con la pioggia che da un paio d'ore ha fatto una pausa. Pioggia, che dal pomeriggio di ieri fino a questa mattina è stata davvero incessante e continua. Da sottolineare in vento fortissimo che spazza la il comprensorio dalla giornata di ieri. Nella notte si è avuto anche qualche tuono. Nevicate a quote alte qui purtroppo,con la minima che è stata di 7 gradi, ma in netto rialzo. Mi aspetto tra stasera e domani forti temporali causa l'ingresso di aira più fredda che farà scendere di altitudine le nevicate e credo che intorno ai mille metri possiamo vederle solo domani.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  zerogradi Sab 26 Nov, 2005 11:16

tuono3 ha scritto: 
Cielo nuvoloso, con la pioggia che da un paio d'ore ha fatto una pausa. Pioggia, che dal pomeriggio di ieri fino a questa mattina è stata davvero incessante e continua. Da sottolineare in vento fortissimo che spazza la il comprensorio dalla giornata di ieri. Nella notte si è avuto anche qualche tuono. Nevicate a quote alte qui purtroppo,con la minima che è stata di 7 gradi, ma in netto rialzo. Mi aspetto tra stasera e domani forti temporali causa l'ingresso di aira più fredda che farà scendere di altitudine le nevicate e credo che intorno ai mille metri possiamo vederle solo domani.


Si, credo che domani potremo vedere dei fiocchi anche più in basso dei 1000 metri, soprattutto durante i rovesci più intensi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  Francesco Sab 26 Nov, 2005 11:30

T sale inarrestabile: 8.4° !
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16085
3557 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  techsoundsystem Sab 26 Nov, 2005 12:04

Non parliamo di temperature...Adesso qui quasi 13°C !!!
Qualcuno riesce a fare un'analisi del medio termine? GFS sembra prevedere la formazione di un anticiclone russo-siberiano..Che ne pensate?
 




____________
Dagli dagli dagli, le cipolle diventano agli...
(anonimo veneziano)
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 104
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 43
Messaggi: 34
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  MeteoChiusi Sab 26 Nov, 2005 12:10

Qui siamo a 32 mm, piove forte, vento forte da SW,temp 8,5°, pre 995 hPa, dalle 1 di questa notte non ha mai smesso di piovere.  Finiremo di cogliere le olive a Natale!!!
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#21  zerogradi Sab 26 Nov, 2005 12:21

techsoundsystem ha scritto: 
Non parliamo di temperature...Adesso qui quasi 13°C !!!
Qualcuno riesce a fare un'analisi del medio termine? GFS sembra prevedere la formazione di un anticiclone russo-siberiano..Che ne pensate?


Per il medio termine non vedo ancora nulla di "eclatante". Dovremo aspettare un po'...., ma d'altra parte è solo novembre. Qui a spoleto alto raffiche di vento da sud molto forti e 11.4°.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#22  tifernate Sab 26 Nov, 2005 12:48

.............Siamo oltre 81 mm con +8,4° (mese a  quasi 250 mm).......  

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#23  IW0RVW Sab 26 Nov, 2005 13:10

Sono tornato da una mezzoretta da un giro qui in città, il Topino si è notevolmente ingrossato, credo che l'onda di piena ancora non sia arrivata all'apice, ha piovuto fino ad un'ora fà, più tardi vi posto un pò di foto.
Si hanno notizie della zona di Gualdo e  Nocera?
 
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 52
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#24  meteomateo Sab 26 Nov, 2005 13:25

splendidi anche i due minimi al lavoro su olanda e pirenei
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos

qui si alternano pioggia e neve e acqua ghiacciata  

T 0 gradi
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 92
Registrato: 25 Ott 2005

Età: 54
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Monghidoro 841mt (BO)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Recor di pioggia in un giorno

#25  MeteoChiusi Sab 26 Nov, 2005 14:12

da che rilevo le precipitazioni,circa 4 anni non ho mai registrato un accumulo giornaliero così alto, attualmente sono a 46mm! Adesso inizia anche attività elettrica   ,come va più ad est?
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Recor di pioggia in un giorno

#26  tifernate Sab 26 Nov, 2005 14:16

MeteoChiusi ha scritto: 
da che rilevo le precipitazioni,circa 4 anni non ho mai registrato un accumulo giornaliero così alto, attualmente sono a 46mm! Adesso inizia anche attività elettrica   ,come va più ad est?


Siamo a 92 mm........    
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#27  alfdam Sab 26 Nov, 2005 14:18

confermo il fiume Topino veramente grosso come non si vedeva sicuramente da più di un anno (devo consultare l'amico Nicola che solitamente annota tutte le piene...); d'altronde tra ieri sera ed oggi solo su Foligno sono caduti 58 mm che, se li immaginiamo spalmati su tutto il bacino idrografico fino a Nocera e zona di Gualdo Tadino (vedi torrente Caldognola), portano ad una notevole quantità di acqua caduta stavolta su questa parte dell'Umbria, unita alla neve presente sui monti che si è sciolta..
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 751
113 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#28  matthew8383 Sab 26 Nov, 2005 14:26

Si, si il Topino è in piena. Ha raggiunto il suo massimo mezz'ora fa, ora sta iniziando a scendere pian piano.
Non è stata una piena eccezionale ma è bastata a superare di poco gli argini naturali e ad invadere la "camminata"subito dopo il ponte nuovo!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#29  IW0RVW Sab 26 Nov, 2005 14:34

Vi posto le foto fatte in mattinata lungo il tratto cittadino del Topino.

DSCN1237.jpg
Descrizione: Ponte di V.le Firenze 
Dimensione: 285.18 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 60 volta(e)

DSCN1237.jpg

DSCN1239.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 230.77 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 46 volta(e)

DSCN1239.jpg

DSCN1241.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 190.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 51 volta(e)

DSCN1241.jpg


 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 52
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#30  IW0RVW Sab 26 Nov, 2005 14:36

Altre.

DSCN1244.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 325.01 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 48 volta(e)

DSCN1244.jpg

DSCN1241.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 190.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 45 volta(e)

DSCN1241.jpg


 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 52
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML