Buonasera, qui prima massima "potente" con 26.1° e cielo sereno.
UN CONSIGLIO:
Domani vorrei andare in vetta alla Sibilla, due dubbi:
1) secondo voi è rischioso salire in cresta con la neve ancora presente e queste temperature così alte?
2) il tempo dovrebbe reggere ancora domani e anche le temperature, ma secondo voi è fattibile o mi conviene rinviare?
Grazie a chiunque mi consiglia.
Ciao a tutti! Dopo secoli torno a scrivere, prendendo spunto dall'escursione alla Sibilla di Rob: da socio CAI non posso esimermi.
Meteomont pubblica ogni giorni il bollettino valanghe per tutte le zone montane d'Italia.
QUI trovi quello riguardante l'appennino umbro-marchigiano!
Da quale versante pensi di salire? Da Castelluccio o da Montemonaco?
Io in vetta alla Sibilla sono andato due estati fa partendo da Castelluccio e salendo prima sul monte Porche e poi facendomi tutta la cresta fino alla Sibilla. Era piena estate, situazione anticiclonica, ma ricordo che in cresta il vento era apprezzabile: quindi prudenza perché oltre i 2000 metri non si sa mai come va a finire: una volta sul Gran Sasso, a causa della nebbia pomeridiana, per poco non mi perdo.
Dalla webcam di Casteluccio direi che un po' di neve la trovi sicuramente, occhio perché in cresta il vento può aver creato accumuli anomali che possono trarre in inganno e farti pensare che sotto ci sia il terreno e invece no. Il giro delle creste non è segnalato: non è difficile da seguire, ma comunque necessita di un minimo di esperienza. Il sentiero CAI segnalato passa a mezzacosta, è meno esposto al vento, ma anche meno spettacolare.
Il giro è comunque stupendo, ricordo che si vedevano praticamente tutte le vette dell'appennino umbro-marchigiano (compreso il Subasio e la Croce di Pale) e, ovviamente, di quello abruzzese.
Sulla Sibilla, poco prima della vetta, c'è un passaggio un po' esposto, dove conviene non mettere male i piedi se non ci si vuole ritrovare 300 metri più in basso. Non ho idea con la neve come possa essere.
Se parti da Castelluccio conta che andare e tornare in giornata è quasi proibitivo (a meno di non fare marce forzate), diverso il discorso se sali da Montemonaco. Noi bivaccammo sotto la Sibilla (coi pastori) per tornare a Castelluccio il giorno seguente.
Io non so se andrei con la neve, ma è anche una ritrosia personale. Finché si tratta di camminare o arrampicare su roccia nessun problema, ma la neve la trovo infida. Magari da' un colpo di telefono al rifugio Sibilla, loro ti sapranno dire.
Allego qualche foto di quella giornata.
Creste
Vetta pano
Vetta
Panorama monte Bove (me pare)