Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio 9 Dicembre 2005: Osservazioni Meteorologiche.......

#1  tifernate Ven 09 Dic, 2005 00:50

....iniziamo la giornata con +2,9° (in rialzo di 0,3°) cielo coperto e pioviggine, DWP +1°.

Saluti!  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  matty87ok Ven 09 Dic, 2005 01:09

qui verso le 21:00 erano 3.6° che grazie al richiamo di aria calda sono dicentati 4,4°.......ora il vento è da n-ne e la temperatura è subito calata anche grazie all'inizio delle precipitazioni che starno ma vero erano di pioggia, ma c'èrano anche dei fiocchi ben distinguibili !!!!   

sono stato al bowling a perugia e quando sono uscito stava nevicando anche se debolmente ero veramente sorpreso!!!

speriamo che la T continui a calare e forse domani avremo qualche sorpresa!!     
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Icestorm Ven 09 Dic, 2005 01:21

matty87ok ha scritto: 
qui verso le 21:00 erano 3.6° che grazie al richiamo di aria calda sono dicentati 4,4°.......ora il vento è da n-ne e la temperatura è subito calata anche grazie all'inizio delle precipitazioni che starno ma vero erano di pioggia, ma c'èrano anche dei fiocchi ben distinguibili !!!!   

sono stato al bowling a perugia e quando sono uscito stava nevicando anche se debolmente ero veramente sorpreso!!!

speriamo che la T continui a calare e forse domani avremo qualche sorpresa!!     


Il richiamo caldo è lontano dal perugino, temperature in calo ancora infatti anche su molte zone del lazio che testimoniano questo fatto. L'aumento di temperatura avuto è dato dal rimescolamento della colonna d'aria che fino a quel momento stagnava sopra la zona in questione..(secondo il mio modesto punto di vista) Le gfs di stasera sono molto caldofile rispetto ad oggi..richiamo caldo che domani alle 12 abbraccia tutta l'umbria con la sua +1°C ad 850 hpa, ma non mi fido...se Foglia ha messo quote neve così basse stasera ci sarà un perchè..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  ginghe Ven 09 Dic, 2005 08:07

pioggia moderata, temperatura 4° (rialzata di 1° da ieri sera), boretta sostenuta e neve relegata per ora sopra gli 800 m dalle mie parti.
Verso il casentino penso nevichi dai 600 in su...

Saluti
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  alfdam Ven 09 Dic, 2005 08:17

pioggia debole nella notte per 2,5 mm con temperature intorno ai 5° e neve caduta oltre gli 8-900 mt; ora è coperto, c'è debole vento da nord e siamo intorno ai 7°.
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  tifernate Ven 09 Dic, 2005 08:42

..........vento di caduta da NE e temperatura impennatasi da 3° a 4,9°........ed infatti neve ben visibile al suolo sui 600 m nel versante est del Tevere (dove virghe nevose o fiocchi scenono anche più in basso), oltre gli 800 in quello ovest.

Ciao  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  burjan Ven 09 Dic, 2005 09:14

http://www.meteoam.it/modules.php?name=tempoInAtto

In questo momento l'Umbria è in ombra.

Guardate bene al centro di queste mappe

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/PCP0312.PNG

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/PCP0315.PNG

beh, modestia a parte, potrei anche dire "come volevasi dimostrare".
 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  griko Ven 09 Dic, 2005 09:16

Buona imbiancata sul Subasio ma anche su tutti i rilievi visibili più ad ovest, direi minimo dai 7-800 metri. Qui pioviggine sputacchiosa...
 



 
avatar
italia.png griko Sesso: Uomo
Francesco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 72
Registrato: 20 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia S. Marco

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  tifernate Ven 09 Dic, 2005 09:29

burjan ha scritto: 
http://www.meteoam.it/modules.php?name=tempoInAtto

In questo momento l'Umbria è in ombra.

Guardate bene al centro di queste mappe

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/PCP0312.PNG

http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/PCP0315.PNG

beh, modestia a parte, potrei anche dire "come volevasi dimostrare".
 



Luisì ma a Foligno piove o no? Perchè qui piove ed ha fatto già 12,5 mm tutti ventati ed anche altre stazioni umbre segnano pioggia, a Marsciano UCEA oltre 15 mm......  

met_ir_web_big
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  Francesco Ven 09 Dic, 2005 09:29

Allora, qui stamattina pioggia anche forte 19.1 mm  accumulati. T min. 3.6°
Attualmente ci sono 4.4° cielo molto nuvoloso con pioviggine.
Quota neve alta....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  andrea75 Ven 09 Dic, 2005 09:35

Anche qui discreta pioggia nella notte: accumulati 19.0 mm. Minima di 4.6°C, con vento da NE sempre molto sostenuto. In questo momento temperatura salita a 5.8°C, u.r. dell'80% e vento moderato da NE. Pressione in calo a 1014.4 hPa.
Belle imbiancate notturne nelle vette circostanti oltre i 6-700 m.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  tifernate Ven 09 Dic, 2005 09:42

INFO TRAFFICO segnala:

Il traffico rallenta dietro ai mezzi spargisale sull'E45 Orte Ravenna all'altezza di Valsavignone e al Passo del Verghereto (900 m). Nevica anche in Umbria ai Passi di Bocca Trabaria (1070 m) e di Bocca Serriola (730 m). Si viaggia con le catene montate nella provincia di Pistoia sulle statali SS 64 Porrettana e 12 dell'Abetone e del Brennero.

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  meteomateo Ven 09 Dic, 2005 09:54

..
risveglio bianco... T -1 Neve fitta accumolo 20cm a 800mt

questa invece la sit. a 500mt  rilevata poco fa    

buona giornata  
matteo
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 92
Registrato: 25 Ott 2005

Età: 53
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Monghidoro 841mt (BO)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Castelluccio

#14  Zuk Ven 09 Dic, 2005 09:59

Buogiorno a tutti
Scusate ma qualcuno sa a Castelluccio quanti gradi sono
i dati meteo non sono disponibili e dalla webca tutte quelle goccioline sembrano depositate dalla pioggia!!!
 



 
avatar
italia.png Zuk Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 73
Registrato: 21 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 205
76 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Ponte Valleceppi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  Francesco Ven 09 Dic, 2005 10:07

T 4.6° bora caldissima!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML