#16 zeppelin Ven 18 Dic, 2015 11:04
Buongiorno forum!
Mattinata rigida anche nell'orvietano con pianure diffusamente sottozero: +2.1°C invece la minima a Porano che ancora deve registrare il suo primo sottozero stagionale.
Impressionanti, quasi incredibili! le minime registrate nelle colline zona lago
Perchè Porano risente di una pur lieve inversione dovuta al fatto che sta al limitare di un altopiano discendente se non sbaglio, le zone collinari "tout court" come C.d.Pieve hanno registrato minime da paura, come ho scritto qua sopra. Certo San Lorenzo Nuovo a oltre 500 metri di quota con 7,1 di minima è davvero notevole!
Beh in realtà la discesa dell'altipiano si completa solo ad Orvieto Scalo: diciamo che Porano sta a mezza via ma è comunque un cucuzzolo collinare tant'è che, a quanto mi risulti, non è possibile fotografare Porano dall'alto da nessun punto... droni esclusi ovviamente 
ho frequentato quegli altipiani lo scorso inverno, e notavo anche io come una certa "inversione" si riscontrava fin quasi all'inizio dei tornanti di Orvieto...
è probabile che un po' di aria fredda "tracimi" dall'altipiano di Castelgiorgio fino ai paesi orvietani come Porano  è su un cocuzzolo, si, ma accanto ha una vasto altopiano che risente di inversione...
anche perchè, altrimenti non avresti mai fatto una minima di -9° di solo "freddo vero". Calcola che a La Franca, dove davvero non esiste assolutamente inversione, non sono mai arrivato a -10° in questi anni, nemmeno nel 2010 e nel 2012 
Purtroppo non abbiamo abbastanza stazioni per poter verificare quanto scritto qui sopra ma mi sento comunque di escludere nel 99.9% dei casi che Porano sia soggetto ad inversione... poi magari in casi eccezionali, come quello citato del Dicembre 2010, qualcosa può esser successo ma fu appunto un evento eccezionale.
Comunque ecco la mappa delle temperature attuali della zona:
Mi pare evidente quale sia l'area con inversione termica e quali no (e quella stazione sta comunque a 300mt di quota!) 
QUello che è chiaro è che le zone senza nessuna inversione, sopra i 500 metri e non in una valle/altopiano, sia nella tua zona che altrove, tipo qua, stanno sopra i 5 gradi.  Un minimo di inversione "riflessa" ce l'hai dai, buon per te, tipo, anche se in piccolo, Abbadia San Salvatore che pur stando a 800 e passa di quota risente del Monte Amiata che "incombe", mentre Radicofani è "puro cucuzzolo" e fa minime clamorosamente più alte!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#17 Fili Ven 18 Dic, 2015 11:11
Porano, come dice Zeppelin, ha una strana localizzazione, in quanto "per metà" è cocuzzolo (sopra la valle di Orvieto) e per metà è altipiano, trovandosi al limite orientale della vasta zona di Castelgiorgio, Torre san severo ecc.
diciamo che è un 70/30 collinare/inversione credo
non conosco nel dettaglio il microclima poranese, ma posso anche immaginare che zone più "orvietane" siano più calde di quelle più occidentali del comune...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 nicola59 Ven 18 Dic, 2015 11:14
Salve gente, minima di -0.1 con brina.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#19 Burian Express 94 Ven 18 Dic, 2015 11:14
La nebbia si è alzata, il sole è offuscato e permane una temp bassa di 3,2°
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6547
-
2816 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#21 Adriatic92 Ven 18 Dic, 2015 14:32
min di 3,9°, max provvisoria di 17°, una giornata primaverile da Aprile inoltrato, con sole pieno e cielo terso
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16913
-
5742 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#22 Poranese457 Ven 18 Dic, 2015 15:06
non conosco nel dettaglio il microclima poranese, ma posso anche immaginare che zone più "orvietane" siano più calde di quelle più occidentali del comune... 
Comunque zone più orientali sono più calde, si trovano anche più lontane dai Vulsini e sono più soggette ai richiami caldi da SW: basti guardare il Monte Peglia, credo il rilievo più sfigato e caldo di tutta la Penisola
Intanto sul mio colle +12.1°C di massima anche oggi... chiappa su!
AH, Porano fa comune
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 zeno29 Ven 18 Dic, 2015 15:12
Cielo sereno e vento da Ovest.
Temperatura attuale 12.7°C.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#24 Archimede Ven 18 Dic, 2015 17:03
buonasera a tutti,
minima odierna 5.9°
attuale 8.9° con nebbia persistente per tutto l'arco della giornata.
Aspettando e sperando
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1574
- Registrato: 18 Set 2013
- Età: 33
- Messaggi: 113
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Montale (PT)
-
#25 zeppelin Ven 18 Dic, 2015 17:22
Massima di 11,5 e minima tipica di aprile di 5,7 qua in collina. Da notare sulla rete meteo le massime decisamente elevate sulle colline dell'alto Viterbese (15-16 gradi!!), evidentemente ancora meno interessate da una sorta di inversione "alta" presente nelle zone interne e ancor più di qui sul Perugino dove le temperature son state ancora più basse. Notevoli anche i 10-11 gradi di massima sia del Monte Cetona (1050 metri la stazione) che di Abbadia san Salvatore sull'Amiata che di Colfiorito, a testimoniare l'aria davvero primaverile in quota.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#27 zeno29 Ven 18 Dic, 2015 17:49
Temperatura massima 13.8°C.
Temperatura attuale 10.5>>°C.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#28 geloneve Ven 18 Dic, 2015 18:13
Geloneve ha scritto: Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di -1,1°c.
Ieri sera gran nebbione. Temperatura scesa bene sino alle 23:29 con +0,2°c, poi quasi fermatosi il calo termico causa nebbia per poi scendere bene e raggiungere i -0,6°c all'1:19.
Dopo tale punto è stato un continuo leggero sali-scendi con la minima che è stata toccata alle 5:39.
Ciao.
Cielo variabile, giornata orribile, vento assente e temperatura massima di +13,1°c.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7769
-
4514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#29 severino Ven 18 Dic, 2015 18:34
Buona serata
cielo sereno con foschia
T. +3,4°C
UR 85%
hPa 1026,3
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima -0,6°C alle ore 06,30 (ieri +0,7°C)
T. massima +8,9°C alle ore 14,10 (ieri +10,6°C)
____________ Staz.MeteoUrb.LacrosseWS2357-SchermoPassivoAutocostruito
Sito: http://maranovicentinometeo.altervista.org/
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1743
- Registrato: 01 Lug 2014
- Età: 71
- Messaggi: 1079
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: MARANO VICENTINO (VI) 136 m.s.l.m.
-
#30 alias64 Ven 18 Dic, 2015 21:14
Bell imagine..della webcam stasera..temp 6.5c
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8016
-
2638 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|