#16 Archimede Lun 28 Dic, 2015 10:27
Buongiorno a tutti,
leggera brina mattutina con minima di +0,7°
nebbia sempre presente con T attuale +3;1°
vento 0 km/h
pressione 1039,6 hPa
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1574
- Registrato: 18 Set 2013
- Età: 33
- Messaggi: 113
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Montale (PT)
-
#18 nicola59 Lun 28 Dic, 2015 10:39
Buongiorno -1.8 la minima a Foligno nord.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#19 andrea75 Lun 28 Dic, 2015 10:40
Buongiorno a tutti!
Si prosegue con la solita nebbia, e le solite temperature decisamente basse. Oggi seppur di poco siamo tornati sotto lo zero, con -0.2°C di minima. +0.5°C ora, sempre ovviamente con nebbia fitta, e UR del 95%.
Temperatura: 0.5°C
Umidità: 95%
Pressione: 1031.9 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -0.2°C Temp. Max.: 1.8°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#20 nicola59 Lun 28 Dic, 2015 11:01
Temp.attuale -0.6. Nebbia
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#21 melelao Lun 28 Dic, 2015 11:02
A me infatti fa schifo. Mi dà un senso di oppressione e di prigionia. Inoltre rende difficili molte attività all'aperto.
Qui in Umbria, dopotutto, i giorni di nebbia consecutivi sono raramente tanti (oggi a Foligno è il terzo) e basta salire di qualche metro per uscirne, ma in pianura Padana (Mantova) mi è capitato di non vedere il sole per un mese.
sì, però è anche vero che la nebbia che c'è in PP (io sono stato 5 anni a Ferrara e lo so bene) è completamente diversa da quella "nostrana"... è nebbia medio-alta, mai fitta, che è solo triste, e non ha nemmeno il fascino di quella fitta fitta... vedi solo una cappa grigia compatta. Quella non piace nemmeno a me, anche perchè può davvero durare 1 mese.
A me la nebbia piace fitta, specie la sera... però ovvio che deve durare massimo 2-3 giorni. Ma questo succede il 99% delle volte qui da noi... 
Verissimo che la nebbia padana è diversa da questa nostrana. I giorni di nebbia alta sono insopportabili (e capita ci siano anche ad aprile), ma io ricordo notti con visibilità di 30 metri forse meno. Una volta tra Mantova e Parma imboccai una rotonda contromano!
Nel 2011 il primo giorno in cui il sole riuscì a spuntare fu il 3 febbraio.
Negli ultimi due inverni, cmq, la nebbia è stata molto meno comune in PP e le temperature più alte, soprattutto le minime (una volta la neve rimaneva a terra per settimane). A Milano poi, causa immensa isola di calore, la nebbia è veramente rara. La mattina mi capita di uscire di casa con +6°C e sole e a Lodi vedere il paesaggio bianco e coperto dalla nebbia.
Piuttosto: perché qui quando c'è la nebbia è tutto fradicio? In PP spesso è asciutto quando c'è la nebbia. Che sia dovuto all'ampiezza della valle? Alla durata dell' HP?
Temperatura salita a +2,2°C. Nebbia meno fitta.
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
Ultima modifica di melelao il Lun 28 Dic, 2015 11:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 204
- Registrato: 27 Nov 2006
- Età: 42
- Messaggi: 725
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
-
#22 Poranese457 Lun 28 Dic, 2015 11:28
Verissimo che la nebbia padana è diversa da questa nostrana. I giorni di nebbia alta sono insopportabili (e capita ci siano anche ad aprile), ma io ricordo notti con visibilità di 30 metri forse meno. Una volta tra Mantova e Parma imboccai una rotonda contromano!
Nel 2011 il primo giorno in cui il sole riuscì a spuntare fu il 3 febbraio.
Negli ultimi due inverni, cmq, la nebbia è stata molto meno comune in PP e le temperature più alte, soprattutto le minime (una volta la neve rimaneva a terra per settimane). A Milano poi, causa immensa isola di calore, la nebbia è veramente rara. La mattina mi capita di uscire di casa con +6°C e sole e a Lodi vedere il paesaggio bianco e coperto dalla nebbia.
Piuttosto: perché qui quando c'è la nebbia è tutto fradicio? In PP spesso è asciutto quando c'è la nebbia. Che sia dovuto all'ampiezza della valle? Alla durata dell' HP?
Credo che tu ti sia risposto da solo: qui è tutto fradicio perchè la nebbia è più bassa e densa quindi, letteralmente ed enciclopedicamente, INFRADICIA tutto.
In PP se come dite lo strato nebbioso è più alto il picco dell'umidità e della saturazione dell'aria non è al suolo ma leggermente più alto... ecco la risposta alla tua domanda.
Se poi mi chiedi come mai in Umbria la nebbia sia più bassa che in PP beh... questo non lo so, in PP ci sono stato massimo 3gg di fila, in Umbria sotto la nebbia ci lavoro solamente.
A Porano intanto sole e +7.5°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 Frasnow Lun 28 Dic, 2015 11:42
-2.3°, attuale -0.7° con nebbione. Freddo cane.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#25 Gianni Ferri Lun 28 Dic, 2015 11:44
Giorni veramente freddi a Terni. Minima di -1.5°c e ora alle 11.45 siamo ancora a +3.5°c. Probabile che la mia città chiuda Dicembre sotto media!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#26 geloneve Lun 28 Dic, 2015 12:15
Buongiorno.
-0,1°c la temperatura minima, vento assente e bella nebbia.
Con oggi, ho raggiunto la 20° temperatura minima negativa di questa stagione fredda.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7768
-
4511 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#27 giantod Lun 28 Dic, 2015 12:32
Nebbia nebbia ancora nebbia in vallata, intorno alle 11 il termo auto in zona Taverne di Corciano segnava ancora +1°C, ora sarà poco più credo...freddo serio!!! Queste temperature con umidità al massimo son deleterie  non gliela fo più...cigolo...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6446
-
1601 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#28 Fili Lun 28 Dic, 2015 12:37
credo che la "quota nebbia" sia data dall'orografia principalmente... la PP è molto ampia, mentre la Valle Umbra o la media valle del Tevere sono comunque pianure più ridotte...boh...
qui a Foligno giornata davvero gelida, +0.5° ora e siamo alle 12.30...  Dicembre è a -1° rispetto alla media...
a La Franca massima di +14°
Ultima modifica di Fili il Lun 28 Dic, 2015 12:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 zeppelin Lun 28 Dic, 2015 12:37
Inversione termica SPAVENTOSA!! 2 gradi qua a Chiusi scalo dove sono al lavoro, 6,3 a Città della Pieve e 13 gradi sul Monte Cetona, a 1050 metri di quota!!!
Alla fine del mese quando tireremo i conti avrà fatto più freddo in molte località di pianura che in quelle di collina di sicuro (e fin qui niente di straordinario, anche se con differenze di molti gradi, due mondi diversi!) e anche che in quelle di bassa montagna tipo La Franca o Monte Cetona. Davvero una situazione straordinaria!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#30 Fili Lun 28 Dic, 2015 12:40
Inversione termica SPAVENTOSA!! 2 gradi qua a Chiusi scalo dove sono al lavoro, 6,3 a Città della Pieve e 13 gradi sul Monte Cetona, a 1050 metri di quota!!!
Alla fine del mese quando tireremo i conti avrà fatto più freddo in molte località di pianura che in quelle di collina di sicuro (e fin qui niente di straordinario, anche se con differenze di molti gradi, due mondi diversi!) e anche che in quelle di bassa montagna tipo La Franca o Monte Cetona. Davvero una situazione straordinaria!!
La Franca per ora media mensile +6.5°, Foligno aeroporto +5.5° ... 1° di meno!  Qui in città il dato medio è +5.9° per ora
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|