12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quartieri a nord sugli 80mm.


La stazione di Monteluce segna 77 mm elettronici, sono tantissimi!!!
Credo siamo di fronte a un evento estremo di una certa rilevanza purtroppo. Mi ricorda il flash flood di Chiusi scalo di circa 10 anni fa, quando caddero 80 mm localizzatissimi sulla zona di Chiusi e dintorni collinari verso la Toscana e andò sott'acqua tutta la frazione dello scalo.
Qua niente del genere da segnalare fortunatamente, temperatura scesa a 20,5 gradi, nuvoloni in avvicinamento ma il grosso si è sfogato tutto su Perugia, speriamo senza conseguenza troppo drammatiche. :-/


Nel luglio del 2013 caddero 90 mm in poche ore sulla stazione di Perugia centro, ma non ricordo tutti questi danni come oggi


Forse i terreni erano meno saturi, adesso i terreni chiedono pietà dall'acqua!



 
 As_Needed [ Dom 12 Giu, 2016 18:27 ]


12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
temporalone in atto anche a Foligno da mezz'ora, caduti 20mm che si sommano ai 4 della mattina.

Ora sembra rallentare  

+16°



 
 Fili [ Dom 12 Giu, 2016 18:30 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Forse i terreni erano meno saturi, adesso i terreni chiedono pietà dall'acqua!


Non credo, da ottobre 2012 erano caduti 1400 mm  

Ma forse fu più localizzato, a san mariano da andrea fece solo 10 mm

screenshot_417[/url]



 
 Boba Fett [ Dom 12 Giu, 2016 18:31 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
Ora pausa destinata a terminare a breve...tuona e temporale ad W al lago



 
 giantod [ Dom 12 Giu, 2016 18:34 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
botta incredibile in 2 ore. la stima è sicuramente oltre i 60 mm. ora cielo nuvoloso, nebbia e calma surreale.
temp. 14.9



 
 andfra [ Dom 12 Giu, 2016 18:36 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quartieri a nord sugli 80mm.


La stazione di Monteluce segna 77 mm elettronici, sono tantissimi!!!
Credo siamo di fronte a un evento estremo di una certa rilevanza purtroppo. Mi ricorda il flash flood di Chiusi scalo di circa 10 anni fa, quando caddero 80 mm localizzatissimi sulla zona di Chiusi e dintorni collinari verso la Toscana e andò sott'acqua tutta la frazione dello scalo.
Qua niente del genere da segnalare fortunatamente, temperatura scesa a 20,5 gradi, nuvoloni in avvicinamento ma il grosso si è sfogato tutto su Perugia, speriamo senza conseguenza troppo drammatiche. :-/


Nel luglio del 2013 caddero 90 mm in poche ore sulla stazione di Perugia centro, ma non ricordo tutti questi danni come oggi


Forse i terreni erano meno saturi, adesso i terreni chiedono pietà dall'acqua!

Per me zone diverse...
Le altre volte i quartieri a sud con pendenze più dolci questa volta a nord dove la collina presenta delle pendenze più aspre



 
 prometeo [ Dom 12 Giu, 2016 18:37 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
Senza dubbio evento da ricordare negli annali.
Intanto pioggia arrivata, sta intensificando su tutta la vallata di Taverne.
Piove forte nulla a che vedere comunque col temporale precedente



 
 giantod [ Dom 12 Giu, 2016 18:48 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quartieri a nord sugli 80mm.


La stazione di Monteluce segna 77 mm elettronici, sono tantissimi!!!
Credo siamo di fronte a un evento estremo di una certa rilevanza purtroppo. Mi ricorda il flash flood di Chiusi scalo di circa 10 anni fa, quando caddero 80 mm localizzatissimi sulla zona di Chiusi e dintorni collinari verso la Toscana e andò sott'acqua tutta la frazione dello scalo.
Qua niente del genere da segnalare fortunatamente, temperatura scesa a 20,5 gradi, nuvoloni in avvicinamento ma il grosso si è sfogato tutto su Perugia, speriamo senza conseguenza troppo drammatiche. :-/


Nel luglio del 2013 caddero 90 mm in poche ore sulla stazione di Perugia centro, ma non ricordo tutti questi danni come oggi


Forse i terreni erano meno saturi, adesso i terreni chiedono pietà dall'acqua!

Per me zone diverse...
Le altre volte i quartieri a sud con pendenze più dolci questa volta a nord dove la collina presenta delle pendenze più aspre


Anche secondo me in questo caso ha interessato um'area piuttosto vasta. Il tutto è legato anche ai tempi di corrivazione dei corsi d'acqua, cioè al tempo con cui i corsi d'acqua reagiscono alla pioggia. Il fatto che i terreni erano saturi può essere vero per la zona nord, più "verde", il versante sud ovest di PG è tutto costruito, c'è poco da saturare



 
 menca92 [ Dom 12 Giu, 2016 18:51 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
continua a piovere e tuonare anche qui a Foligno, dove l'accumulo è ormai prossimo a 30mm  

RR massimo 195mm/hr



 
 Fili [ Dom 12 Giu, 2016 18:51 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per me zone diverse...
Le altre volte i quartieri a sud con pendenze più dolci questa volta a nord dove la collina presenta delle pendenze più aspre


Osservazione sicuramente condivisibile. La vallata di Ponte Rio e le altre che scendono dalla collina Perugina e di Monte Tezio verso Ponte Felcino sono ripide e profonde. L'acqua si incanala e si creano i danni.

P.S. Per As Needed. Questi sono episodi, non c'entra niente meglio 2014 o 2015, un evento del genere può accadere anche in un solo giorno in mezzo a un periodo caldissimo. Non capisco perchè mettere in relazione un evento isolato e drammatico con un'intera stagione estiva.

Qua ha fatto un pò di pioggia solo ora dopo stamani,  temperatura scesa a 18 gradi e accumulo totale, in gran parte di stamattina, di 8,6 mm.



 
 zeppelin [ Dom 12 Giu, 2016 18:56 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
Tornati ora.... ma è stata un'odissea... e ripiove...



 
 andrea75 [ Dom 12 Giu, 2016 18:58 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
Ricomincia forte qua a santa lucia



 
 Boba Fett [ Dom 12 Giu, 2016 18:59 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
dal 24 aprile da queste parti non si superano i 20 mm, la dice tutta su questo periodo.. anche oggi poca roba . 11.4 mm suddivisi in rovesci brevissimi.



 
 nevone_87 [ Dom 12 Giu, 2016 19:00 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
zona stazione e rimbocchi
intanto ricomincia a piovere

YouTube Link




 
Ultima modifica di andfra il Dom 12 Giu, 2016 19:17, modificato 2 volte in totale 
 andfra [ Dom 12 Giu, 2016 19:04 ]
Messaggio Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo 
 
Tornato ora dal pranzo, INCREDIBILE quello che è successo da Valfabbrica a Perugia, Pianello in certe zone alluvionata, mi son fermato pure a fare dei video già che c'ero, veramente pazzesco  
Qui a Deruta ha piovuto un po', 6,7mm totali, impressionante il Perugino cosa ha tirato fuori stavolta  



 
 Burian Express 94 [ Dom 12 Giu, 2016 19:06 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno