#16 nevischio Mer 16 Nov, 2016 12:56
Min 3.3° attuale 14.3° cielo sereno UR 68%
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#17 Dic96 Mer 16 Nov, 2016 13:26
Buongiorno a tutti, minima di -0,6°, attuale +10,4°, UR 73%, sereno.
Una domanda. Ieri sera ero fuori casa, freddo molto intenso e umido, intorno alle 23 la mia stazione segnava 2,6° ma molte superfici risultavano congelate. Come mai, nonostante la temperatura non era negativa, si è formato del ghiaccio? Grazie 
Io non ho la preparazione per risponderti, ma a Terni avevo già osservato gelate mattutine con temperatura minima superiore a +1°C. Dovessi azzardare una spiegazione, forse potrebbe essere dovuto al fatto che la quantità d'acqua che si accumula sulle superfici è così scarsa e sottile che riesce a condensare. D'altronde i termo auto segnalano che fino a +4°C esiste il rischio di trovare le strade ghiacciate, qualcosa vorrà pur dire...
Edit: mi viene anche il dubbio che alcune superfici tendano a raffreddarsi ancor più dell'aria, a seconda dei materiali che le compongono... Boh. Comunque il tettino dell'automobile, per dire, è a poco più di una metrata da terra, credo che risenta molto del raffreddamento del suolo; magari più di una stazione su tetto o con palo da 2.50 mt.
Potrei aver detto molte fesserie, comunque.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Mer 16 Nov, 2016 13:34, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#18 Frasnow Mer 16 Nov, 2016 13:50
Buongiorno a tutti, minima di -0,6°, attuale +10,4°, UR 73%, sereno.
Una domanda. Ieri sera ero fuori casa, freddo molto intenso e umido, intorno alle 23 la mia stazione segnava 2,6° ma molte superfici risultavano congelate. Come mai, nonostante la temperatura non era negativa, si è formato del ghiaccio? Grazie 
Io non ho la preparazione per risponderti, ma a Terni avevo già osservato gelate mattutine con temperatura minima superiore a +1°C. Dovessi azzardare una spiegazione, forse potrebbe essere dovuto al fatto che la quantità d'acqua che si accumula sulle superfici è così scarsa e sottile che riesce a condensare. D'altronde i termo auto segnalano che fino a +4°C esiste il rischio di trovare le strade ghiacciate, qualcosa vorrà pur dire...
Edit: mi viene anche il dubbio che alcune superfici tendano a raffreddarsi ancor più dell'aria, a seconda dei materiali che le compongono... Boh. Comunque il tettino dell'automobile, per dire, è a poco più di una metrata da terra, credo che risenta molto del raffreddamento del suolo; magari più di una stazione su tetto o con palo da 2.50 mt.
Potrei aver detto molte fesserie, comunque.
E' la stessa cosa che mi girava per la testa ieri sera, probabilmente sarà soprattutto la differenza di T° del materiale rispetto all'ambiente circostante.
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#19 Gab78 Mer 16 Nov, 2016 13:53
Buondì!
Minima: -0.1° nonostante sempre un pò di vento...
All'Aeroprto -1.8°
Colfiorito -3.7°
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12052
-
3999 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#20 alexsnow Mer 16 Nov, 2016 14:17
Buongiorno a tutti, minima di -0,6°, attuale +10,4°, UR 73%, sereno.
Una domanda. Ieri sera ero fuori casa, freddo molto intenso e umido, intorno alle 23 la mia stazione segnava 2,6° ma molte superfici risultavano congelate. Come mai, nonostante la temperatura non era negativa, si è formato del ghiaccio? Grazie 
Io non ho la preparazione per risponderti, ma a Terni avevo già osservato gelate mattutine con temperatura minima superiore a +1°C. Dovessi azzardare una spiegazione, forse potrebbe essere dovuto al fatto che la quantità d'acqua che si accumula sulle superfici è così scarsa e sottile che riesce a condensare. D'altronde i termo auto segnalano che fino a +4°C esiste il rischio di trovare le strade ghiacciate, qualcosa vorrà pur dire...
Edit: mi viene anche il dubbio che alcune superfici tendano a raffreddarsi ancor più dell'aria, a seconda dei materiali che le compongono... Boh. Comunque il tettino dell'automobile, per dire, è a poco più di una metrata da terra, credo che risenta molto del raffreddamento del suolo; magari più di una stazione su tetto o con palo da 2.50 mt.
Potrei aver detto molte fesserie, comunque.
E' la stessa cosa che mi girava per la testa ieri sera, probabilmente sarà soprattutto la differenza di T° del materiale rispetto all'ambiente circostante. 
In questo caso conta anche il dew point(punto di rugiada) che poteva essere anche negativo in base all umidità
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 48
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#21 Cyborg Mer 16 Nov, 2016 14:30
Buongiorno a tutti, minima di -0,6°, attuale +10,4°, UR 73%, sereno.
Una domanda. Ieri sera ero fuori casa, freddo molto intenso e umido, intorno alle 23 la mia stazione segnava 2,6° ma molte superfici risultavano congelate. Come mai, nonostante la temperatura non era negativa, si è formato del ghiaccio? Grazie 
Io non ho la preparazione per risponderti, ma a Terni avevo già osservato gelate mattutine con temperatura minima superiore a +1°C. Dovessi azzardare una spiegazione, forse potrebbe essere dovuto al fatto che la quantità d'acqua che si accumula sulle superfici è così scarsa e sottile che riesce a condensare. D'altronde i termo auto segnalano che fino a +4°C esiste il rischio di trovare le strade ghiacciate, qualcosa vorrà pur dire...
Edit: mi viene anche il dubbio che alcune superfici tendano a raffreddarsi ancor più dell'aria, a seconda dei materiali che le compongono... Boh. Comunque il tettino dell'automobile, per dire, è a poco più di una metrata da terra, credo che risenta molto del raffreddamento del suolo; magari più di una stazione su tetto o con palo da 2.50 mt.
Potrei aver detto molte fesserie, comunque.
E' la stessa cosa che mi girava per la testa ieri sera, probabilmente sarà soprattutto la differenza di T° del materiale rispetto all'ambiente circostante. 
In caso di irraggiamento notturno le superfici metalliche disperdono più calore dell'aria e quindi sono più fredde della temperatura che viene rilevata. Lo stesso avviene con il terreno.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#22 Adriatic92 Mer 16 Nov, 2016 15:13
nuova minima stagionale di 3,8°, valori termici stamani intorno allo 0° nelle vallate limitrofe... max di 11,6° e cielo per lo più sereno con qualche velatura
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#23 Frasnow Mer 16 Nov, 2016 15:13
In caso di irraggiamento notturno le superfici metalliche disperdono più calore dell'aria e quindi sono più fredde della temperatura che viene rilevata. Lo stesso avviene con il terreno.
Grazie!
Massima +14,2°, attuale + 14,1°, cielo sereno e vento assente
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#24 Burian Express 94 Mer 16 Nov, 2016 15:26
Ma dove li vede 14° Perugia Sant'Egidio? Tutto il circondario sui 11-12°, sovrastima evidente
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#25 Poranese457 Mer 16 Nov, 2016 15:39
Estremi odierni +1.2/+12.7°C
Un bel gap
Ora cielo sereno, temperatura +11.8°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 antartikos Mer 16 Nov, 2016 15:47
ciao , segnaliamo da frosinone basso, oggi minima 0.0 massima + 13.4° cielo sereno
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14 volta(e) |

|
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2168
- Registrato: 16 Nov 2016
- Età: 48
- Messaggi: 29
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: frosinone basso zona est
-
#27 SappanicoMeteo Mer 16 Nov, 2016 15:49
B.pomeriggio
Tetto
T 4,7°c 11,1°c
Attuale 9,6 1023 hpa UR 69%
Risolti problemi pce, operativa
Ultima modifica di SappanicoMeteo il Mer 16 Nov, 2016 15:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#29 geloneve Mer 16 Nov, 2016 16:40
Geloneve ha scritto: -2,7°c la temperatura minima con una gran bella ghiacciata. Cielo sereno e vento debole da WSW.
Temperatura scesa benissimo sino alle 22:26 quando erano -1,2°c e benino sino alle 02:56 quando erano -2,0°c. Poi la discesa è proseguita altalenante.
Cielo variabile, vento debole da ENE e temperatura massima di +10,3°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7593
-
4173 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#30 Poranese457 Mer 16 Nov, 2016 16:44
ciao , segnaliamo da frosinone basso, oggi minima 0.0 massima + 13.4° cielo sereno 
Chi sei dei 3?
Benvenuti su Lineameteo, però credo tu abbia sbagliato foto da allegare ecco
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|