#16 Adriatic92 Mar 28 Mar, 2017 12:05
Grazie Andrea  purtroppo il nostro forum sardo e deceduto x il motivo semplice, poca voglia di scrivere....
Purtroppo è un male comune quando vai incontro a periodi come questo.... ci salva solo la passione. 
Ti confermo che non' è il fatto che stiamo vivendo un clima strano,è proprio la poca voglia di scrivere due righe ...  il nostro forum è quasi due anni che ormai non esiste più.... 
Secondo me è proprio dovuto all'avvento dei social network, tra cui fb che ormai sta prendendo campo e di conseguenza i forum sono sempre più spenti e "morti"
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 28 Mar, 2017 12:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#17 stefano gaias Mar 28 Mar, 2017 12:11
Grazie Andrea  purtroppo il nostro forum sardo e deceduto x il motivo semplice, poca voglia di scrivere....
Purtroppo è un male comune quando vai incontro a periodi come questo.... ci salva solo la passione. 
Ti confermo che non' è il fatto che stiamo vivendo un clima strano,è proprio la poca voglia di scrivere due righe ...  il nostro forum è quasi due anni che ormai non esiste più.... 
Secondo me è proprio dovuto all'avvento dei social network, tra cui fb che ormai sta prendendo campo e di conseguenza i forum sono sempre più spenti e "morti"
Si pure quello è vero fb ec tanti altri social hanno ammazzato la maggior parte dei forum
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1760
- Registrato: 19 Ago 2014
- Età: 42
- Messaggi: 185
-
103 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Sinnai (CA) 134 m.s.l.m
-
#18 Poranese457 Mar 28 Mar, 2017 12:27
Grazie Andrea  purtroppo il nostro forum sardo e deceduto x il motivo semplice, poca voglia di scrivere....
Purtroppo è un male comune quando vai incontro a periodi come questo.... ci salva solo la passione. 
Ti confermo che non' è il fatto che stiamo vivendo un clima strano,è proprio la poca voglia di scrivere due righe ...  il nostro forum è quasi due anni che ormai non esiste più.... 
Secondo me è proprio dovuto all'avvento dei social network, tra cui fb che ormai sta prendendo campo e di conseguenza i forum sono sempre più spenti e "morti"
Si pure quello è vero fb ec tanti altri social hanno ammazzato la maggior parte dei forum
In parte è vero, in parte no.
Qui su LM a Gennaio2017 abbiamo piazzato il secondo mese con maggior numero di post totali scritti da quando esiste il sito (11 anni).... ed i social network esistevano già
Motivo? 20gg di tempo movimentato... sono bastati quelli a rianimare gli utenti e ad accendere le discussioni.
Per carità, siamo tutti un po' più svogliati in generale ma anche il prolungarsi del piattume meteo è il fattore secondo me più importante.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 zeno29 Mar 28 Mar, 2017 14:21
Cielo sereno e vento da Nord.
Temperatura attuale e massima 14.2°C.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#22 stefano gaias Mar 28 Mar, 2017 14:22
Max da me 19.3°
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1760
- Registrato: 19 Ago 2014
- Età: 42
- Messaggi: 185
-
103 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Sinnai (CA) 134 m.s.l.m
-
#23 andrea75 Mar 28 Mar, 2017 16:15
In parte è vero, in parte no.
Qui su LM a Gennaio2017 abbiamo piazzato il secondo mese con maggior numero di post totali scritti da quando esiste il sito (11 anni).... ed i social network esistevano già
Motivo? 20gg di tempo movimentato... sono bastati quelli a rianimare gli utenti e ad accendere le discussioni.
Per carità, siamo tutti un po' più svogliati in generale ma anche il prolungarsi del piattume meteo è il fattore secondo me più importante.
I social hanno sferrato il primo colpo... quello più grosso. Il tempo degli ultimi anni ha dato il KO definitivo. Salvo, come è accaduto a Gennaio, l'evento freddo che come sempre risveglia l'animo di ogni meteo appassionato, che a quel punto pur di partecipare e di scrivere si attacca a tutto quello che ha a disposizione... Facebbok, Twitter, i forum meteo, quelli di preghiera, il Televideo..... 
Minchiate a parte, l'appetibilità dei forum (in generale) è effettivamente in calo, ma almeno rappresentano l'unico ramo sano di meteorologia che è rimasta, perché a leggere i commenti che campeggiano in alcune pagine meteo, anche serie, cascano veramente le braccia.
Chiuso l'OT, segnalo che qui a Petrignano la massima si è portata fino a ben +18.7°C. Discreta quindi l'escursione termica dopo i +5.3°C di minima. Meno marcata a casa, dove la massima si è fermata a "soli" +17.4°C.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#24 marcogeo Mar 28 Mar, 2017 16:30
Salve a tutti, oggi discreta escursione termica.
Prime abbrusticate in cantiere, dopo quella del 21 marzo.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 110
- Registrato: 24 Nov 2005
- Età: 45
- Messaggi: 134
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: San Giustino (PG)
-
#25 green63 Mar 28 Mar, 2017 16:58
In parte è vero, in parte no.
Qui su LM a Gennaio2017 abbiamo piazzato il secondo mese con maggior numero di post totali scritti da quando esiste il sito (11 anni).... ed i social network esistevano già
Motivo? 20gg di tempo movimentato... sono bastati quelli a rianimare gli utenti e ad accendere le discussioni.
Per carità, siamo tutti un po' più svogliati in generale ma anche il prolungarsi del piattume meteo è il fattore secondo me più importante.
I social hanno sferrato il primo colpo... quello più grosso. Il tempo degli ultimi anni ha dato il KO definitivo. Salvo, come è accaduto a Gennaio, l'evento freddo che come sempre risveglia l'animo di ogni meteo appassionato, che a quel punto pur di partecipare e di scrivere si attacca a tutto quello che ha a disposizione... Facebbok, Twitter, i forum meteo, quelli di preghiera, il Televideo..... 
Minchiate a parte, l'appetibilità dei forum (in generale) è effettivamente in calo, ma almeno rappresentano l'unico ramo sano di meteorologia che è rimasta, perché a leggere i commenti che campeggiano in alcune pagine meteo, anche serie, cascano veramente le braccia.
Chiuso l'OT, segnalo che qui a Petrignano la massima si è portata fino a ben +18.7°C. Discreta quindi l'escursione termica dopo i +5.3°C di minima. Meno marcata a casa, dove la massima si è fermata a "soli" +17.4°C.
Riapro l'OT, credo che sia fisiologico, il 99% dei forumisti sono freddofili o amanti degli eventi estremi, la noia derivante, come in quest'ultimo periodo, dalla totale assenza della minima emozione meteorologica, porta giocoforza a un distacco dal forum, è assolutamente normale.
fanno caso a parte gli appassionati come me di metrologia, a loro poco cambia
La forza di questo forum che ne renderebbe impossibile la morte sono fattori semplici ma fondamentali:
- una rete meteo in costante crescita, segno evidente che non manca "carne fresca"
- l'estrema correttezza, educazione e rispetto reciproco che qui si respira, mai un bisticcio, una ripicca, credo che i ban e le sospensioni siano utilizzati molto raramente, segno che si tratta di un forum di nicchia, dove nicchia sta per persone coerenti e mature, a prescindere dalla loro età
chiuso l'OT, sole qui a Marina, fresco per ventilazione da N e aria ancora frizzante
minima 2,7
massima 14,3
attuale 13,8
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
Ultima modifica di green63 il Mar 28 Mar, 2017 16:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#26 geloneve Mar 28 Mar, 2017 17:01
Geloneve ha scritto: -0,9°c la temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con bella brinata, cielo sereno e vento debole da SW.
Temperatura minima registrata alle 04:20: avrebbe avuto ancora 3 ore di tempo per scendere ulteriormente ed avvicinarsi (non raggiungerli) ai -2°c ma, non so perchè (visto il cielo sereno e il vento quasi nullo), si è fermato il calo termico.
Anche le prossime 3 notti saranno buone per avere temperature minime basse ma, quasi certamente, non più negative.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +18,0°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7590
-
4167 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#27 stefano gaias Mar 28 Mar, 2017 17:22
I miei dati completi di oggi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1760
- Registrato: 19 Ago 2014
- Età: 42
- Messaggi: 185
-
103 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Sinnai (CA) 134 m.s.l.m
-
#28 geloneve Mar 28 Mar, 2017 18:13
Geloneve ha scritto: Geloneve ha scritto: -0,9°c la temperatura minima registrata qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, con bella brinata, cielo sereno e vento debole da SW.
Temperatura minima registrata alle 04:20: avrebbe avuto ancora 3 ore di tempo per scendere ulteriormente ed avvicinarsi (non raggiungerli) ai -2°c ma, non so perchè (visto il cielo sereno e il vento quasi nullo), si è fermato il calo termico.
Anche le prossime 3 notti saranno buone per avere temperature minime basse ma, quasi certamente, non più negative.
Cielo sereno, vento debole da NE e temperatura massima di +18,0°c.
Temperatura massima ritoccata a +18,2°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7590
-
4167 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#29 Poranese457 Mar 28 Mar, 2017 18:41
In parte è vero, in parte no.
Qui su LM a Gennaio2017 abbiamo piazzato il secondo mese con maggior numero di post totali scritti da quando esiste il sito (11 anni).... ed i social network esistevano già
Motivo? 20gg di tempo movimentato... sono bastati quelli a rianimare gli utenti e ad accendere le discussioni.
Per carità, siamo tutti un po' più svogliati in generale ma anche il prolungarsi del piattume meteo è il fattore secondo me più importante.
I social hanno sferrato il primo colpo... quello più grosso. Il tempo degli ultimi anni ha dato il KO definitivo. Salvo, come è accaduto a Gennaio, l'evento freddo che come sempre risveglia l'animo di ogni meteo appassionato, che a quel punto pur di partecipare e di scrivere si attacca a tutto quello che ha a disposizione... Facebbok, Twitter, i forum meteo, quelli di preghiera, il Televideo..... 
Minchiate a parte, l'appetibilità dei forum (in generale) è effettivamente in calo, ma almeno rappresentano l'unico ramo sano di meteorologia che è rimasta, perché a leggere i commenti che campeggiano in alcune pagine meteo, anche serie, cascano veramente le braccia.
Chiuso l'OT, segnalo che qui a Petrignano la massima si è portata fino a ben +18.7°C. Discreta quindi l'escursione termica dopo i +5.3°C di minima. Meno marcata a casa, dove la massima si è fermata a "soli" +17.4°C.
Riapro l'OT, credo che sia fisiologico, il 99% dei forumisti sono freddofili o amanti degli eventi estremi, la noia derivante, come in quest'ultimo periodo, dalla totale assenza della minima emozione meteorologica, porta giocoforza a un distacco dal forum, è assolutamente normale.
fanno caso a parte gli appassionati come me di metrologia, a loro poco cambia
La forza di questo forum che ne renderebbe impossibile la morte sono fattori semplici ma fondamentali:
- una rete meteo in costante crescita, segno evidente che non manca "carne fresca"
- l'estrema correttezza, educazione e rispetto reciproco che qui si respira, mai un bisticcio, una ripicca, credo che i ban e le sospensioni siano utilizzati molto raramente, segno che si tratta di un forum di nicchia, dove nicchia sta per persone coerenti e mature, a prescindere dalla loro età
Ti ringrazio dei complimenti: la pace attuale è stata duramente sudata  come i più vecchi forumisti possono testimoniare ma, in effetti, al momento può essere un nostro vanto.
E se momentaneamente manca la materia prima, cioè gli interventi, non ci sono stati particolari problemi nemmeno quando di interventi nel recente passato ce ne sono stati a dismisura.
Inutile negare che "lato admin" avere una maggiore partecipazione al forum anche in periodi di meteonoia farebbe molto piacere ma è altrettanto vero che capisco come la voglia venga meno.
Avremo sempre comunque un occhio di riguardo per chi c'è e c'è stato anche nei momenti meno divertenti: ad affollare i forum quando è freddo o nevica son capaci tutti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|