#16 green63 Ven 16 Mar, 2018 14:00
totale immenso peggioramento 2.2 mm, ora può anche smettere sono in media pluviometrica 
si scrive totale peggioramento, non "totale immenso peggioramento"
qui da me 0,6 mm
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#17 nevone_87 Ven 16 Mar, 2018 14:05
totale immenso peggioramento 2.2 mm, ora può anche smettere sono in media pluviometrica 
si scrive totale peggioramento, non "totale immenso peggioramento"
qui da me 0,6 mm

: aggettivo qualificativo di un fantastico maltempo
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#18 green63 Ven 16 Mar, 2018 14:11
totale immenso peggioramento 2.2 mm, ora può anche smettere sono in media pluviometrica 
si scrive totale peggioramento, non "totale immenso peggioramento"
qui da me 0,6 mm

: aggettivo qualificativo di un fantastico maltempo 
Una fase di maltempo non significa che debbano esserci tot gradi sottomedia ne che debbano necessariamente cadere tot mm di precipitazione, una fase di maltempo viene valutata su scala molto più ampia della propria ristretta zona e non relativamente al proprio giardino.
Qualora tu avessi avuto 50mm di precipitazione sarebbe stata un'ottima fase di maltempo? e se a 20 km da te ne avesse fatti 1 sarebbe stata una cattiva fase di maltempo?
suvvia, per favore
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#19 Fili Ven 16 Mar, 2018 14:20
Che cecchino per queste zone...! 
mah...una volta ce piglia e una no... e comunque non ha fatto 40mm
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#20 Boba Fett Ven 16 Mar, 2018 14:31
Giornata bellissima qua, 5.4 minima ora in max con 14.5, 1 mm residuo caduto nella notte
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#21 nevone_87 Ven 16 Mar, 2018 14:50
totale immenso peggioramento 2.2 mm, ora può anche smettere sono in media pluviometrica 
si scrive totale peggioramento, non "totale immenso peggioramento"
qui da me 0,6 mm

: aggettivo qualificativo di un fantastico maltempo 
Una fase di maltempo non significa che debbano esserci tot gradi sottomedia ne che debbano necessariamente cadere tot mm di precipitazione, una fase di maltempo viene valutata su scala molto più ampia della propria ristretta zona e non relativamente al proprio giardino.
Qualora tu avessi avuto 50mm di precipitazione sarebbe stata un'ottima fase di maltempo? e se a 20 km da te ne avesse fatti 1 sarebbe stata una cattiva fase di maltempo?
suvvia, per favore 
A me sinceramente di quello che fa nelle altre parti del mondo non me ne può fregar di meno; non facciamo gli ipocriti o falsi moralisti ad essere contenti se da una parte fa di più rispetto al proprio orticello ; per favore.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#22 Adriatic92 Ven 16 Mar, 2018 15:33
Raggiunta la max stagionale più alta fino ad ora: 20,8°
garbino onnipresente , sole e cielo limpido con qualche velatura-cumulo di passaggio.. min 11,8°
queste giornate "tardo-primaverili" iniziano già a stancarmi  , fortunatamente da domani si cambierà registro..
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#23 Dic96 Ven 16 Mar, 2018 15:54
Oggi pomeriggio a Terni è primavera, temperatura vicina ai +20, cielo parz. nuv.
Ieri sera ero di passaggio in zona Chiusi, volevo chiedere all’amico Lorenzo se è “sempre” così ventoso lì! Il vento sui colli ululava, a tratti i cipressi venivano letteralmente torti! Non credo ci fosse una configurazione meteo particolarmente favorevole a tempeste di vento generalizzate, come ad esempio può essere un’irruzione tosta da NE
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Ven 16 Mar, 2018 16:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#24 nevischio Ven 16 Mar, 2018 15:54
Min 10.2°
Max 17.2°
Attuale 15.4° UR 69% cielo nuvoloso...caduti 0.6mm dalla mezzanotte
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#25 menca92 Ven 16 Mar, 2018 16:19
Intanto in Sicilia cominciano le tintarelle "burianiche" con temperature diffusamente sopra i 20 gradi, con punte di 25/28 gradi in Sicilia orientale.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#26 Adriatic92 Ven 16 Mar, 2018 16:21
garbino in ritirata e brezza "all'assalto" con vento girato a N, foschie / nubi basse che avanzano dal mare..
T in "picchiata, dai 20° ai 14° in poco più di mezz'ora
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#27 MilanoMagik Ven 16 Mar, 2018 16:52
Giornata tutto sommato primaverile, la pioggia della notte si è fermata alle 7:30 circa, poi nuvole, sole e temperature gradevoli
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2994
-
1587 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#28 geloneve Ven 16 Mar, 2018 18:56
Geloneve ha scritto: Cielo variabile, vento debole da NW e temperatura minima di +8,3°c.
Cielo quasi velato, vento debole da ESE e temperatura massima di +18,8°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7593
-
4173 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#29 Micky93 Ven 16 Mar, 2018 20:19
Buonasera...ieri la giornata si e`chiusa con 19.0mm...oggij giornata trascorsa con cielo in prevalenza poco nuvoloso.
Temperatura Min : +5.3°C ( ore 6:26 )
Temperatura Max : +15.8°C ( ore 14:13 )
Precipitazioni odierne : 0.0mm
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : +10.5°C
Umidita`: 77% ( Min 48% - Max 98% )
Dew point : +7°C ( Min +5°C - Max +13°C )
Vento : Assente ( Max 27.4 km/h )
Visibilita`: Ottima
Pressione : 998 mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#30 green63 Ven 16 Mar, 2018 21:06
Buonasera a tutti, tornato ora dal lavoro e anche piuttosto stremato
nulla di particolare da segnalare, giornata trascorsa con nuvolosità irregolare, temperatura massima di 17,6° prima di mezzogiorno poi tracollo e ad assestarsi attorno ai 12° per tutto il pomeriggio
temp attuale 11,8
pressione stabile, ora 1004,1 hpa
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|