#16 Frosty Dom 09 Giu, 2019 16:14
Bella massima +33 .4 ..ancora se sta benino ! Vediamo la notte ...il mio incubo di tutta l estate
Ultima modifica di Frosty il Dom 09 Giu, 2019 16:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3602
-
2349 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#17 Poranese457 Dom 09 Giu, 2019 16:28
Raggiunti in 21’C di dew point a Porano oggi.... si sta proprio da Dio!!!!!
Massima di 31.7’C sul colle, appiccicume totale
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#18 rob Dom 09 Giu, 2019 16:45
Passati i primi 38° di massima nell'area cosentina, notevoli le minime di Pintura di Bolognola di 20.2° (1370 m) e la Sibilla 18.0° (1740 m).
Qui siamo a 32°
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#19 menca92 Dom 09 Giu, 2019 17:25
Tornato ora da Pesaro. 2 giorni con temperature paradisiache sulla spiaggia, a tratti quasi troppo fresco quando le velature offuscavano il sole o stamattina con qualche banco di nebbia marittima. Sono partito da là alle 14,40 con il termo auto a 26 gradi e vento teso dal mare
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#20 Cyborg Dom 09 Giu, 2019 18:28
Oggi massima di +32,9°C con DWP sui +17°C.
Giornata calda ma ancora godibile, a Giugno ne abbiamo viste di ben peggiori.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#21 and1966 Dom 09 Giu, 2019 18:35
Buonasera da Mariano Comense
Qui invece giornata in cui caldo ed afa non sono mai decollati.
La sgocciolata mattiniera (0,5 mm) temevo desse il via all' aga, invece la max si è fermata a 24,6 °C . Cielo coperto, adesso ancor più minaccioso. Il radar sul vicino Piemonte sta caricando.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#24 and1966 Dom 09 Giu, 2019 19:16
Sgocciolata in corso, prp arrivate ormai a Como ( pochi mm, ma con rrmax di tutto rispetto, fino a 140 mm/h.
Più organizzate le prp nel varesotto e Piemonte
T = 20.0 °C. Fresco, anche grazie al NW che è entrato.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#25 and1966 Dom 09 Giu, 2019 19:18
Sgocciolata in corso, prp arrivate ormai a Como ( pochi mm, ma con rrmax di tutto rispetto, fino a 140 mm/h.
Più organizzate le prp nel varesotto e Piemonte
T = 20.0 °C. Fresco, anche grazie al NW che è entrato.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#26 il fosso Dom 09 Giu, 2019 19:31
Sgocciolata in corso, prp arrivate ormai a Como ( pochi mm, ma con rrmax di tutto rispetto, fino a 140 mm/h.
Più organizzate le prp nel varesotto e Piemonte
T = 20.0 °C. Fresco, anche grazie al NW che è entrato.
Sentirai che briscole tra prealpi piemontesi e lombarde sti giorni... Situazione che merita attenzione.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 Poranese457 Dom 09 Giu, 2019 19:54
Giornata trascorsa interamente sotto una cappa grigia e molto calda con alcune gocce all'ora di pranzo.
La vicinanza dal Tirreno purtroppo ci penalizza e non poco nelle prime scaldate stagionali
Massima di 31.7°C a Porano
ora +27.2°C con UR del 53% sul colle
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 Freddoforever Dom 09 Giu, 2019 19:56
in montagna poco sopra i 1000 mt si stava benissimo  qui in paese primi 30° dell'anno,ora 24,9° UR 66%.
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 09 Giu, 2019 19:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#29 zeppelin Dom 09 Giu, 2019 19:59
Primo trentello dell'anno anche alla Pieve. Minima davvero alta per giugno di 19,1 e massima di 30,7. Velature sottili e sabbia nel cielo pur con il sole per gran parte della giornata.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#30 Dic96 Dom 09 Giu, 2019 20:53
Terni città massime sui +35°C (rete lineameteo), Narni Scalo idem. Sono i primi "35" della stagione.
Inutile stare a ribadire le caratteristiche di questa scaldata, con tassi di UR elevati...
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|